Predazzo | Caseificio Sociale Predazzo e Moena
Tutti i sabati dal 9 aprile al 28 maggio, ore 9.30
Tutti i mercoledì dal 23 giugno al 21 settembre, ore 16.30
Un tour itinerante a piedi alla scoperta del biolago e della campagna di Predazzo e un’esclusiva visita alle stalle del fondovalle di Predazzo per conoscere da vicino i soci allevatori del Caseificio Sociale Predazzo e Moena, che apriranno le porte delle loro stalle per farvi conoscere gli animali e il loro mestiere, alla scoperta dei segreti che rendono così buono il latte, ingrediente fondamentale del re dei formaggi: il Puzzone di Moena DOP.
Dopo la passeggiata al biolago e la visita alla stalla, ci si sposta con la propria auto di un paio di km per raggiungere il nuovo ed accogliente Bistrot Shop & Bar del Caseificio di Predazzo e Moena. Qui vi attende un tagliere narrato, per scoprire i formaggi del Caseificio di Predazzo e Moena sotto forma di uno sfizioso aperitivo abbinato a deliziose mostarde e mieli locali e ad un calice di Trentodoc metodo classico.
Avrete anche la possibilità di visitare i soci allevatori del Caseificio Sociale Predazzo e Moena, che apriranno le porte delle loro stalle per farvi conoscere gli animali e i segreti di questo mestiere.
A condurti poi nel mondo dei formaggi e dei prodotti locali ci sarà tutta la passione ed esperienza dello Staff del Caseificio.
Un’esperienza da vivere in coppia o in famiglia, per gli amanti delle tradizioni e degli animali, per i Cheese Lovers incalliti o i semplici buongustai che non si lasciano sfuggire un modo esclusivo per conoscere e assaporare i prodotti caseari del territorio.
La degustazione è adatta anche a persone celiache o intolleranti al glutine, così come a persone vegetariane. Disponibile anche una proposta alternativa per chi non gradisce le bevande alcoliche.
15,00 € adulti
8,00 € bambini (max 12 anni)
La quota comprende:
- passeggiata guidata nelle campagne di Predazzo
- visita guidata alla stalla
- degustazione narrata dei formaggi del nostro Caseificio abbinati a deliziose mostarde e mieli locali e ad un calice di Trentodoc (o bevanda analcolica).
Potete anche acquistare i prodotti del Caseificio Predazzo e Moena, per fare scorta di tutto ciò che avete scoperto e assaggiato.
Ritrovo presso il Campo Sportivo di Predazzo alle ore 9.30
Possibilità di parcheggio nelle vicinanze per chi arriva in auto.
L’esperienza ha una durata di circa 2 ore.
Per partecipare a questa esperienza è obbligatoria la prenotazione entro le ore 10.00 del giorno precedente, chiamando o mandando un messaggio WhatsApp al numero 340 063 2136.
L’attività verrà realizzata in presenza di una prenotazione minima di 12 persone.
Esperienza organizzata e svolta in base ai protocolli antiCovid in vigore, è necessario il GreenPass.