Brentonico | il sabato, dalla primavera all'autunno
dalle 9.30
Una giornata alla scoperta del lato più enogastronomico del Baldo, immersi nell’ambiente naturale che caratterizza il comune di Brentonico, circondato da boschi, castagneti e pascoli.
In sella alla bici, si parte per conoscere una selezione di realtà aderenti alla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, per vivere in prima persona i lati più suggestivi e gustosi del territorio.
L’itinerario potrebbe risultare impegnativo per i dislivelli altimetrici, ma può essere percorso anche in e-bike oppure in automobile.
Ore 9.30
Si parte da Castione, frazione di Brentonico da sempre legata al castagno: accompagnati dai referenti dell’Associazione Tutela Marroni di Castione si visiterà lo spazio espositivo dedicato a questo prezioso frutto per poi passeggiare nel vicino bosco di castagni. Per una ricarica di energie prima di inforcare le bici verso la prossima tappa, non potrà mancare un gustoso spuntino - naturalmente con un dolce a base di castagne!
Ore 12.30
Il momento del pranzo avverrà presso il Locale tipico Maso Palù: il ristorante a conduzione familiare proporrà un piatto della tradizione abbinato ad un calice vino di un’Azienda Agricola del territorio.
Ore 15.30
Il pomeriggio riprende per salire di più verso il Baldo, verso San Giacomo: qui si potrà facilmente raggiungere l’Agriturismo Malga Mortigola, immerso in un contesto naturale invidiabile, per un rigenerante momento di pausa golosa con un dolce tipico.
Ore 17.00
Prima di rientrare a Castione, si consiglia di visitare il centro storico di Brentonico con la Chiesa dei SS Pietro e Paolo e rilassarsi nello splendido parco cittadino Cesare Battisti.
Ore 18.30
Rientro a Castione e termine dell’esperienza di gusto.
Info e prenotazioni
Strada del Vino e dei Sapori del Trentino
tel. 0461-921863 - info@stradavinotrentino.com
Scopri altre Esperienze di gusto: tastetrentino.it/esperienzedigusto
In Treno
Scendere alla stazione di Rovereto e proseguire con taxi / autobus extraurbano / ebike
In Bici
Da Rovereto attraverso la SP3 che porta a Brentonico.
In Auto
Uscire dal casello di Rovereto Sud e proseguire in direzione Brentonico
Trascorri una giornata lungo la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, avrai la possibilità di conoscere i nostri operatori ed i loro segreti, ma soprattutto… il loro impegno a valorizzare i prodotti locali
Appassionati di enogastronomia
Per vegetariani e celiaci su prenotazione
€ 49,00 a persona
La quota comprende: visita guidata al castagneto con spuntino, pranzo con piatto unico e 1 calice di vino, acqua e caffè, merenda.
La quota non comprende: noleggio e-bike e casco*, attività opzionali, mance ed extra di carattere personale, tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”
*Speciale convenzione per gli ospiti della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino:
Sconto del 10% sul noleggio ebike e bike, con o senza trasporto in loco, presso Prestabici di Trento (tel. 0461 182 0592 - info@prestabici.it)
Partenza in autonomia dalla Chiesa di S. Clemente (via S. Clemente) di Castione di Brentonico ad ore 9.30.
La location dell’esperienza verrà definita in base alle vostre esigenze e alla disponibilità degli operatori
Giornata intera, dalle 9.30 alle 19.00
Il percorso prevede delle pendenze
Il tour è percorribile in bici, ebike, auto o scooter
Il percorso prevede di percorrere anche tratti di strada statale, non solo piste ciclabili
Possibilità di noleggiare bike, ebike, auto con/senza conducente
20 km circa, salita + 640 m
L'esperienza avrà luogo per un minimo di 2 iscritti.
Prenotazione obbligatoria entro il martedì antecedente.
L'esperienza Taste&Bike prevede tour libero, non è previsto l’accompagnamento guidato: agli iscritti verranno fornite le indicazioni con una guida di percorso per potersi recarsi in autonomia presso le realtà coinvolte.
Su richiesta, possibilità di noleggiare bike, ebike, auto con/senza conducente.