Taste&Bike Alpe Cimbra

Una giornata alla scoperta del lato più enogastronomico dell’Alpe Cimbra, scoprendo il territorio tra Lavarone e Luserna, tra malghe, boschi e pascoli

Lavarone | venerdì, sabato, domenica

Programma:

Una giornata dedicata all’Alpe Cimbra, territorio dove la natura rigogliosa, boschi, laghi, torrenti e sentieri invitano a praticare innumerevoli attività. Dopo un brindisi di benvenuto a Malga Millegrobbe, attraverserete l’Altopiano di Vezzena per raggiungere il Lago di Lavarone, un piccolo lago dall’acqua cristallina circondato da prati e boschi. Prima di fare rientro a Millegrobbe, degustazione a base di formaggi al Caseificio Vezzena, che da 50 anni elabora i suoi prodotti seguendo la tradizione casearia trentina. Lungo la strada del ritorno, sosta a Luserna, tra gli ultimi baluardi del cimbro, lingua protetta e parlata solo in dieci comuni. Una volta rientrati a Millegrobbe, terminerete il tour con una cena al ristorante.

Le tappe in breve

ore 15.00: partenza da Malga Millegrobbe dopo aver preso una bevanda di benvenuto
ore 17.00: attraverso Passo Vezzena, si raggiunge il Lago di Lavarone
ore 17.30: prima di rientrare a Millegrobbe, sosta al Caseificio del Vezzena
ore 18.30: il rientro avviene passando da Luserna, ultima isola linguistica cimbra
ore 20.00: cena al ristorante Malga Millegrobbe

 

Come da Termini indicati alle sezioni in seguito, per la prenotazione dei servizi a cura della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino è richiesto un numero minimo di 6 partecipanti, con possibilità di personalizzare l’Esperienza di Gusto in base alle preferenze di ognuno. In alternativa, potrete organizzare il tour in autonomia contattando i Soci indicati e raggiungendoli grazie all’itinerario Outdoor Active disponibile qui sotto.

Speciale buono regalo per 2 persone: contattateci al tel. 0461.921863 per approfondimenti!

Info e prenotazioni
Strada del Vino e dei Sapori del Trentino

tel. 0461.921863 - info@stradavinotrentino.com 

Scopri altre Esperienze di gusto: tastetrentino.it/esperienzedigusto

In Auto

Da Trento percorrere la SS47 passando per Caldonazzo e arrivare a Lavarone attraverso la SP133

In Treno

Scendere alla stazione di Trento e proseguire in autobus fino a Lavarone

Potrete trascorrere una giornata lungo la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, avendo la possibilità di conoscerne i soci, i loro segreti e la loro dedizione a valorizzare i prodotti locali.

 

 

Appassionati di enogastronomia

Per vegetariani e celiaci su prenotazione

Esperienza di gusto a partire da 65,00 Euro a persona.

La quota comprende: bevanda di benvenuto, degustazione di formaggi, cena, prenotazione dei servizi e programma dettagliato su misura.

La quota non comprende: assicurazione annullamento, visite guidate e pasti non menzionati, trasporti, parcheggio, accompagnatore/guida al seguito, attività opzionali, extra di carattere personale, noleggio e-bike e casco.

Speciale convenzione per gli ospiti della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino:
Sconto del 10% sul noleggio e-bike e bike, con o senza trasporto in loco, presso Prestabici di Trento (tel. 0461 182 0592 - info@prestabici.it) e tutto ciò non indicato alla voce “la quota comprende.” 

 

*ulteriori dettagli alla voce TERMINI DI PRENOTAZIONE qui sotto.

Malga Millegrobbe

 

 

Mezza giornata, con inizio dell’esperienza consigliata alle ore 15:00.

 

 

Percorso ad anello, lunghezza totale 35 km, dislivello 760 m.
Per chi preferisse affrontare il dislivello in tranquillità, si consiglia l’utilizzo di e-bike

 

 

 

Almeno 5 giorni lavorativi antecedenti la data prescelta.
L'esperienza avrà luogo per minimo di 6 partecipanti. In caso di gruppi minori, possibilità di prenotare i singoli servizi in autonomia: vi invitiamo a contattare direttamente i Soci lungo il percorso tramite i recapiti disponibili ai link qui sotto. 

·         Malga Millegrobbe: 340 9533476   

·         Caseificio Vezzena: 0464 783106

L’itinerario suggerito può essere personalizzato a seconda delle vostre preferenze.
La conferma include la prenotazione di tutti i servizi e la preparazione di un programma dettagliato che vi permetterà di raggiungere in autonomia le tappe previste.
Su richiesta con almeno 10 giorni lavorativi di anticipo e con supplemento, possibilità di accompagnatore al seguito.

 

 

Alla ricerca di altri consigli per rendere la giornata ancor più gustosa?
Ecco la selezione di altri associati alla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino in zona:


Produttori | Dove mangiare | Dove dormire | Dove acquistare

Esperienze

Scopri le Esperienze