



Ossana, il Borgo dei 1000 Presepi
Il borgo di Ossana ti aspetta con un suggestivo percorso di quasi 1000 PRESEPI tutto da scoprire! E non finisce qui... Visita il MERCATINO DI NATALE, curiosa tra le bancarelle e acquista il meglio dei prodotti artigianali locali esposti in caratteristiche casette di legno. Potrai anche assaggiare dell'ottimo vin brulè e squisiti dolcetti natalizi nella speciale casetta degustazioni!
Protagonista d'eccezione e vero cuore pulsante della rassegna è il CASTELLO SAN MICHELE. Entra nel castello e scopri il particolare presepe realizzato all'interno delle sue mura: ti narrerà di soldati e trincee, ricordando episodi realmente accaduti in una notte di Natale durante la Prima Guerra Mondiale.
SEGUI IL FILO ROSSO!
Nel 2021 l'intero borgo di Ossana festeggia la XXI^ edizione percorso dei presepi, divenuto ormai un appuntamento imperdibile per abitanti locali, turisti e visitatori di tutta la Val di Sole e delle valli limitrofe. Il percorso è segnalato da una corda rossa con decorazioni natalizie e illuminato da antiche lampade a olio.
MERCATINO DI NATALE E CASETTE DEGUSTAZIONI:
Curiosa tra le casette del Mercatino di Natale e cogli l'occasione per acquistare il meglio dei prodotti artigianali locali. Potrai anche assaggiare squisiti dolci tipici locali (krapfen e frittelle di mele) e degustare l'aromatico vin brulè.
Tra le bancarelle del mercatino ti consigliamo di andare a trovare Olga Casanova, che produce e vende ottimi prodotti curativi naturali derivanti dalle proprie coltivazioni di alta montagna, ma anche tisane con erbe officinali, caramelle e sciroppi balsamici.
Non dimenticarti inoltre di fare una sosta allo stand dell'Hotel Santoni, dove potrai assaggiare tantissime leccornie, come frittelle di mele, strauben, krapfen, strudel, ma anche tortei di patate in modalità street food, canederli in brodo e chi più ne ha più ne metta!
Dove: in paese e presso Castel San Michele
Quando: 27 e 28 novembre | dal 4 all'8 dicembre | 11 e 12 dicembre | 18 e 19 dicembre 2021 | dal 24 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022
Orario: dalle 10.00 alle 19.00
Per info:
AZIENDA TURISMO VAL DI SOLE
Tel. (+39) 0463 901280
info@valdisole.net
Scopri tutti i dettagli sul sito ufficiale della Val di Sole
Tra le bancarelle del mercatino ti consigliamo di conoscere Olga Casanova, che produce e vende ottimi prodotti curativi naturali derivanti dalle proprie coltivazioni di alta montagna, ma anche tisane con erbe officinali, caramelle e sciroppi balsamici.
Non dimenticarti inoltre di fare una sosta allo stand dell'Hotel Santoni, dove potrai assaggiare tantissime leccornie, come frittelle di mele, strauben, crapfen, strudel, ma anche tortei di patate in modalità street food canederli in brodo e chi più ne ha più ne metta!
Un’esperienza da vivere con tutta la famiglia, per immergersi nella magica atmosfera del Natale!
Abbigliamento caldo, guanti e cappello e soprattutto scarponcini invernali! Si cammina tra le vie del paese ma potrebbe esserci neve o ghiaccio.
Esperienza organizzata e svolta in base ai protocolli antiCovid in vigore. È necessario essere in possesso di Green Pass fatta eccezione dei soggetti esenti, tra cui i minori di 12 anni.
Arriva al paese di Ossana, segui le indicazioni per i parcheggi. Una volta arrivati in paese basterà poi seguire il filo rosso che ti condurrà tra le vie del paese vestite e festa, per scoprire i numerosissimi presepi ed arrivare ai mercatini di Natale!