Lavis, 25 aprile 2023
Ritorna a grande richiesta l’itinerario enogastronomico sulle Colline Avisiane tra i masi di Pressano e Sorni.
La formula vincente rimane invariata, con qualche novità.
I masi quest’anno saranno 12: Cesconi, Maso Grener, Maso Tratta, Maso Spon, Maso Poli, Maso Panizza di sopra, Maso Nuovo, Maso Nero, Maso Rosabel, Maso Spiazol, Maso Belvedere, Maso Alto con proposte che coinvolgono vignaioli, cantine, birrifici, ristoranti e produttori alimentari rigorosamente locali.
Dunque, 12 tappe in 12 diversi masi, gli storici insediamenti delle Colline Avisiane: splendide case rurali dove potrete scoprire e assaporare i prodotti della terra e le specialità culinarie a km0.
Protagonisti dell’evento saranno oltre 50 aziende e associazioni locali che hanno predisposto un’accurata offerta di prodotti enogastronomici di eccellenza.
Non mancheranno laboratori, musica e vari intrattenimenti per tutte le età.
Prenotazione e ingressi
Quest’anno verrà richiesto un contributo per accedere alla manifestazione per riuscire a garantire gli standard di sicurezza, controllando e limitando il numero di posti disponibili. Potrai prenotare il tuo biglietto online e scegliere l’accesso che preferisci:
- ingresso 1 Pressano Paese
- ingresso 2 Sorni- Loc. Rosabel
- ingresso 3 Giovo- Loc. Serci
Tariffe
€ 5,00 adulti, € 1,00 dai 4 ai 17 anni, gratuito da 0 a 4 anni.
Presentandoti all’ingresso, riceverai il braccialetto e il calice con la tasca portabicchiere che ti consentiranno di accedere, acquistare e consumare innumerevoli prelibatezze all’interno di ogni maso.
Se non l’hai ancora fatto, prenota! Un percorso enogastronomico di 13 km ti aspetta.
Info e prenotazione obbligatoria: www.dimasoinmaso.it
Per info:
dimasoinvino@gmail.com