


Lo speck è un prosciutto crudo disossato con un’affumicatura leggera e una stagionatura media di 7 mesi.
Prodotto storico del Trentino noto ai più, spesso cela il suo segreto in una serie di ricette tradizionali tramandate di generazione in generazione: ogni macelleria che si rispetti ha la sua “concia”per l’affumicatura (trattamento di aromi naturali e spezie), un luogo adatto per la stagionatura e una storia che insieme danno al prodotto un gusto intenso e saporito ed una consistenza da sciogliersi in bocca.
Disponibile anche nella versione Speck cotto, nato come alternativa alla stagionatura (difficile da farsi nei mesi estivi) con cottura a vapore e leggere affumicatura, risulta gradito anche ai più piccoli con le sembianze di un prosciutto cotto, ma molto più saporito.
Diverse le macelleria che lo producono senza glutine. Scopri quali