

Floricoltura Roncador Valentino
Azienda Agricola I Fiori del Convento
Presso il Convento di Cles trova spazio dal 1984 anche un’azienda agricola, ad indirizzo floricolo, che produce la quasi totalità delle piante che vengono proposte presso l’annesso punto vendita. La superficie coperta a disposizione della floricoltura è di circa 4000 mq ed è composta da tipologie di serre diverse che permettono di coltivare ogni tipo di pianta nell’ambiente ideale.
Viole, primule, Nemesie, ortensie, gerani, Surfinie, ciclamini, crisantemi, Stelle di Natale…. sono solo una parte delle piante che vengono coltivate e vendute presso l’azienda e destinate prevalentemente a clienti privati ma anche alla pubblica amministrazione e clienti finali professionali (alberghi, bar, ecc).
All’interno della floricoltura lavora personale specializzato nella produzione e vendita, ma non solo. L’azienda agricola è nata per offrire agli ospiti accolti in comunità la possibilità di dedicare una parte del tempo trascorso in struttura ad un impegno lavorativo, aspetto considerato molto importante anche da un punto di vista terapeutico. Infatti anche questa attività viene svolta con l’affiancamento degli educatori che operano nella comunità di accoglienza. In questo senso occuparsi della cura delle piante partecipando fattivamente al processo di coltivazione che accompagna la pianta dalla fase post embrionale alla maturità e che si esprime nella fioritura delle tantissime diverse specie di piante che vengono coltivate praticamente durante tutto l’arco dell’anno, l’ospite viene coinvolto in una dimensione quasi metaforica della propria vita.
L’azienda agricola è anche il “mezzo” attraverso il quale il mondo esterno entra in contatto diretto con la nostra comunità di accoglienza. Infatti l’esistenza di una realtà produttiva e di vendita, all’interno di un contesto che l’immaginario collettivo descriverebbe come chiuso e isolato dalla società, mette in comunicazione diretta comunità di accoglienza e comunità esterna, favorendo la reciproca conoscenza e contribuendo indirettamente a ridimensionare e talvolta abbattere pregiudizi culturali, falsi miti e paure ingiustificate.
Per quanto riguarda l’aspetto strettamente agricolo, la floricoltura del convento (#ifioridelconvento) coltiva, secondo il metodo della produzione integrata, propone e vende presso la propria sede aziendale piante in vaso delle seguenti specie:
Piante primaverili:
Biennali (viole, primule, Bellis, Myosotis…), Primule obconiche, ranuncoli, gazanie, Ortensie, Nemesie, ecc.
Piante primaverili/estive:
Gerani (zonali, “parigini”, peltatum, Macrantha, ecc), Petunie da talea (Surfinie, Calibracoa, ecc), piante di complemento (Lobularia, Plectranthus, Nepeta, Scaevola, ecc.
Piante estivo/autunnali:
Ciclamini, Cuphea, Heuchere, Carex, crisantemi, ecc.
Piante autunno/invernali:
Poinsettie (stelle di Natale), conifere, eriche, ecc.
Piante da orto prodotte in Trentino (senza l’uso di pesticidi e fertilizzanti di sintesi).
Inoltre presso le serre del nostro punto vendita è disponibile tutto l’anno una vasta scelta di piante da interno e preziosi consigli per la cura e il mantenimento oltre a molto altro ancora.
Puoi trovare anche questo, ma molto di più, tra le mura dell’antico Convento di S.Antonio di Cles, luogo di crescita e cambiamenti.. Passa a trovarci e in ogni momento potrai conoscere da vicino la vita delle nostre piante e magari cogliere un pezzetto della missione che siamo chiamati a custodire con dedizione e passione da più di 35 anni.