Grappe

La produzione della grappa, in Trentino, è una pratica che affonda le proprie radici nella notte dei tempi. Della familiarità e dell’esperienza secolare rimangono le tracce nelle aziende che operano a livello artigianale, ove l’uomo rimane un fattore di primaria importanza. 

Inalterati sono i principi della distillazione tradizionale, praticata secondo le vecchie regole della fonte di calore indiretto - il metodo discontinuo a bagnomaria "Tullio Zadra" -, della lavorazione lenta di vinacce fresche e profumate che provengono esclusivamente da uve trentine. A garanzia della qualità vigila l’Istituto Tutela Grappa del Trentino, che attribuisce il marchio Trentino Grappa solo ai prodotti di eccellenza, contraddistinti dal collarino sulla bottiglia in cui spicca il marchio dell'Istituto. 

Il sigillo è garanzia che quel prodotto è stato realizzato utilizzando esclusivamente vinacce trentine e che il prodotto finale ha superato rigorosi controlli sia dal punto di vista chimico che organolettico. Una prassi rigorosa, unica in Italia, per assicurare al consumatore che la Trentino Grappa contrassegnata dal Marchio del Tridente è di origine e qualità garantite.

Scopri le Esperienze