1. Twitter
  2. Facebook
  3. Instagram
  4. Youtube

Pere Martin Sec caramellate al Groppello

Pere Martin Sec caramellate al Groppello

  • 8 pere Martin Sec
    1 bottiglia 7/10 di litro Groppello di Revò
    mezzo litro acqua
    200 g di zucchero, meglio se di canna
    una decina di chiodi di garofano
    1 stecca lunga di cannella (circa 12 cm)
    buccia gratuggiata di mezzo limone biologico

Preparazione:

Versare il vino rosso, lo zucchero e l'acqua in una casseruola e portare a bollore. La casseruola dovrebbe essere grande tanto da contenere tutte le pere in modo restino con il picciolo verso l’alto. Aggiungere poi la buccia di limone e la cannella.

Lavare le pere, senza sbucciarle e senza togliere il picciolo. Mettere le pere, con il picciolo verso l’alto, nella  pentola abbassare il fuoco al minimo.

Far cuocere per 10-15 minuti a seconda del grado di maturazione delle pere. Togliere le pere dalla casseruola e metterle in una ciotola coperta.

Filtrare vino e acqua e rimettere il liquido sul fuoco finché diventa uno sciroppo.

Servire le pere, una o due, su di un piattino o in una ciotola e versarvi sopra lo sciroppo caldo. Le pere devono essere servite calde.

Consigli...

Vi consigliamo di gustare le pere martinsecco abbinate alla Grappa 137 di Monovitigno Groppello della Distilleria Rossi d'Anaunia.

Una grappa unica, caratterizzata dai profumi e dagli aromi tipici del vitigno di provenienza, localizzato sulle sponde del Lago di Santa Giustina.

Ricetta ideata e realizzata da:

Leonardo Fellin - Osteria Palzan (Cles)

 

 

Vuoi scoprire la magia dell'inverno Trentino? Enjoy

Esperienze

Scopri le Esperienze