Agritur Dalaip dei Pape | Loc. Dalaibì, Primiero
Da Pasqua 2021
Maneggio ed escursioni a cavallo in agritur: l’Agritur Dalaip dei Pape vi aspetta a partire da Pasqua 2021 con una bellissima novità. Un maneggio dove fare il proprio battesimo della sella in groppa ad un cavallo o ad un piccolo pony, ma anche escursioni a cavallo per principianti ed esperti di una o più ore, trekking di una giornata intera o mezza giornata per gli adulti e piccoli tour nei dintorni dell’azienda per i più piccoli.
Il tutto accompagnati da guide equestri ambientali tesserate che, oltre ad insegnarvi la tecnica equestre, sapranno farvi da ciceroni portandovi alla scoperta del bellissimo territorio che circonda l’agriturismo. Immersi nello splendido scenario delle Pale di San Martino di Castrozza, patrimonio UNESCO con tratti nel bosco e attraverso i pascoli di montagna, potrete vivere un’esperienza a pieno contatto con la natura del luogo.
Per i vostri clienti proponiamo un’ora di lezione in azienda a 30€.
Prenotazione obbligatoria al numero +39 329 1915445
Per info:
Agritur Dalaip Dei Pape
Tel. +39 329 1915445 — info@agriturdalaip.it
Le nostre guide equestri ambientali tesserate, oltre ad insegnarvi la tecnica equestre, sapranno farvi da ciceroni portandovi alla scoperta del bellissimo territorio che circonda l’agriturismo.
Adatto a grandi e piccini, perché non è mai troppo presto o troppo tardi per conoscere questo straordinario mondo.
Prenotazione obbligatoria al numero +39 329 1915445
Un’ora di lezione in azienda a 30€.
Per le escursioni a cavallo si prega di contattare direttamente l’Agritur
Potete abbinare l’esperienza ad una golosa merenda in Agritur, per assaggiare tutte le prelibatezze dell’azienda agricola!
Agritur Dalaip dei Pape, loc. Dalaibì - Primiero.
Si consiglia un abbigliamento adeguato per la stagione, pantaloni lunghi e scarpe comode.
Si invita in caso di impossibilità a partecipare per sopraggiunti motivi, a contattare il numero +39 329 1915445 per disdire la propria visita con 24 h di anticipo.
Attività svolta nel rispetto dei protocolli antiCovid in vigore. Obbligo di indossare la mascherina, igienizzarsi le mani e tenere la distanza di 1 mt nel rispetto delle normative sanitarie anitCovid.