Dietro le quinte dello Sci
Logo Trentino
Strada dei Formaggi

Dietro le quinte dello Sci

Canazei, Stazione a monte cabinovia Ciampac | Martedì 13 gennaio, 10 febbraio e 10 marzo 2026

DIETRO LE QUINTE DELLO SCI

Canazei, Stazione a monte della cabinovia Ciampac | Rifugio Crepa Neigra
Martedì 13 gennaio2026
Martedì 10 febbraio 2026
Martedì 10 marzo 2026
Ore 14.30
 

Vi siete mai chiesti come si preparano le piste da sci da zero? Vorreste sapere come funzionano i cannoni della neve programmata e vedere da vicino la cabina di comando di un gatto delle nevi? La ski area del Ciampac, raggiungibile in una decina di minuti da Alba di Canazei, ripropone l’attività “Dietro le quinte dello sci”, alla scoperta del magico mondo dell’innevamento e della preparazione delle piste.

Il settore dell’innevamento è davvero un mondo magico, pieno di segreti e curiosità da svelare. Per poter garantire un innevamento perfetto e la miglior sciabilità possibile si comincia a lavorare già in autunno con uno staff specializzato che si occupa del posizionamento dei cannoni aspettando l’arrivo del freddo. È con la neve programmata che si prepara il fondo delle piste, per poi attendere quella naturale. Giornate frenetiche, con gatti delle nevi, motoslitte e braccia in continuo movimento. C’è tanto da fare, ma ai ragazzi del Ciampac la passione non manca.

Proprio per questo motivo hanno deciso di svelarvi tutti i loro segreti durante l’attività che si terrà ogni secondo martedì del mese. I partecipanti potranno vedere da vicino i potenti mezzi prima dell’inizio del lavoro notturno, i cannoni in funzione, ma anche soddisfare ogni curiosità sul mondo della neve e della sicurezza in pista.

Potrete così scoprire il meraviglioso mondo che c’è dietro allo sci, l’impegno che implica questo lavoro ed allo stesso tempo le emozioni che regala ad ogni alba e ad ogni tramonto. Vi spiegheranno anche un po’ di nivologia, la scienza che studia le caratteristiche fisico-chimiche della neve e che permette di avere un manto perfetto sfruttando le giuste temperature e le previsioni meteo favorevoli.

Completa l’esperienza un aperitivo sfizioso al tramonto presso il Rifugio Crepa Neigra, con vista incredibile sul gruppo del Sella e il Piz Boè. Si potrà scendere a valle comodamente in telecabina o sci ai piedi prima della chiusura delle piste.

Prezzo: adulti e bambini da 8 anni € 15. ll prezzo include l'attività, la guida e l'aperitivo in rifugio. Il biglietto di risalita con l'impianto è carico dei partecipanti (vale lo skipass).

Prenotazione online.

Ritrovo alle 14:30 alla stazione a monte della cabinovia. Attività in collaborazione con la Società Impianti Ciampac e gli uffici Sport Check Point di Canazei e Moena.

Non perdere questa occasione per vivere la magia della montagna da un nuovo punto di vista.