

DOLO-VINI-MITI | DIVIN OTTOBRE
Val di Cembre & Val di Fiemme | 6-15 ottobre 2023
Val di Cembra e Val di Fiemme, dal 09 al 12 ottobre 2025
in varie località
🍷 Masterclass, trekking gourmet, aperitivi vista Dolomiti 🏔️, convegni, spettacoli a tema e una folkloristica cena itinerante tra le “caneve” tra Val di Cembra e Val di Fiemme. La bellezza delle Dolomiti della Val di Fiemme 🏞️ e i terrazzamenti vitati della Valle di Cembra, con i suoi 700 chilometri di muretti a secco, sono lo scenario d’eccezione che ospita Dolo-Vini-Miti, il festival dei vini verticali.
✨ Una serie di eventi e appuntamenti durante tutto l'anno per scoprire meglio questi due territori, la loro storia e le loro caratteristiche ma, soprattutto, le loro produzioni più significative.
🍇 Protagonisti principali, i vini della Valle di Cembra, spesso definiti come “verticali”. Un concetto che si traduce in tre accezioni:
-
Paesaggistica 🏔️: nascono nei vigneti strappati con fatica dall’uomo alle proibitive pendenze della valle, che arrivano fino al 40%.
-
Longevità ⏳: garantita anche dalla distintiva acidità delle uve, che supera brillantemente la prova del tempo.
-
Sapidità 🌱: figlia di terreni prevalentemente porfirici.
📌 In programma: un convegno, un trekking in vigna seguito da una masterclass con esperti sommelier 🍷, uno spettacolo serale, un aperitivo con vista Dolomiti 🏔️ e il Wine Trekking Gourmet 🍴.
Ospiti dell’edizione 2025: Valtellina, Cinque Terre, Valle d’Aosta
Questo il programma giorno per giorno⤵️
ℹ️ Info
Tel. 0461 683110 | infocembra@visitfiemme.it
18:00-19.30
Convegno “I Valori della Viticoltura Eroica: dove la vite sfida la montagna”
Con la partecipazione dei produttori di: Valtellina, Cinque Terre, Valle d’Aosta e Val di Cembra, e del CERVIM.
Modera: Andrea Amadei
9:00-12:00
Trekking verticale
Passeggiata tra i vigneti terrazzati, con guida locale e punti di degustazione a cura dei produttori del territorio
17:00-19:00
Masterclass “Sorsi estremi di terre eroiche”
Degustazione guidata: i vini della Val di Cembra incontrano Valtellina, Cinque Terre e Valle d’Aosta.
Conduce: Francesco Saverio Russo
19:30-20.30 e 21:30-22:30
Spettacolo esperienziale a cura di Miscele d’Aria
Performance a cura di Aurora Endrici, tra musica e narrazione enologica
10:00-11:00
A colazione con l’autore: presentazione del libro Vite nei Campi”, con M. Moser
ore 10.00-16.00
Wine Trekking Gourmet
Percorso esperienziale tra i vigneti, con tappe enogastronomiche curate da chef stellati e servizio sommelier.
18:00-20:00
Masterclass interattiva “Vigna veritas”
I produttori della Valle di Cembra si presentano “alla cieca”. Un percorso di degustazione tra le produzioni distintive del territorio, da scoprire attraverso l’abbinamento calice-narrazione.
Conducono: Fabio Gobbi e Francesco Bonomi
dalle 20:30 - “Spiriti in scena”
cena itinerante dove teatro e distillazione si intrecciano per approfondire storia, aneddoti e lavorazione della grappa Trentino
10:00-13:00
Trekking Dolo-Vini-Mitico
Escursione guidata nella zona di Lavazè, sosta in malga con panorama wow sulle Dolomiti, degustazione di prodotti locali abbinati ai vini della Val di Cembra