c/o Biblioteca Comunale
Via Cesare Battisti, 1
38045 Civezzano (TN)
L’Ecomuseo Argentario nasce a tutela e valorizzazione di un’area, quella dell’altipiano chiamato Argentario, di grande valore storico e antropico, oltre che naturalistico. Si estende a Nord Est della città di Trento, compreso tra il corso del Fiume Adige ad Ovest, dal Fiume Avisio a Nord, del Torrente Fersina a Sud. La valle percorsa dal Rio Silla con i laghi di Lases e Valle separa ad Est l’altipiano dell’Argentario dal Gruppo del Lagorai.
Particolare attenzione è posta sull’attuazione di pratiche di sviluppo sostenibile condivise, basate sulla collaborazione tra gli enti, il mondo associazionistico e imprenditoriale; sull‘infrastrutturazione del territorio finalizzata a una corretta e per tutti gratificante fruizione a livello turistico e didattico; sulla diffusione e massima comunicazione alla popolazione degli aspetti storici, culturali, tradizionali, economici; sulla formazione continua rivolta a tutte le età. I valori di riferimento per l’Ecomuseo Argentario sono: la collaborazione; lo sviluppo sostenibile; la ricerca; la tutela del paesaggio; il volontariato; la comunicazione; la formazione; l’accesso al territorio e una fruizione equa e garantita per tutti.
Gli ambiti di intervento:
Guarda i video di "Volti e Storie":
- Sentiero delle Canope (link)
- Ortoinvilla (link)
Lingue parlate:
inglese