1. Facebook
  2. Twitter
  3. Instagram
  4. Pinterest

NOTTE AL PARCO | VAL CANALI

Villa Welsperg | 13-15 ottobre 2023

 

UNA NOTTE AL PARCO

Il gusto della nanna nel Parco Naturale di Paneveggio e Pale di San Martino

VAL CANALI
13-15 OTTOBRE 2023

“Ti ricordi di quella volta che abbiamo dormito al Parco di Paneveggio Pale di San Martino?” 

La tanto attesa Notte al Parco torna con tante novità. 

Per pochi fortunati la possibilità di poter raddoppiare le emozioni arrivando il venerdì sera e aggiungendo una notte opzionale in agritur, con tanto di battesimo della sella, laboratorio con le erbe di montagna, cena e colazione a km0. 

Le attività per tutti iniziano già al mattino del sabato con un divertente Trekking con gli asini e pranzo in agritur a Passo Cereda, dove nel pomeriggio vi attende laboratorio di cucina per i più piccoli e degustazione narrata di prodotti locali per gli adulti. 

Nel tardo pomeriggio di sabato ci sia sposta a Villa Welsperg pronti per una passeggiata serale con cena in malga sotto il cielo stellato. 

La serata termina con una storia di bambini di montagna, insieme ad una calda tisana, pronti per vivere un’avventurosa notte all’interno del Centro Visitatori di Villa Welsperg. 

Al risveglio vi attende una colazione “wow” con i sapori della Strada dei formaggi delle Dolomiti e le gustose mele trentine La Trentina da gustare nella vecchia stalla restaurata, seguita da un’escursione lungo il percorso delle Muse Fedaie con tanto di mini corso di arrampicata ai piedi del vecchio maniero di Castel Pietra, insieme alla nostra simpatica guida alpina. 

Quello che vi resterà, a distanza di anni, dopo aver trascorso un intero weekend di emozioni sarà il ricordo del tempo trascorso insieme ai vostri bambini, delle loro facce stupite, assonnate, incantante, felici, in un binomio tra natura e gusto, condito da un meraviglioso spirito d’avventura e dagli splendidi colori autunnali. 

Perché in fondo è questo quello di cui tutti abbiamo bisogno: qualche ora di serenità, in compagnia, all’aria aperta, lontani da smartphone e tablet, dal traffico cittadino, da pensieri e doveri. Voi, la splendida natura della Val Canali e i vostri bambini. 

Non serve altro…ah sì, materassino e sacco a pelo!

Info e prenotazioni:
ApT S.Mart
Tel. 389 4885911 - segreteria@sanmartino.com

Scopri il programma!

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Sabato 14 ottobre

10.00 – Ritrovo presso Agritur Dalaip dei Pape

Benvenuti nel Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

Con Mauro, guida del Parco, andremo alla scoperta di questo magnifico territorio ai piedi delle Pale di San Martino. A farci compagnia lungo il tragitto anche gli asinelli dell’Agritur Dalaip dei Pape fino a raggiungere Passo Cereda. 

12.00 – Pranzo all’Agritur Broch

Vi siete meritati un gusto pranzetto in agritur con l’ottima cucina di Daniela! 

14.00 – Tutti al lavoro!

Dopo una visita è ora rimboccarsi le maniche nella bellissima fattoria didattica insieme a Giulia: cosa realizzeremo di buono?!

A seguire:

  • Per i bambini merenda e coccole con gli animali 
  • Per i più grandi, degustazione di grappa trentina con un insolito abbinamento

16.00 – Rientro verso Villa Welsperg

A seguire ritorno a piedi all’Agritur Dalaip dei Pape in compagnia di Mauro. 

Da qua, con le proprie auto, raggiungerete Villa Welsperg (circa 5 minuti)

17.00 – Benvenuti a Villa Welsperg

Lasceremo i bagagli e prepareremo le postazioni per la notte nella Biblioteca del Parco…da leggere di certo non mancherà! 

17.30 - Esplorare

Passeggiata tra i boschi d’autunno in compagnia di Mauro, la nostra guida del Parco, alla ricerca delle tracce lasciate dagli amici animali e dei segni della tempesta Vaia, lungo il sentiero Tonadico – Cimerlo. Da località Cant del Gal fino a Malga Canali, ai piedi delle Pale di San Martino, pronte a colorarsi di rosa. 

Per lo spostamento dalla Villa fino a Cant del Gal sarà necessario utilizzare la propria auto (circa 5 min)

19.00 – Gustare

Una gustosa cena in compagnia a Malga Canali, con tanto di focolare e paiolo e l’immancabile Tosèla di Primiero: un piccolo gioiello incastonato tra i pascoli con tante storie da raccontare e un benvenuto speciale. 

20.30 – A spasso sotto le stelle

Facile e breve passeggiata guidata di rientro in notturna per scoprire la magia di camminare al buio, con i suoi profumi e suoni … e se il tempo sarà dalla nostra parte, potrete ammirare un cielo stellato mai visto prima! 

21.30 – Ascoltare

Ci si prepara per la nanna: pigiama, pantofole, un bicchiere di latte e miele o una tisana rilassante di Erborì e una bella storia da ascoltare che racconta di bambini di montagna. 

22.30 – Coccolarsi

Tutti a nanna nel vostro caldo sacco a pelo: questa sera dormirete a Villa Welsperg! 

Non sarà la notte più confortevole della vostra vita (un bel materassino può aiutare!), ma sicuramente l’occasione per dormire “vicini vicini” ai chi vi vuole bene. 

Domenica 15 ottobre

7.45 - Gustare

Driiiinnn! Tutti in piedi, la natura si sta svegliando… e ora tocca anche a voi!

A seguire una sana colazione da gustare nell’antica stalla a fianco alla Villa, ora spazio espositivo, per iniziare al meglio la giornata con i prodotti di Massimo e Sonia dell’Agritur Dalaip dei Pape, i formaggi del Caseificio di Primiero e le mele La Trentina.

9.00 – Camminare e arrampicare

Orienteering naturalistico: la passeggiata lungo il sentiero delle Muse Fedaie, immersi nello spettacolo del foliage, si trasforma in un’avvincente occasione per avvicinarsi alla disciplina dell’orienteering. Insieme a Mauro, guida del Parco, e Simone, giovane e simpatico atleta ed istruttore dell’U.S. Primiero, vi immergerete in un percorso dove natura e e sport si combinano in modo divertente e con una giusta dose di sfida.  

12.00 – Arrivederci! 

Purtroppo è ora di salutarsi e lasciarvi un piccolo ricordo di questa esperienza: tutti gli altri resteranno impressi nel vostro cuore! 

La Notte al Parco è finita, ma la vostra domenica è ancora lunga. 

Ecco alcuni suggerimenti su come proseguire: 

Per pranzo il Ristorante Cant del Gal o lo Chalet Piereni vi riservano il 10% di sconto sul totale. La prenotazione va fatta in anticipo contattando direttamente le strutture. 

• Per un ottimo gelato artigianale, fermatevi a Fiera di Primiero alla Gelateria Il Sorriso

• Se invece volete portare a casa un regalo gustoso non mancate di fare una sosta alla alla Pasticceria Lucian (pasticcini e torte per tutti i gusti, disponibile su prenotazione anche pane e brezel con lievito madre) 

Novità 2023!

AGGIUNGI UNA NOTTE IN AGRITUR CON ARRIVO IL VENERDÌ 13 OTTOBRE 

Per chi volesse anticipare l’arrivo al venerdì ecco il programma extra che renderà la vostra esperienza ancora più completa e vi eviterà una levataccia il sabato! 

• Dalle 17.00 alle 18.00 – Battesimo della sella

• Possibilità di sperimentare un breve giretto a cavallo o con il pony

• 19.30 – Cena in Agritur 

• Marta vi delizierà con la sua cucina fatta di passione, tradizione e innovazione

• 20.30 – Prepariamo la tisana della Buonanotte con Elisa di Erborì e poi tutti a nanna! 

• Il giorno seguente dalle ore 7.30 ci aspetta una sana e gustosa colazione con i prodotti dell’agritur

A seguire programma di cui sopra 

Attenzione: solo 16 posti disponibili in 5 bellissime stanze! 

Prezzi

1 NOTTE – presso il centro Visitatori di Villa Welsperg

Da sabato 14/10 a domenica 15/10

€ 95 adulti 

€ 80 bambini da 5 a 11 anni

Speciale Famiglie! 

Per nuclei familiari con almeno due adulti e due o più bambini, gli adulti pagano come i più piccoli, ovvero € 80 per tutti! 

I prezzi includono pranzo del sabato, cena del sabato, colazione della domenica, merende e spuntini e tutte le attività indicate nel programma, oltre alla possibilità esclusiva di dormire all’interno di Villa Welsperg. 

2 NOTTI – 1 in agritur in MP e 1 presso il Centro Visitatori di Villa Welsperg

Da venerdì 13/10 a domenica 15/10

€ 180 adulti 

€ 155 bambini da 5 a 11 anni

N.B. Solo 16 posti disponibili in 5 bellissime stanze! 

I prezzi includono cena, pernottamento e colazione in agritur per una notte, pranzo del sabato, cena del sabato, colazione della domenica, merende e spuntini e tutte le attività indicate nel programma, oltre alla possibilità esclusiva di dormire all’interno di Villa Welsperg. 

Speciale Famiglie! Per nuclei familiari con almeno due adulti e due o più bambini, gli adulti pagano come i più piccoli, ovvero € 155 per tutti! 

INFO E PRENOTAZIONI

ApT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi

Tel. 0439 765085 – 0439 62407

segreteria@sanmartino.com

L’iniziativa è a numero chiuso e si tiene anche in caso di pioggia, con possibili variazioni al programma. 

In caso di meteo particolarmente avverso che non consenta lo svolgimento in sicurezza, l’organizzazione si riserva di annullare con rimborso integrale della quota versata.

Scopri le Esperienze