Taste&Bike in Valsugana

Valsugana | Tutti i sabati da aprile ad ottobre

Programma:

Una giornata alla scoperta del lato enogastronomico della Valsugana, verde angolo di Trentino orientale puntellata da specchi d’acqua, rinomata per i suoi borghi storici, le sue roccheforti come Castel Ivano e Castel Telvana e la selvaggia Catena del Lagorai. Attraverso la pista ciclabile che caratterizza il territorio, giungerete presso una cantina nel cuore dei vigneti e meleti a Castelnuovo. Al termine della degustazione dirigetevi presso una macelleria locale per ritirare la proposta pranzo. La prossima meta è Castel Ivano, un maestoso complesso medievale che domina tutta la valle, composto da un sistema fortificato, torri di vedetta, bastioni e baluardi. All’interno, quelle che erano le antiche cantine del castello, sono diventate oggi la sede di una nuova realtà vinicola: non potrà mancare il momento di degustazione guidata dei vini.

Le tappe in breve:

Ore 09.00: partenza da Levico Terme lungo la pista ciclabile della Valsugana
ore 10.30: visita in cantina da Cenci Trentino
ore 12.00: ritiro proposta pranzo da Simonetto Carni
ore 13.30: Visita con degustazione vini di Terre del Lagorai presso Castel Ivano
ore 15.00: rientro libero in bici o in treno

Come da Termini indicati alle sezioni in seguito, per la prenotazione dei servizi a cura della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino è richiesto un numero minimo di 6 partecipanti, con possibilità di personalizzare l’Esperienza di Gusto in base alle preferenze di ognuno. In alternativa, potrete organizzare il tour in autonomia contattando i Soci indicati e raggiungendoli grazie all’itinerario Outdoor Active disponibile qui sotto.

Speciale buono regalo per 2 persone: contattateci al tel. 0461.921863 per approfondimenti!

Info e prenotazioni
Strada del Vino e dei Sapori del Trentino

tel. 0461.921863 - info@stradavinotrentino.com 

Scopri altre Esperienze di gusto: tastetrentino.it/esperienzedigusto

Esperienze

Eventi

Scopri le Esperienze