Lavarone
ore 15.00
Una giornata alla scoperta del lato più enogastronomico dell’Alpe Cimbra, scoprendo il territorio che caratterizza il territorio tra Lavarone e Luserna.
In sella alla bici, si parte alla scoperta delle aziende aderenti alla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino: negli orari prestabiliti gli operatori aspettano gli ospiti per far degustare loro i prodotti più interessanti, far scoprire loro i vigneti o far assaggiare succulenti piatti tipici.
Il percorso presenta può essere fatto oltre che in bici anche in e-bike oppure in automobile
Con le restrizioni vigenti, le visite nelle aziende vengono organizzati in piccoli gruppi: la prenotazione risulta quindi obbligatoria. In caso di presenze numerose, sarà necessario suddividere gli ospiti in più gruppi.
Partenza ore 15.00
Ore 15.00
Si parte dal ristorante omonimo in località Malga Millegrobbe, dove, prima di salire in sella della bici, si prende un po’ di energia con una bevanda di benvenuto
Ore 17.00
Dopo questa pedalata tra i boschi e i pascoli dell’altipiano attraverso Passo Vezzena, costellato da diverse malghe, si raggiunge il Lago di Lavarone
Ore 17.30
Prima di rientrare a Millegrobbe, si potrà sostare al Caseificio del Vezzena e degli Altipiani, dove degustare diverse tipologie di Vezzena e acquistare uno dei formaggi più conosciuti del Trentino
Ore 18.30
Il rientro avviene passando da Luserna, ultima isola linguistica cimbra
Ore 20.00
La cena avverrà al ristorante Malga Millegrobbe, con una golosa proposta tipica abbinato ai vini lagarini di Vivallis
Quando
ore 15.00
Dove
Loc. Millegrobbe di Lavarone
Quota di partecipazione
€ 39,00 a persona
La quota comprende: bevanda di benvenuto, degustazione di 4 tipologie di Vezzena e cena con piatto unico, dolce, 1 calice di vino, acqua e caffè
La quota non comprende: tutto ciò che non è stato citato sopra
ALTIMETRIA
clicca qui per scaricarla - link
DISTANZE
34,50 km circa
DISLIVELLO
760 m circa
PERCORSO
clicca qui per scaricarlo - link
Note
Agli iscritti verrà fornito un percorso per poter recarsi autonomamente presso i soci coinvolti
Il tour è percorribile in bici, e-bike, scooter oppure automobile;
Il percorso prevede di percorrere anche tratti di strada statale, non solo piste ciclabili
Il tour può essere svolto nell'arco di tutto l'anno ad eccezione dei mesi di dicembre-febbraio
Possibilità di noleggio bicicletta, e-bike, automobile con/senza conducente
Info e prenotazioni
Prenotazione obbligatoria entro 4 giorni lavorativi prima dell'attività
Strada del Vino e dei Sapori del Trentino
tel. 0461-921863 - info@stradavinotrentino.com
L'iniziativa avrà luogo con minimo 2 iscritti
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 39 - comprensivo di degustazione di formaggi, cena con piatto unico, dolce e 1 calice di vino, acqua e caffè
La quota non comprende: tutto ciò che non è stato citato sopra
NOTE
Il percorso prevede delle pendenze ed è consigliato a ciclisti esperti
Il tour è percorribile in bici, ebike, auto o scooter
Il percorso prevede di percorrere anche tratti di strada statale, non solo piste ciclabili
INFO
Strada del Vino e dei Sapori del Trentino
tel. 0461-921863 - info@stradavinotrentino.com