HAPPYCHEESE

L'aperitivo più trendy delle Dolomiti

Val di Fiemme, Val di Fassa e San Martino di Castrozza
Marzo 2023

L’aperitivo più trendy delle Dolomiti torna in pista per poi scendere fino a valle e portarti alla scoperta di alcune chicche e inedite lavorazioni casearie realizzate con il latte, la maestria e la passione dei nostri caseifici di montagna. 

Scopri e gusta i formaggi a km0 abbinati ad una selezione di vini del Trentino dall’anima green, alle bollicine di montagna Trentodoc o alla caratterista birra artigianale locale e alle gustose mele La Trentina. 

Goditi il candore della neve, il sole di marzo e i panorami mozzafiato delle Dolomiti Unesco che si ammirano dalle terrazze panoramiche in quota, ma anche l’accoglienza trentina di winebar, così come la suggestiva location di Palazzo Scopoli e il brio delle piazze con HappyCheese Street Food. 

Risultato? Un ricco calendario di aperitivi, per veri cheese lovers o semplici buongustai, che fanno gola e tendenza, con alcune date Sound davvero speciali in compagnia delle note di Dolomiti Ski Jazz.

Ingredienti del tuo HappyCheese

Ovvero cosa rende HappyCheese un’esperienza speciale e diversa da un normale aperitivo

I formaggi trentini a km0 prodotti con il latte di montagna delle Valli di Fiemme, Fassa e Primiero. Vere chicche o novità casearie valorizzate dalla fantasia dei nostri chef abbinate a:  

  • una selezione di vini del Trentino dall’anima green, prodotti con uve certificate SQNPI, ovvero secondo i rigorosi standard di sostenibilità del sistema di qualità nazionale di produzione integrata. Tra questi must come Teroldego, Marzemino, Muller Thurgau, Nosiola e le bollicine di montagna metodo classico Trentodoc raccontati direttamente dai produttori vitivinicoli
  • le caratteristiche birre artigianali locali da conoscere insieme ai mastri birrai, anche grazie a delle visite guidate per piccoli gruppi presso i birrifici di valle
  • le mele e il succo di mela La Trentina, ottimi per un aperitivo analcolico anche per i più piccoli 

La cornice delle Dolomiti Unesco che circonda le splendide terrazze in quota, baciate dal calore del sole di marzo, e le piste ancora perfette per una sciata mattutina in alcune delle più belle ski aree del Dolomiti Superski;

L’accoglienza dei nostri rifugi in quota, dei winebar dei piccoli paesi e persino di alcuni luoghi di produzione pronti ad offrivi un momento di puro relax e uno spazio di convivialità con la vostra compagnia preferita;

In molte occasioni HappyCheese diventa Sound, grazie al giusto sottofondo musicale per attimi di allegria e sano divertimento, in compagnia delle note d’autore di Dolomiti Ski Jazz o di una buona musica live

HappyCheese Street Food

Si torna a brindare nelle piazze e tra le vie di Cavalese e Moena con due aperitivi Street Food che vedono protagonisti i caseifici locali con le loro eccellenze casearie, al naturale e rielaborate in sfiziosi finger food, abbinate ai vini del Trentino. Il tutto condito dall’ottima musica di Dolomiti Ski Jazz con i concerti di Street Parade. 

  • Martedì 7 marzo, dalle 16.30 alle 18.30 a Cavalese, Piazza Italia
  • Mercoledì 8 marzo, dalle 17.00 alle 18.30 a Moena, Piaz de Ramon

San Martino di Castrozza e Primiero

Mercoledì 1 marzo 

Dalle 18.00 alle 20.00

La Mia Enoteca, San Martino di Castrozza

Il rinomato Primiero Stagionato da latte di malga e altre eccellenze del Caseificio di Primiero, la carne fumada di Siror della Macelleria Bonelli e le salse dell’Agritur Dalaip dei Pape abbinati ai vini e Trentodoc di Cantine Monfort

La proposta: 

Carne fumada della Macelleria Bonelli 

Primiero stagionato da latte di Malga ed altre eccellenze casearie di Primiero con le salse dell’Agritur Dalaip dei Pape. In abbinamento a due calici di vino Cantine Monfort.

€ 12

Giovedì 2 marzo 

ore 17.00

La Stua, San Martino di Castrozza

Degustazione narrata prodotti locali, dai formaggi del Caseificio di Primiero alle prelibatezze dello chef Gianmario, in abbinamento con i vini e Trentodoc della Cantina Sociale di Trento 

€ 7 

Venerdì 3 marzo

Dalle 16.00 alle 19.00

Palazzo Scopoli, Tonadico

Formaggio à la carte | Il vostro aperitivo su misura, guidati da un esperto

Una degustazione di formaggi del Caseificio di Primiero accompagnata da un calice di Birra Artigianale Bionoc’, dove sarete voi a creare il vostro abbinamento preferito. Che siate degli amanti di formaggi freschi piuttosto che stagionati, o gastronauti temerari in cerca di nuovi sapori, avrete a disposizione la nostra carta dei formaggi che saprà guidarvi nella scelta. Insieme a voi, un esperto del Caseificio di Primiero e il patron del Birrificio Bionoc’ che vi guideranno nella scelta, svelandovi tutti i segreti che stanno dietro a questi prodotti. All’interno della suggestiva stube in legno del 1600, la degustazione si svolgerà in un clima conviviale, dove poter fare quattro chiacchiere tra amici e cheese lovers. 

€ 15 | Prenota la tua esperienza per garantirti un tavolo al tuo orario preferito. Possibilità di acquistare il biglietto in loco il giorno dell’evento (in base alla disponibilità residua).

Sabato 4 marzo

Dalle 17.00 alle 19.00

Speck Keller da Marco, San Martino di Castrozza

I vini della Cantina Donati incontrano profumi ed aromi del Primiero fresco, di speck e salumi della Macelleria Bonelli resa ancora più buone dalla creatività del nostro chef per uno sfizioso aperitivo firmato Speck Keller. 

La proposta

Le pape primierotte del nostro Chef con pane di segale

Tris di formaggio Primiero impanato e fritto, soppressa e polenta

Bocconcino con speck della Macelleria Bonelli e cetrioli

in abbinamento ad un calice Trentodoc o vino della cantina Donati Marco

€ 12

Val di Fassa

Domenica 5 marzo

Dalle 11.00 alle 13.30

Baita Checco, Ciampedie

HappyCheese Sound “Dolomiti Ski Jazz”

I formaggi della Mèlga de Fascia in versione gourmet, grazie alla fantasia dello chef, abbinati ai vini e Trentodoc della Cantina Toblino. 

L’aperitivo sarà allietato dalle note d’autore di Dolomiti Ski Jazz con KICCA

La proposta:

Crocchetta al Cuor di Fassa, pan di segale e cioccolato bianco

Pan di spezie con ricotta nostrana naturale e prosciutto cotto casereccio

In abbinamento ad un calice di vino o Trentodoc Cantina Toblino

€10

Primo piatto | Carbonara a modo mio: tagliolini con impasto di pane di segala con Cuor di Fassa e Speck croccante. In abbinamento ad un calice di vino o Trentodoc di Cantina Toblino

€18,50

Lunedì 6 marzo

Dalle 16.00 alle 21.00

Rampeèr Birrificio Osteria, Campitello di Fassa

Aspettando Dolomiti Ski Jazz con HappyCheese

Ore 16.00 – Beer Experience

Visita guidata al birrificio con degustazione narrata dai produttori di 4 birre artigianali abbinate a 4 formaggi delle Mèlga de Fascia. € 18. Su prenotazione (entro le ore 12.00), 339 4033901

Dalle 17.00 alle 19.30 – I Magnifici 4 

Gusta il tuo aperitivo in compagnia con 4 birre Rampeèr abbinate a 4 formaggi delle Mèlga de Fascia. €12

A seguire, oltre al nostro classico menù, due proposte speciali per la tua cena: 

Canederli di Ortica con Cher de Fascia morbido e fonduta al Gardeccia €14

Polenta nera concia con Marmolada €18

Per assicurarti il tuo tavolo in prima fila, è consigliata la prenotazione

Ore 21 – Dolomiti Ski Jazz con Accordi Disaccordi

Mercoledì 8 marzo

Dalle 17.00 alle 18.30

Moena, Piaz de Ramon

HappyCheese street food & Dolomiti Ski Jazz Street Parade

In attesa e durante la Street Parade musicale di Dolomiti Ski Jazz, un street food & wine in puro stile trentino con il Re dei formaggi di casa, Il Puzzone di Moena DOP, e altre chicche casearie del Caseificio di Predazzo e Moena e dell’Agritur ElMas abbinate ai vini e Trentodoc Endrizzi. 

La proposta:

Cono di canerderlotti con Trentingrana da latte di alpeggio del Caseificio di Predazzo e Moena

Pain perdu salato, radicchio all'aceto balsamico e Moena Blu dell'Agritur ElMas

in abbinamento ad un calice a scelta di vini della Cantina Endrizzi: 

- Trentodoc Piancastello Riserva

- Dalis Bianco

- Teroldego Rotaliano

€12 con Trentodoc

€10 con vino rosso o bianco o succo di mela

Dalle 17.00 – Street Parade con Reventsch

Val di Fiemme

Sabato 4 marzo

Dalle 17 alle 19.30

Shop&Bistrot Caseificio Sociale di Predazzo, Ziano di Fiemme

Aspettando Dolomiti Ski Jazz con HappyCheese

Un aperitivo raccontato, da gustare con la tua compagnia preferita, per un viaggio sensoriale nelle nostre eccellenze casearie, dal celebre Puzzone di Moena DOP al nuovo formaggio caprino, abbinate ai vini del Trentino.

La proposta:

Formaggio di Capra

Gradevole di Predazzo 

Puzzone di Moena DOP

accompagnati dalle nostre mostarde in abbinamento a 3 calici di vini trentini e bollicine di montagna Trentodoc di Villa Corniole 

€15

Ore 21.00 – Da non perdere a Predazzo, presso il teatro comunale, il concerto di Dolomiti Ski Jazz con Stefano Cantini & Francesco Maccianti Quartet

Martedì 7 marzo

Dalle 16.30 alle 18.30

Cavalese, Piazza Italia

HappyCheese street food & Dolomiti Ski Jazz Street Parade

Il borgo di Cavalese si anima di suoni, profumi e sapori con un binomio intrigante di street food & music che vede protagonisti i formaggi del Caseificio Val di Fiemme e finger food artigianali con i prodotti del territorio abbinati ai vini e Trentodoc Villa Corniole. 

La proposta

Assaggio ultra stagionato di formaggi del Caseificio Val di Fiemme: Stravecchio di Fiemme 22 mesi e Trentingrana 24 mesi con miele locale

Strudel salato con ricotta di Fiemme, spinaci, lucanica trentina e Fontal di Cavalese di Cose Buone da Paolo

HappyCheese Bignè con Caprino di Cavalese, zafferano e speck by Dolce Fiemme

in abbinamento ad un calice a scelta di vini Villa Corniole:

- SalísaTrentodoc brut - millesimato - 2018

- Müller-Thurgau Pietramontis - Trentino DOC superiore Valle di Cembra - 2021

- Teroldego Pietramontis - Rotaliano DOC - 2019

€12 con Trentodoc

€10 con vino rosso, bianco o succo di mela

Dalle 17.00 - Street Parade con Banda Storta Special Edition

Da sapere

  • Gli aperitivi HappyCheese sono a pagamento con prezzo a partire da €7
  • Riduzioni per i bambini o per chi preferisce un aperitivo analcolico con succo di mela La Trentina
  • I prezzi non includono eventuali impianti di risalita (ticket disponibili alle casse in loco oppure online). 
  • I concerti di Dolomiti Ski Jazz così come gli altri momenti musicali sono invece gratuiti e quindi inclusi nel prezzo della consumazione. 
  • Il programma potrebbe subire delle variazioni. Aggiornamenti sempre disponibili su questa pagina web o sui nostri account Facebook e Instagram

Scopri le Esperienze