Noi le abbiamo preparate con il Bimby, ma è possibile utilizzare un qualunque robot da cucina.
Procedimento:
Inserire nel boccale la scorza di un limone grattugiata e il latte: 5 secondi velocità 4, unire la polvere lievitante: 5 secondi velocità 6. Aggiungere l'uovo, il burro, lo zucchero, il sale: 5 secondi velocità 6. Aggiungere la farina: 20 secondi velocità 7.
Dopo aver ammorbidito l'uvetta nella grappa sbucciare la mela e tagliarla a piccoli dadini o strisce sottili. Aggiungere la mela e l'uvetta all'impasto e amalgamare il tutto: 15 secondi velocità 5 antiorario.
Versate dell'abbondante olio in una padella e, una volta raggiunta la temperatura giusta, cominciate a friggere le frittelle. Potete aiutarvi con due cucchiaini.
Fate raggiungere un colore dorato, prestando particolare attenzione a girarle su tutti i lati.
Scolate ben bene le frittelle dall'olio, fate assorbire l'olio in eccesso rotolando le palline nella carta assorbente da cucina e lasciatele raffreddare per qualche minuto.
Mettete le frittelle di Carnevale su un vassoio e spolveratele con dello zucchero a velo.