1. Facebook
  2. Twitter
  3. Instagram
  4. Pinterest

MERCATINO DI NATALE DI SIROR

Siror | 26 novembre, 3-8-9-10 e 17 dicembre 2023

Mercatino di Natale di Siror

Colori, luci e sapori all'interno di un tipico paese di montagna

Siror | Primiero
26 novembre, 3-8-9-10 e 17 dicembre 2023
Dalle ore 10.30 alle 18.30

Il Mercatino di Natale di Siror, immerso nel delizioso paesino a soli 12 km da San Martino di Castrozza, è il mercatino di Natale più antico del Trentino. 

Espositori nelle tipiche casette di legno o nei caratteristici fienili ed avvolti del paese, proporranno ai visitatori i loro prodotti natalizi: decorazioni per l’albero e per la casa, presepi in legno, produzioni artigianali 

Non mancheranno le numerose proposte golose, dolci e salate, come il tipico Brazedèl di Siror, lo Zelten trentino, i formaggi, primo tra tutti il Primiero, i salumi come la carne Fumada di Siror o gli sfiziosi lardo e speck alle erbe di Primiero, il miele, le confetture locali, tisane e aromi a base di erbe officinali, le frittelle di mele ed il brulè.

Tra gli espositori presenti ecco alcune tappe da non perdere per una degustazione o per portare a casa un ricordo goloso 100% Primiero: 

  • Macelleria Fam. Bonelli - salumi, carne fumada di Siror, il tradizione speck di Primiero (fatto solo con maiali trentini) o il più sfizioso Speck ai fiori di Primiero. 
  • Caseificio di Primiero - formaggi artigianali come Primiero, Trentingrana DOP, Fontal, Tosèlae e tanti altri tutti da scoprire. 
  • Agritur Dalaip dei pape - confetture, salse, succhi a base di piccoli frutti. 
  • Erborì piante officinali - tisane, sali aromatici, erbe per grappe, ma anche pasta aromatizzata e le famose Zirèle, le caramelle di zucchero dal profumo di montagna. 

Guarda con i tuoi occhi la magia che ti attende e scopri il programma!

Domenica 26 novembre

Dalle ore 10.30 alle ore 18.30 - Animazione itinerante con GEO IL GIOCOLIERE che con monoruota ed attrezzi stupirà grandi e piccini.

Ore 14.30: Apertura ufficiale della 29° edizione del Mercatino di Natale di Siror con sfilata e concerto del CORPO MUSICALE FOLKLORISTICO DI PRIMIERO accompagnato dalla SCHŰTZEN KOMPANIE PRIMŐR. Taglio del nastro e discorso di benvenuto delle autorità.

Ore 17.00: spettacolo di fuoco con GEOFIRE SHOW.

Domenica 3 dicembre

Dalle ore 10.30 alle ore 18.30 - Musica itinerante con gli immancabili ZAMPOGNARI FRIULANI, che con zampogna, ciaramella, fisarmonica, tamburello, chitarra, gaita, tarota ed altri strumenti da loro realizzati creeranno l’atmosfera tipica del Natale.

Ore 17.00: partenza del CORTEO DI SAN NICOLÓ, rievocazione dell’antica tradizione dell’arrivo di San Nicolò, il vescovo buono con la gerla piena di dolciumi per tutti bambini presenti. I ragazzi della scuola primaria, accompagnati dalle loro insegnanti, accoglieranno e ringrazieranno San Nicolò con dei canti natalizi.

Durante la giornata, Stand espositivo presso la sala ex Cassa Rurale in centro al paese dell’artista trentino delle famose formiche, protagoniste dei suoi disegni da oltre 40 anni.

Nel pomeriggio laboratori per bambini "IL MONDO DI FORMICHEDI FABIO VETTORI".

Venerdì 8 dicembre

Dalle ore 10.30 alle ore 18.30 - Musica itinerante con le fisarmoniche dei PASTORI DINATALE e concerto del DOLOMITI HORN ENSEMBLE, quartetto trentino che magistralmente suona i corni alpini, strumenti a fiato dalle sonorità affascinanti. 

Spettacolo per bambini NATALE IN FIABA: PRINCIPESSE,INCANTESIMI E MAGIA… varietà teatral-musicale dal sapore natalizio raccontato in musica e interpretato da degli attori.

Presso la Sala ex Cassa Rurale, l'ECOMUSEO DEL VANOI offre uno spazio informativo sui temi, i siti e le attività dell’Ecomuseo del Vanoi, accompagnato dalla mostra “Krampus: nuovi mostri in Primőr”. La mostra racconta la recente comparsa in valle di questi esseri mascherati, fino ad ora assenti nella tradizione della Valle di Primiero (esposizione realizzata in collaborazione con il gruppo Krampus Primőr).

Sabato 9 dicembre

Dalle ore 10.30 alle ore 18.30 - L’Associazione Amici dell’Africa di Primiero propone L’ASINO BUS, un giretto per le vie del paese in groppa agli asinelli ed ai pony dell’Agriturismo “Dalaip dei Pape” ,una simpatica iniziativa ad offerta libera. Il ricavato sarà destinato ai progetti che vedono l’Associazione impegnata in attività di cooperazione internazionale allo sviluppo, in modo particolare in Africa (Tanzania, Costa d’Avorio, Madagascar) e in sud America (Bolivia). In questo momento l’Associazione è impegnata in Costa d’Avorio per dei lavori di ampliamento di una scuola Primaria e per la sistemazione di un dispensario.

PARATA DELLE 5 DAME BIANCHE, suggestivo spettacolo itinerante di trampolieri luminosi accompagnato dalla musica della fisarmonica.

L’ensemble di fiati FUNKTROP CHRISTMAS BAND vi allieterà con la sua musica itinerante.

Presso la Sala ex Cassa Rurale, l'ECOMUSEO DEL VANOI offre uno spazio informativo sui temi, i siti e le attività dell’Ecomuseo del Vanoi, accompagnato dalla mostra “Krampus: nuovi mostri in Primőr”. La mostra racconta la recente comparsa in valle di questi esseri mascherati, fino ad ora assenti nella tradizione della Valle di Primiero (esposizione realizzata in collaborazione con il gruppo Krampus Primőr).

Domenica 10 dicembre

Dalle ore 10.30 alle ore 18.30 - Musica itinerante con le fisarmoniche dei PASTORI DI NATALE. 

Canti natalizi e di montagna con il CORO VANOI diretto dal maestro Paolo Scalet.

JOSEF con il suo organetto e YARI con i suoi spettacoli di giocoleria luminosa divertiranno i più piccini.

Presso la Sala ex Cassa Rurale, l'ECOMUSEO DEL VANOI offre uno spazio informativo sui temi, i siti e le attività dell’Ecomuseo del Vanoi, accompagnato dalla mostra “Krampus: nuovi mostri in Primőr”. La mostra racconta la recente comparsa in valle di questi esseri mascherati, fino ad ora assenti nella tradizione della Valle di Primiero (esposizione realizzata in collaborazione con il gruppo Krampus Primőr).

Domenica 17 dicembre

Dalle ore 10.30 alle ore 18.30 - Possibilità di fare un giretto per le vie del Mercatino in GROPPA AGLI ASINELLI DI DALAIP.

La TIGER DIXIE BAND creerà una magica atmosfera natalizia interpretando le più tradizionali melodie natalizie in chiave jazz.

Ore 17.00: premiazione del 28° concorso IL MIO ALBERO DI NATALE. La mostra degli alberi di Natale partecipanti al Concorso sarà allestita presso il Teatro di Siror. I visitatori potranno votare l’albero più originale per forma, colore, materiale, grandezza, significato. I più votati per la sezione adulti e bambini si aggiudicheranno il premio della giuria popolare. Presentazione delle opere scultoree eseguite durante il 21° simposio di scultura su legno ARTE NATALE. Tema: “IL DONO”. Cinque scultori si esibiranno nell’intaglio di un pannello di pino cembro. Le opere eseguite concorreranno all’assegnazione di cinque premi: “MIGLIOR OPERA - Premio della Giuria”, un’apposita giuria nominata dall’organizzazione esaminerà la qualità e l’originalità dell’esecuzione. “MIGLIOR OPERA - Premio del pubblico”, tutti i visitatori dei mercatini potranno esprimere la propria preferenza attraverso una scheda voto prestampata durante domenica 17 dicembre. "PREMIO FPB CASSA di Fassa Primiero e Belluno”. "PREMIO Ristorante El Mondin”. "PREMIO Impresa Edile F.lli Brunet". La PREMIAZIONE avverrà alle ore 17.00.

Presso la Sala ex Cassa Rurale, l'ECOMUSEO DEL VANOI offre uno spazio informativo sui temi, i siti e le attività dell’Ecomuseo del Vanoi, accompagnato dalla mostra “Krampus: nuovi mostri in Primőr”. La mostra racconta la recente comparsa in valle di questi esseri mascherati, fino ad ora assenti nella tradizione della Valle di Primiero (esposizione realizzata in collaborazione con il gruppo Krampus Primőr).

Durante le giornate del Mercatino sarà presente il PUNTO BIMBO presso la sala ex Cassa Rurale, uno spazio caldo ed accogliente con fasciatoio. Inoltre, in tutte le giornate sarà possibile fare un giretto lungo le vie del paese addobbato a festa con la TROIKA, grande slitta trainata da cavalli.

* concerti in via di conferma

Visita Palazzo Scopoli e di Presepe in Presepe a Tonadico

Palazzo Scopoli – Casa del Cibo si veste a festa per accogliere la magica atmosfera natalizia e confermarsi anche nel periodo dell’Avvento come luogo di scoperta delle eccellenze made in Primiero con momenti di degustazione narrata, laboratori e spazi culturali dedicati al Natale.

Ogni weekend a Tonadico, a pochi minuti a piedi dal Mercatino, vi attendono i nostri artigiani del gusto con degustazioni, laboratori di cucina e l'esclusiva esperienza In Carrozza con Gusto, ma anche mostre e allestimenti a tema nella bella cornice di Presepe in Presepe, la mostra diffusa di presepi artigianali nel suggestivo borgo.

La Doga Gourmet

Fiera di Primiero

Sempre aperto tranne il lunedì.

La Doga Gourmet, un ristorante che unisce l'ottima birra artigianale, cucina e buon vino: un connubio perfetto che incontra il gusto di chi ama passare del tempo rilassandosi in un ambiente curato ed accogliente.

Cant del Gal

Val Canali

Nel cuore del Parco di Paneveggio Pale di San Martino ai piedi delle cime dolomiti-che della Val Canali una cucina tipica e creativa che sceglie materie prime locali e di qualità . Da non perdere i piatti a base di selvaggina e gli strepitosi primi!

Ristorante Pizzeria Il Caminetto

Transacqua

Chiuso il mercoledì

La cucina propone la tradizione trentina declinata in una chiave moderna che lascia intatta i buoni sapori di “una volta”. Il segreto dei nostri piatti sono gli ingredienti che scegliamo con cura, selezionando prodotti di prima qualità, possibilmente a km 0, provenienti da filiera trentina e biologici. Il menù del ristorante, che nasce dalla passione e dall’impegno della nostra Chef Patrizia, varia in base alla stagionalità e alla reperibilità dei prodotti: per questo non vi stancherete mai di gustare le nostre specialità.

El Camin che Fuma

Primiero

Sempre aperto

Un piccolo angolo dove riscoprire, con Gianna e Cornelio, ritmi, storie e sapori di un tempo per chi cerca uno luogo magico dove staccare la spina. 

Hotel Al Prato

Siror

In una zona molto tranquilla, rappresenta un luogo ideale per passeggiate ed escursioni.

I comfort delle stanze e dell’intera struttura, ma soprattutto la cucina casalinga, che curiamo personalmente e l'atmosfera familiare che si respira vi lasceranno un piacevole ricordo.

Castel Pietra

Transacqua

Alloggiare all'hotel Castel Pietra, significa scoprire un hotel per chi desidera trascorrere le vacanze in montagna con i propri bambini, dove farsi viziare e coccolare circondati dai monti, dallo straordinario verde e da premurosa accoglienza.

Hotel Isolabella Wellness Art&Music

Fiera di Primiero

Una speciale sinfonia tra la moderna ospitalità e il calore autentico montano: il paradiso del wellness e del beauty, il rincorrersi di offerte active e gourmet per vivere il nostro territorio, le attività e l'animazione per le famiglie, le proposte romantiche per le coppie, la cucina ricercata o a base di piatti tipici trentini.

Cant del Gal

Val Canali

Un avamposto all’interno della splendida dolomitica Val Canali, quasi a sorvegliare sugli escursionisti e alpinisti che da qui raggiungono i rifugi e le vicine vette delle Pale di San Martino. Un autentico “Berghotel”, dove tutto è in armonia con il fascino delle montagne e dei boschi del parco naturale che lo attorniano.

Scopri le Esperienze