1. Facebook
  2. Twitter
  3. Instagram
  4. Pinterest

MOUNTAIN SPRING

Val di Fassa, Agritur Ciasa Dò Parè | 9-11 giugno 2023

MOUNTAIN SPRING | PRIMAVERA AL PROFUMO DI MONTAGNA   

Foraging, Forest Bathing e sapori contadini tra le Dolomiti di Fassa

Agritur Ciasa Do Parè, Soraga 
9-11 giugno 2023

Un weekend per ricaricarsi dell’energia che dona la primavera dolomitica, fatta prati in fiore, che profumano di erbe di montagna e boschi che germogliano. Giornate infinite con tramonti serali che accarezzano l’anima ed esperienze dove prendersi cura di mente e corpo. 

Tre giorni in agritur, il nostro maso trentino, all’insegna dello star bene, a contatto con la natura più autentica, immersi nel mood di chi la Val di Fassa la vive tutto l’anno, contadini di montagna che se ne prendendo cura e ci ricordano come tornare a volerci davvero bene. 

Venerdì 9 giugno

Ore 16.00

BAGNO DI FORESTA NEI BOSCHI DELLA VAL DI FASSA

Avete mai provato una vera immersione nella foresta, anima e corpo avvolti dal profumo dei boschi? Abeti, mischi, licheni, ma anche erbe e fiori di montagna e fiori che proprio nel pomeriggio donano la loro più efficace energia e ci conducono per mano in un viaggio sensoriale a stretto contatto con la natura. Dall’abbraccio degli alberi al rituale del tè, conoscerete questa pratica detox in compagnia di Alessandro e Katiuscia, due istruttori qualificati che vi condurranno per mano in questa nuova esperienza nella natura che circonda l’abitato di Soraga e le sue piccole caratteristiche frazioni attraversate da torrenti e ruscelli. 

A ritorno in Agritur, vi attende un fresco e gustoso aperitivo fiorito. 

Per chi prende parte alla sola esperienza il costo è di € 25 comprensivo di forest bathing e aperitivo in agritur. Per gli ospiti che acquistano la proposta vacanza, l’esperienza è inclusa nel prezzo

Ore 20.00

IL BOSCO NEL PIATTO

Per chi desidera cena in agritur un menù che profuma di bosco, gemme ed erbe di montagna realizzato dal nostro chef per l’occasione. 

€ 40

La serata si conclude con una degustazione dei nostri formaggi a latte crudo e una abbinati ad una calda tisana Fiores all’interno del nostro caratteristico caveau di stagionatura. 

Sabato 10 giugno

Ore 9.30

FORAGING&COOKING: SCOPRI, RACCOGLI, CUCINA E GUSTA!

Insieme a Erica Pozzi, la nostra amica esperta e profonda conoscitrice di erbe e fiori di montagna, andrete alla scoperta di questo profumatissimo e coloritissimo mondo. Nei prati che circondano l’Agritur Ciasa Do Parè avrete modo di scoprire ed imparare a riconoscere piante selvatiche commestibili e officinali, distinguerle da quelle tossiche e scoprire i loro utilizzi in cucina ed erboristeria. Proverete a raccoglierne qualcuna da portare in cucina, dove il nostro chef Matteo Simonato vi insegnerà alcuni ottimi utilizzi per un fresco e saporito brunch di primavera da gustare in compagnia al termine della mattinata. 

Per chi prende parte alla sola esperienza il costo è di € 45 comprensivo di raccolta con esperta, spiegazione, show cooking e brunch. Per gli ospiti che acquistano la proposta vacanza, l’esperienza è inclusa nel prezzo. 

Ore 16.00

LABORATORIO DI ERBORISTERIA TRADIZIONALE:

consigli fai da te per un benessere naturale con le erbe di montagna

Un pomeriggio alla scoperta dei segreti e delle proprietà benefiche che erbe e fiori e di montagna custodiscono tra petali e foglie. Dopo un breve raccolta nei prati che circondano l’agritur Ciasa Do Parè, in compagnia di Erica Pozzi la nostra esperta di foraging, vi cimenterete in un laboratorio di erboristeria tradizionale dove scoprirete i rimedi popolari contadini con l’uso delle piante. Durante il laboratorio imparerete la differenza tra infuso e decotto, scoprirete come si produce un oleolito, come si compone una tisana e come si può fare in casa un unguento benefico con la nostra cera d’api.  

Al termine del laboratorio il nostro chef ci delizierà con un menù a tema ricco di profumi autentici e sapori genuini e salutari, grazie ad una cucina che utilizza ingredienti “buoni, puliti e giusti”. 

Per chi prende parte alla sola esperienza il costo è di € 65 comprensivo di raccolta con esperta, spiegazione, laboratorio, cena a tema. Per gli ospiti che acquistano la proposta vacanza, l’esperienza è inclusa nel prezzo. 

Domenica 11 giugno

Ore 8.30

RISVEGLIO AL PROFUMO DI FIENO

Una colazione speciale vi attente a Ciasa Do Parè, che profuma di primavera e sa di buono, ma che vi dovrete guadagnare! Se il meteo sarà dalla nostra parte, rastrello e falce alla mano proverete insieme a nonno Luigi e ad Alessandro l’esperienza della fienagione, il primo taglio in vista dell’estate. È proprio questo l’ingrediente segreto che rende il nostro latte speciale. E proprio con il latte fresco appena munto per realizzeremo insieme una golosa ricetta della tradizione ladina per iniziare al meglio la giornata. 

La giornata prosegue in autonomia, sarebbe un peccato lasciare la Val di Fassa così presto! 

Ecco un paio consigli utili per vivere intensamente questa domenica di primavera: 

  • Passeggiata al Passo San Pellegrino tra i prati in fiore: per chi ama l’alta quota e i panorami mozzafiato è d’obbligo una gita al Passo San Pellegrino nella splendida conca di Fuciade. È proprio qua che le nostre api producono il pregiato Miel da Mont, miele millefiori di alta montagna ora Presidio Slow Food. Un percorso ad anello che attraversa prati in fiore, pascoli e boschi con tappa gastronomica al Ristorante Albergo Miralago per un pranzo a base di ricette del territorio. QUI le info al percorso
  • Chi invece preferisce una domenica in totale relax potrà fruire della nostra speciale convenzione ed immergersi nel magico mondo di QC Terme Dolomiti: luogo di benessere e pace, inserito nel paesaggio alpino con il massimo rispetto per l’ambiente. Materiali ecosostenibili, pratiche innovative e balneoterapia termale per esperienze sensoriali straordinarie. 

Prezzi

La proposta vacanza completa include:

• 2 pernottamenti in agritur con sistemazione nei nostri spaziosi e accoglienti appartamenti,

• 2 colazioni con i prodotti contadini

• 2 cene con menù a tema 

• le esperienze in programma: bagno di foresta con aperitivo fiorito, foraging & cooking con brunch, Detox Lab e risveglio al profumo di fieno

€ 280 euro a persona.

Non riesci ad arrivare al venerdì? Puoi fruire della proposta vacanza light (arrivo il sabato con partenza domenica) che include: 

• 1 pernottamento (sabato su domenica) 

• 1 colazione con prodotti contadini

• 1 cena con menù a tema (sabato)

• Esperienze Detox Lab e Risveglio al profumo di fieno

€ 160 euro a persona 

Info & Booking

Per prenotare la tua vacanza di primavera in agritur o le singole esperienze fruibili anche senza pernottamento contatta

Agritur Ciasa do Parè

Tel. 346 817 7228 – info@ciasadopare.com 

Scopri le Esperienze