Per le crespelle
Farina mais “sponcio” 30gPer il ripieno:
Germogli di ortica 200gPer la vellutata:
Fontal di Primiero 100gPer preparare il piatto iniziate con la preparazione delle crespelle setacciando entrambi le farine (mais e frumento) in una ciotola e aggiungete un pizzico di sale e il latte. Mescolate energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Unite le due uova precedentemente sbattute sempre mescolando e lasciate la pastella così ottenuta a riposo per un’ora in frigo. Trascorso il tempo di riposo mettete un poco d’olio in una padellina antiaderente per crepes e iniziate a cuocere le crespelle.
Procedete poi con la preparazione del ripieno: lavate accuratamente i germoglio di ortica, aggiungete in una padella dell’ olio e scalogno. Appena imbrunito aggiungete le ortiche e fate brasare il tutto a fuoco basso per una decina di minuti. Preparate a parte la nocetta tagliata a dadini.
Amalgamate le ortiche la ricotta, la nocetta e aggiungete 30 gr di trentingrana grattugiato continuando a mescolare. A piacere aggiungere un pizzico di sale, pepe e buccia di limone grattugiata.
Spalmate sulle crespelle il ripieno di ortiche, ricotta e nocetta di maiale. Ripiegate le crespelle a fagotto e disponetele in una pirofila da forno. Cospargere con il restante trentingrana prima di infornarle per 10 minuti a 180°.
Preparare la vellutata facendo sciogliere il formaggio a bassa temperatura aggiungendo latte un poco di farina e burro.
Presentazione: Servite disponendo sul piatto la vellutata poi la crespella ben calda aggiungete la scaglie di ricotta e guarnite