

E’ il tradizionale salume di ogni famiglia contadina trentina. Oggi su una base comune, piuttosto semplice, ogni salumiere la produce aggiungendo un tocco segreto. Rimane comunque un salume dal gusto delicato, speziato, con sentore di pepe e aglio e dal profumo gradevole e caratteristico.
Da non perdere nelle sue varianti stagionate con la carne di cavallo, con carne di capra, tipica della val di Fiemme o con carne di struzzo trentino, prodotta in Valsugana.
La lucanica fresca è invece l’ingrediente classico di molti piatti tipici, in particolare i canederli, il tonco de pontesel e lo smacafam.