1. Twitter
  2. Facebook
  3. Instagram
  4. Youtube

Pandolce alle mele

Pandolce alle mele

  • Primo impasto:

    - 230 g di lievito madre rinnovato
    - 800 g di farina forte
    - 360 g di succo di mela (estratto)
    - 150 g di zucchero
    - 200 g di tuorlo
    - 300 g di burro

    Secondo impasto:
    - 200 g di farina forte
    - 120 g di latte fresco
    - 14 g di sale
    - 50 g di uovo intero
    - 150 g di tuorlo
    - 50 g di miele
    - 240 g di burro
    - 100 g di zucchero
    - 300 g di uvetta
    - 600 g di mele semi candite

    Glassa:
    - 250 g di mandorle pelate
    - 500 g di zucchero
    - 60 g di amido
    - 100 g di albume

Preparazione:

Inserire nella planetaria il lievito, lo zucchero, il succo di mela, la farina e impastare. Durante l'impasto inserire poco alla volta burro e tuorlo già preparati liquidi.

Lasciare lievitare per 12 ore e, quadruplicato l'impasto, aggiungere il secondo impasto precedentemente amalgamato con solo 140 g di burro e senza le uova e il miele. Assorbiti tutti gli ingredienti nell'impasto aggiungere 100 g di burro, le uova richieste e il miele.

Far lievitare il tutto per 2 ore, dividere in panetti e riporre negli stampi. Mettere nelle forme e lasciar lievitare per 6 ore circa. Comporre la glassa impastando gli ingredienti e metterla sopra il pandolce unendo fette di mele sottili e lo zucchero a velo.

Infornare a 180° per 45 minuti circa. Lasciare capovolti per circa 6 ore.

Consigli...

Vi consigliamo di gustare il pandolce alle mele abbinato allo Sciroppo di Menta e Melissa caldo dell'Azienda Agricola Naturalmente.

Uno sciroppo dolce e profumato, con le note fresche della menta e delicate della melissa, perfetto diluito in acqua calda per scaldarsi nelle sere d'inverno. Da provare con l'aggiunta di un tocco di zenzero.

Ricetta ideata e realizzata da:

Chef Alessandro Lagati Pasticceria La Casa di Marzapane (Pellizzano e Cles)

 

 

Vuoi scoprire la magia dell'inverno Trentino? Enjoy

Esperienze

Scopri le Esperienze