Pieve di Ledro, all-year-round
Have you ever thought of taking part in a course during which to learn how to cook a dish of the local cuisine, but also a moisturizer made with freshly picked herbs or a "bomb" of flowers?
Along #stradavinotrentino you will have the opportunity to participate in numerous and varied creative workshops, suitable for both you and your children.
During the "An artisan body cream" workshop you will give life to your moisturizing cream,
mixing the simple ingredients and prepare them in the right way: medicinal plants collected in the botanical garden, Garda extra virgin olive oil.
At the end of the workshop there will be a delicious snack based on cakes and syrups.
Info e prenotazioni
A. Foletto
Tel. +39 0464 591038 - Mobile +39 348 9701729
museo.foletto@gmail.com
In Treno
Scendere alla stazione di Rovereto e utilizzare i mezzi pubblici extraurbani
In Bici
Partendo da Riva del Garda seguire il Sentiero de la Ponale, arrivando a Molina di Ledro. Proseguire lungo lago fino a Pieve di Ledro
In Auto
Uscire dal casello di Rovereto e prendere la SS240 per Pieve di Ledro
Adults and children, workshop in Italian and English
Vegetarian and celiac meals by reservation
6 €
Participation fee include: workshop in Italian and English, snack based on cakes and syrups included
The workshop is at A. Foletto di Pieve di Ledro, reservation required.
Half day, at the end of the workshop there will be a delicious snack based on cakes and syrups
The experience will take place for a minimum of 10 members, it is available from June to September
Reservation required at : A. Foletto di Pieve di Ledro: tel. 348 9701729 – museo.foletto@gmail.com
Al fine di garantire la sicurezza di tutti gli ospiti e gli operatori, chiediamo agli ospiti di astenerti dall’usufruire dell’attività prenotata in presenza dei seguenti fattori di rischio:-Presenza di febbre superiore a 37.5-Presenza di sintomi influenzali per sé e i propri conviventi-Contatto una persona contagiata negli ultimi 14 giorni-Provenienza da una zona a rischio (dichiarate tali dalle autorità competenti) negli ultimi 14 giorni-Presentandosi all’appuntamento per fruire del servizio prenotato si conferma implicitamente l’assenza dei fattori di rischio sopra elencati; si richiede quindi di portare con sé la mascherina di protezione e di rispettare il distanziamento interpersonale di almeno 1 metro.
Con le restrizioni vigenti, i laboratori nelle aziende vengono organizzati in piccoli gruppi: la prenotazione risulta quindi obbligatoria; in caso di presenze numerose, sarà necessario suddividere gli ospiti in più gruppi e modificare gli orari.