Valle dei Laghi, 27-28 ottobre 2023
Due giornate dedicate alla scoperta del Reboro, un vino che si fonda su una tradizione secolare, grazie a diversi appuntamenti adatti a tutti i pubblici. All’interno della manifestazione Reboro. Territorio&Passione verranno organizzati un convegno scientifico, una degustazione dedicata a esperi di settore e appassionati, una cena a tema in collaborazione con Peter Brunel, le visite in cantina in cui sarà possibile trovare i vini dei produttori e anche la presenza dei vini del territorio ospite nell’edizione di quest’anno.
Il vino Reboro nasce da un progetto condiviso tra i vignaioli della Valle dei Laghi in Trentino, prodotto con il vitigno Rebo le cui uve vengono raccolte a piena maturazione ed appassite sfruttando la tipica brezza dell’Ora del Garda. Segue quindi una lunga permanenza sulle bucce e un successivo passaggio in botte di rovere prima dell’imbottigliamento.
Dove
in vari luoghi in Valle dei Laghi e ad Arco
Info e prenotazioni
Tel. 0461 864116
info@vinosantotrentino.it
Durante l’iniziativa si potranno visitare le seguenti aziende oppure scoprirne i prodotti
Azienda Agricola Gino Pedrotti
Via Cavedine, 7 - 38073 Lago di Cavedine
Tel. 0461 564123 - www.ginopedrotti.it
Azienda Agricola Giovanni Poli S. Massenza
Via del Lago, 3 Santa Massenza di Vallelaghi
Tel. 0461 864119 - www.giovannipolisantamassenza.it
Azienda Agricola Francesco Poli
Via del Lago, 13 Santa Massenza di Vallelaghi
Tel. 0461 340090 - www.s.massenza.net
Maxentia
Via del Lago, 9 – Santa Massenza di Vallelaghi
Tel. 0461 864116 - www.maxentia.it