UNA PASQUA DOLOMITICA

Pasqua 2023

UNA PASQUA DOLOMITICA

Natale con i tuoi...Pasqua qui con noi!

Val di Fiemme, Val di Fassa, San Martino di Castrozza Primiero e Vanoi

Sulle Dolomiti il bianco candore della neve inizia a lasciare spazio al verde dei prati che iniziano ad accogliere le primule, le violette, le erike, il tutto incorniciato dalle cime maestose che si scagliano nel cielo azzurro. I raggi del sole ora riscaldano la pelle, la magia e la sensazione di libertà di partire al mattino con la giacca antivento e trovarti a mezzogiorno a prendere il sole in maniche corte, con la schiena appoggiata alle pareti di qualche baita non ha prezzo!

“Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi!” è così che recita il detto! E allora, se tra i vostri desideri c'è la ricerca di un po’ di relax immersi nella natura che si risveglia, senza rinunciare a qualche gustosa mangiata abbiamo quello che fa per voi!

Proposte Vacanza

Eco-Baita Natura Spensierata | Canal San Bovo, Loc. Simbolda

PASQUA IN NATURA

Da sabato 8 a lunedì 10 aprile 2023

La tua mini-vacanza sulle Dolomiti alla scoperta della selvaggia Valle del Vanoi.

Hotel Isolabella | Fiera di Primiero

PASQUA IN TRENTINO

Dal 6 al 10 aprile 2023

Trascorri la Pasqua in Trentino tra prati in fiore e le cime delle Pale di San Martino, Patrimonio Unesco, ancora innevate. Con l’inizio della primavera la tua vacanza nelle Dolomiti acquista un fascino unico ed indimenticabile.

Un luogo perfetto per passeggiate meravigliose, facili e rigeneranti, adatte a tutta la famiglia. Gli appassionati di sci potranno fare ancora qualche discesa in quota godendo di un panorama mozzafiato.

Il pomeriggio potrai passarlo nella nostra SPA, per recuperare le energie e lasciarti coccolare da percorsi benessere o con un massaggio rigenerante.

Olympic SPA Hotel | Vigo di Fassa

PASQUA SULLE DOLOMITI

Aprile 2023

Neve, sole e il risveglio della natura: in Val di Fassa ti aspettano meravigliosi panorami con la neve sulle cime e giornate di sole! La bella stagione è in arrivo e con lei anche piacevoli passeggiate a contatto con la natura.

Le migliori colombe e uova di Pasqua artigianali e non solo

Pasticceria Lucian | Mezzano

Impastiamo con passione ed amore ingredienti del territorio e di qualità per dare vita a dolci che siano per chi li acquista una vera e propria esperienza gastronomica. Tra i nostri cavalli di battaglia pasquali, pronte per essere assaggiate, la Colomba classica e quella al cioccolato fondente, ma non sono da perdere anche tutti gli altri gustosissimi esperimenti di Davide e la chicca per veri buongustai al Botiro di Malga. Curiosi di assaggiarle? Quest'ultima la puoi trovare anche nello shop del Caseificio di Primiero!

Cose Buone da Paolo | Cavalese

Colomba e uova di cioccolato a Pasqua sono d'obbligo, per far contenti grandi e piccini. Tanto vale, visto che si comprano una volta l'anno, che siano buone e genuine. Qui troverete la classica colomba artigianale, ma fatta con uova e latte trentini. Per le uova invece avrete l'imbarazzo della scelta tra diversi tipi di cioccolato e svariate decorazioni frutto di una vena artistica propria della famiglia Baldassarra. Anche quest'anno con un’attenzione in più al pianeta, grazie alla collaborazione Terre Altre: ogni uovo contiene una piccola sorpresa per coltivare la biodiversità!

Agritur ElMas | Moena

Dalla piccola bottega del maso arrivano i prodotti della piccola azienda agricola ricavati dal latte delle mucche grigio alpine e dalla passione in cucina del giovane Stefano. Immancabile la colomba tradizionale con arance, mandorle e uvetta o quella al cioccolato fondente e arancia. Tutte disponibili anche online CLICCANDO QUI

Gelateria Il Sorriso | Fiera di Primiero

Con il sole e le giornate più calde anche la voglia di un buon gelato aumenta! Ecco che la Gelateria Il Sorriso corre in vostro aiuto, tutti i giorni a parte il giovedì, dalle 14:00 alle 19.30. Sabato e domenica anche al mattino dalle 10.30 alle 12.00 e il pomeriggio fino alle 20.00.

Birrificio Bionoc' | Mezzano

Le birre artigianali Bionoc anche per questa Pasqua si sposano alla super colomba salata realizzata con le loro farine. Quest’anno la ricetta è ancora più sfiziosa: olio aromatizzato al rosmarino per l’impasto, l’uvetta, le noci ed ovviamente il malto d’orzo. Sopra poi una pioggia di semi di zucca e mandorle tostate resi croccanti dalla cottura. Consiglio vivissimo di provarla abbinata al formaggio o ai salumi, sensazionale! Ma le novità non finiscono qui, perchè hanno pensato anche ad una box degustazione per assaporare al meglio tutti questi sapori. Il tutto a casa tua in pochi giorni con un semplice click a questo link fino ad esaurimento scorte…fai presto!

Menù di Pasqua

Tito Speck | Daiano

Aperto tutti giorni con gustosi piatti caldi dalle 12.00 alle 14.30 e dalle 19.00 alle 21.30, mentre in altri orari potete assaporare deliziosi taglieri, dolci e merende. Da non perdere i piatti di primavera, dove l’asparago è il re indiscusso: tagliatelle alla crema di asparagi verdi e pomodorini, Asparagi bianchi con prosciutto di Pasqua patate al vapore e salsa bolzanina, Asparagi verdi saltati con Trentingrana e uova alla Bismarck.

Sul sito è possibile acquistare, oltre a tutti i nostri prodotti, il Prosciutto di Pasqua, ovvero lo Speck cotto. www.titospeck.it

Agritur Ciasa Dò Parè | Soraga

Un luogo dove potrete trovare un'ottima cucina tradizionale, che propone molti ingredienti autoprodotti e locali e sapori e profumi dei piatti ladini. Domenica 17 aprile, l’Agritur Ciasa do Parè vi aspetta con un menù di Pasqua davvero speciale, provare per credere!

  • Magatello del nostro vitello cotto a bassa temperatura con asparagi marinati, spuma d'uovo, fondo d'arrosto e capperi d'aglio orsino
  • Risotto agli asparagi bianchi di Zambana, olio verde al crescione e fiori di tarassaco croccanti
  • Tortellone di pasta all'uovo delle nostre galline felici al fieno, ripieno di ricotta ed erbe spontanee, salsa allo zafferano trentino e pesto di Buon Enrico
  • Arrotolato di capretto ripieno di coniglio nostrano, asparagi verdi e verdure fermentate, patate rustiche al forno alle erbe aromatiche
  • Cremoso al cioccolato bianco e yogurt latte fieno, fragole al sambuco e meringa

Info e prenotazioni: tel. 346 877228 – info@ciasadopare.com

Agritur Dalaip dei Pape | Primiero

Dall'8 aprile e per tutti i weekend fino al fino ai primi di giugno, la famiglia Scalet vi aspetta all’Agritur Dalaip dei Pape, location perfetta per immergersi nella natura. Tante proposte alla carta anche per il pranzo di Pasqua con i prodotti di stagione dell’agritur.

Macelleria Bonelli | Primiero

Se per Pasqua non hai voglia di metterti ai fornelli, la soluzione la ha la Macelleria Bonelli! Oltre al classico capretto, anche un ottimo Bauernschinken, prosciutto di Pasqua accompagnato da asparagi e salsa bolzanina. Non perdere anche tutta la linea pronta per pranzi o cene veloci ma piene di gusto: dal nuovo riso allo speck di primiero e porcini a quello all'ortolana passando per il riso al capriolo. Ma anche saporiti orzotti, come quello alla carne fumada di Siror, allo speck di Primiero e funghi o all'ortolana. Per non parlare dei secondi: polenta alla carne salada, alla carne fumada di siror, con speck di primiero e porcini, oppure alla boscaiola o al capriolo.

Caccia all'uovo

Palazzo Scopoli | Sabato 8 e domenica 9 aprile, dalle 16.00 alle 18.00

Una divertente Caccia all’Uovo, come da tradizione, per scoprire attraverso indizi e indovinelli, segreti e curiosità che si nascondono dentro e nei dintorni di Palazzo Scopoli. 

Un modo divertente per passare del tempo in famiglia, con un goloso premio per tutti i partecipanti e per chi scopre la parola magica pronunciata dal coniglietto Pasquale. 

Possibilità di iniziare il gioco dalle 16.00 fino alle ore 18.00. € 7 a bambino. 

Per la partecipazione si consiglia la presenza di un genitore o adulto accompagnatore. 

Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

Val Canali e Paneveggio | Pasqua e Pasquetta

Allacciate gli scarponi, a Pasqua e Pasquetta quest’anno ci avviamo dolcemente verso la stagione dei trekking! Il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, nelle giornate di Pasqua e Pasquetta (9 e 10 aprile), 25 aprile e 1 maggio, 2 e 4 giugno, dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18, vi aspetta a Villa Welsperg per conoscere ed imparare tutti i segreti del Parco, dal Centro Visitatori al giardino botanico. Dopo averla visitata non potete non percorrere il Sentiero delle Muse Fedaie, un percorso interamente pianeggiante lungo complessivamente 3,5 Km.

Se invece vi trovate sull’altro versante del Passo Rolle, allora la destinazione da impostare è il Centro Visitatori di Paneveggio, qui oltre al famosissimo recinto dei cervi, nelle giornate di Pasqua e Pasquetta (9 e 10 aprile) e del 2 e 4 giugno, potrete visitare la nuova casa del Parco e percorrere il Sentiero Marciò, un facile itinerario che si sviluppa all'interno della maestosa “foresta dei violini” fino a giungere ad uno spettacolare ponte sospeso!

Visita al Caseificio di Primiero

Caseificio di Primiero | Mezzano

Tutti i venerdì, ore 10.00

Alla scoperta dei formaggi di Primiero per vedere e conoscere da vicino i segreti che rendono così buono il nostro latte, oro bianco di Primiero! Il Caseificio di Primiero apre le sue porte a tutti quelli che vogliono scoprire dove e come i nostri prodotti nascono e perché sono così buoni. Sapete come si fa un formaggio e come gustarlo nel migliore dei modi? Non c’è modo migliore che scoprirlo visitando il nostro caseificio. 

€14, prenotazioni online CLICCANDO QUI

In fattoria con noi

Agritur Broch | Passo Cereda

Fino al 26 aprile | Dal martedì al sabato dalle ore 17.00 alle 18.30

Alla Fattoria Didattica dell’Agritur Broch troverete ad accogliervi con un sorriso Daniela, che vi farà conoscere gli animali della Fattoria e scoprire come trascorrono il freddo inverno al calduccio nella nuova stalla. Le mucche vi attendono con i loro vitellini per dare loro il latte, ma anche gli animali più piccoli non vedono l’ora di essere accuditi e coccolati, magari preparando loro un caldo letto di fieno…

Con €8 in più potete aggiungere una sana e golosa merenda con i prodotti dell'agritur, con €16 invece una gustosa cena tipica.

Maggiori info CLICCANDO QUI

Trekking con le caprette

Bait del Casel | Bellamonte

Tutti i giovedì e sabati, ore 10:00

Simpatiche e curiose, le caprette ti aspettano tutti i giovedì e sabati mattina al Bait del Casel per essere portate a spasso! Con loro andrete alla scoperta dei soleggiati pascoli di Bellamonte, lungo un interessante percorso a tappe prima di rientrare al Camping per gustare una super merenda a base dei formaggi del Caseificio Predazzo e Moena.

Tutti al galoppo!

Agritur Dalaip dei Pape | Primiero

L’Agritur Dalaip dei Pape vi aspetta tutti i weekend dall'8 aprile ai primi di giugno, per fare il battesimo della sella in groppa ad un cavallo o ad un piccolo pony, ma anche escursioni a cavallo per principianti ed esperti di una o più ore, trekking di una giornata intera o mezza giornata per gli adulti e piccoli tour nei dintorni dell’azienda per i più piccoli. Il tutto accompagnati da guide equestri ambientali tesserate che, oltre ad insegnarvi la tecnica equestre, sapranno farvi da ciceroni portandovi alla scoperta del bellissimo territorio che circonda l’agriturismo. Immersi nello splendido scenario delle Pale di San Martino di Castrozza, patrimonio UNESCO con tratti nel bosco e attraverso i pascoli di montagna, potrete vivere un’esperienza a pieno contatto con la natura del luogo.

Scopri le Esperienze