1. Facebook
  2. Twitter
  3. Instagram
  4. Pinterest

L'Alpeggio nel piatto

Un antipasto creativo

L'Alpeggio nel piatto

    • Crauti
    • Cumino
    • Cipolla
    • Miele
    • Finferli
    • Patata
    • Cher de Fascia
    • Salsiccia
    • Polenta di storo

Istruzioni per l'uso (ovvero noi ti diamo delle dritte, ma il grosso ce lo mette la tua fantasia!)

Il prato di crauti: si realizza scaldando i crauti con un po’ di cipolla, cumino e miele, e poi stendendoli per fare l’erbetta.

I Funghetti: decorare il prato con gustosi finferli saltati con cipolla.

Il Pozzo: una patata scolpita a forma di pozzo, bollita, ripiena di Cher de Fascia filante sciolto a bagnomaria.

La Catasta di legna: salsiccia arrotolata ai ferri.

Mucche: Polenta di storo cotta 40 minuti, poi stesa e lasciata raffreddare, per poi ricavarne la formina di mucca.

 

Questa è la nostra idea, ma voi potete sbizzarrivi dando spazio alla vostra fantasia, con un unico suggerimento: se userete i prodotti trentini, oltre che bello, il vostro alpeggio sarà anche molto buono!

Se l'idea vi è piaciuta, e volete provarci anche voi, fate una foto al vostro Alpeggio nel Piatto e pubblicatela sulla nostra pagina Facebook!

Esperienze

Scopri le Esperienze