

Un primo goloso da leccarsi i baffi, un piatto composto da morbidi saccottini di patate ripieni di bontà. É la magia della rapa rossa che dona quell’inconfondibile colore di festa e che rende questi talleri perfetti per il Natale!
Ingredienti
Per l’involucro di patate:
- 1000 g di patate
- 650 g di farina
- 300 g di rape rosse
- 1 uovo
- 15 grammi di sale
Per il ripieno:
- 100 g di formaggio Casolét della Val di Sole
- 1 cucchiaio di Trentingrana
- 50 grammi di ricotta affumicata
- 50 grammi di ricotta fresca
Procedimento
Per prima cosa lava le patate e poi lessale con la buccia in abbondante acqua. Appena saranno cotte pelale e schiacciale con uno schiacciapatate, spargendole bene sul bancone, così da farle raffreddare. A parte sbuccia e frulla le rape rosse.
Quando le patate saranno ben fredde aggiungi la farina, l’uovo, il sale e le rape rosse e impasta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Aiutandoti con un mattarello stendi l’impasto con uno spessore di circa un centimetro.
Nel frattempo preparar il ripieno, frullando insieme i diversi tipi di formaggio. Sullo strato di impasto disponi a una distanza consona dei cucchiaini di ripieno. Adagia sopra un altro strato di impasto e taglia la pasta dando la forma desiderata (come se stessi confezionando un raviolo).
Verifica che i bordi siano ben sigillati e cuoci in acqua bollente per 5 minuti (da quando inizia a riprendere il bollore).
Scolali e servili con un po’ di burro fatto sciogliere nel brodo e fatto ritirare. Un trucco per rendere il colore ancora più brillante: tieni da parte un po’ di liquido delle rape rosse e aggiungilo al condimento!
Abbinamento consigliato
Ti consigliamo di gustare i Talleri di Natale accompagnati dal vino Johanniter I.G.T. della Cantina El Zeremia. La Johanniter è un vitigno a bacca bianca resistente che non necessita di nessun tipo di trattamento fitosanitario. Dal colore bianco paglierino, luminoso e dal profumo tipicamente fruttato è un vino estremamente dissetante e aromatico.
Esperienze e iniziative collegate
Da sempre in Trentino il Presepe è una tradizione molto sentita, che si tramanda di generazione in generazione. Il paese di Denno è attento a rispettare questo rito e propone anche quest’anno “Den Tra i Presepi” un percorso espositivo che conta più di 200 opere, realizzate con materiali diversi, da grandi e piccini, famiglie e scuole, gruppi ed associazioni.
Consigli per gli acquisti
Vorresti ricevere il vino Johanniter direttamente a casa tua per brindare assieme ai tuoi cari? Non ti resta che visitare lo shop online della cantina e il profumo della Val di Non arriverà da te!
Ricetta ideata e realizzata da:
Mattia Sicher, Ristorante Alla Pineta - Tavon di Predaia (Val di Non)