1. Twitter
  2. Facebook
  3. Instagram
  4. Youtube

Zelten (Agritur Golden Pause)

Zelten (Agritur Golden Pause)

  • Per l’impasto:
    • 3 uova
    • 100 g di burro morbido
    • 120 g di zucchero
    • Sale
    • mezzo bicchierino di grappa
    • 1 bustina di lievito per dolci
    • 200 g di farina
    • latte all'occorrenza per avere un impasto morbido ma non troppo. 
    • 700 g di frutta secca mista (nocciole intere, mandorle intere, noci intere, canditi misti, uvetta, albicocche secche, fichi secchi) 
    Per la decorazione:
    • mandorle intere sbucciate, gherigli di noci e ciliegie candite.

Preparazione:

Comincia preparando la frutta secca: metti in ammollo l’uvetta, taglia a pezzetti i fichi e le albicocche secche e trita grossolanamente nocciole, mandorle e noci. 

Sbatti le uova con lo zucchero ottenendo un composto schiumoso, aggiungi poi il burro precedentemente sciolto in un pentolino e mescola bene. Aggiungi mano a mano tutti gli altri ingredienti, ovvero la farina, la grappa, il pizzico di sale, il lievito e infinte i canditi e tutta la frutta secca preparata in precedenza.

In una teglia rotonda imburrata e infarinata stendi l’impasto, distribuendolo bene aiutandoti con una spatola. Decora a piacere a piacere con mandorle intere, ciliegie candite e gherigli di noci.

Cuoci in forno a 170°/180 ° per 30 minuti circa.

Lo Zelten va servito freddo. Si può conservare in luogo fresco e asciutto anche per diversi giorni, lo sapevi?

Abbinamento Consigliato:

Ti consigliamo di gustare lo Zeltern trentino accompagnato con il liquore Fieno Rossi d’Anaunia della Distilleria Rossi d’Anaunia. Dagli aromi intensi e dalla tipica colorazione dorata, questo liquore vi ricorderà i profumi della fienagione. 

Ricetta ideata da Carla Mendini dell'Agritur Golden Pause | Toss di Ton

Esperienze

Scopri le Esperienze