MERCATINO DI NATALE DI MOENA  *** oldNewsId: n1618
Logo Trentino
Strada dei Formaggi

MERCATINO DI NATALE DI MOENA

Moena | A partire dal 25 novembre

Mercatino di Natale di Moena

La Fata delle Dolomiti si trasforma in un magico villaggio di Natale

Moena, Val di Fassa
Dal 29 novembre 2025 al 5 gennaio 2026

 

A partire dal 29 novembre la Fata delle Dolomiti si trasforma in un magico villaggio di Natale!

Passeggiando per il centro di Moena imbiancata dalla prima neve e impreziosita dai nuovi decori natalizi si potrà respirare la tipica atmosfera natalizia passando tra le tipiche casettine in legno che fino al 5 gennaio ospiteranno deliziosi Mercatini di Natale con tante proposte di prodotti di artigianato locale, oggettistica natalizia, sapori tradizionali e tanto altro!

Imperdibile per tutti un fiabesco giro sull'antica giostra che farà sognare grandi e piccini!

L'atmosfera dei Mercatini sarà resa ancora più magica da tanti eventi e spettacoli itineranti.

Per info: 
Moena Eventi - visitmoena.it 
Tel. 0462 565038 eventi@visitmoena.it

Orari di apertura del mercatino:

  • sabato 29 novembre: 11.00 - 18.30
  • domenica 30 novembre: 11.00 - 18.30
  • venerdì 5 dicembre: 15.00 - 18.30
  • sabato 6 dicembre: 11.00 - 18.30
  • domenica 7 dicembre: 11.00 - 18.30
  • lunedì 8 dicembre: 11.00 - 18.30
  • venerdì 12 dicembre: 15.00 - 18.30
  • sabato 13 dicembre: 11.00 - 18.30
  • domenica 14 dicembre: 11.00 - 18.30
  • venerdì 19 dicembre: 15.00 - 18.30

 

  • Da sabato 20 dicembre a lunedì 5 gennaio aperto tutti i giorni dalle 11.00 alle 18.30

La parata di Natale della Fata

Moena, Piaz De Ramon | 13 dicembre, ore 17:00

Vivi con noi la magia del Natale a Moena, sfilando per le strade del paese con Babbo Natale ed i suoi tanti amici, tra tradizioni ed atmosfere fiabesche

Moena con tutta la sua comunità, inaugura con gioia l'inizio della stagione invernale e del periodo natalizio, con una sfilata di benvenuto agli ospiti di Moena dal sapore natalizio, che farà sognare grandi e piccini. 

L'atmosfera sarà davvero magica con Babbo Natale protagonista della Parata accompagnato dai suoi Elfi e dai tanti amici di Moena.

Programma eventi

29/11 - ore 17.00  
FANKASIN – Concerto itinerante nelle piazze del centro
Funkasin è una street band italiana, nata nel 2012 a San Donà di Piave (VE). Si esibisce con un repertorio che mescola generi come funk, pop e rock, spesso accompagnato da coreografie, per coinvolgere il pubblico in spettacoli energici e itineranti. Per l’occasione si esibirà in un repertorio anche natalizio. Il gruppo è composto da 18 elementi, con una sezione di fiati e percussioni, e ha partecipato a numerosi festival nazionali e internazionali.
 
6/12 - ore 17.00  Piaz de Ramon
Esibizione del Coro Enrosadira
 
7/12 - ore 17.00  Piaz de Sotegrava
Racconti sotto l’albero 
Letture ad alta voce per bambini di Elisa Bort in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Moena.
 
12/12 ore 20.00 – Biblioteca Moena
Natale da creare: piccoli doni di carta
Laboratorio per adulti in cui la carta diventa protagonista per realizzare biglietti d’auguri, chiudipacco, segnaposto. E’ gradita la prenotazione.
 
13/12 – ore 17.30 – Piazze del centro
 
20/12 - ore 17.00 - Piazze del centro
Concerto itinerante delle Cornamuse Friulane 
 
22/12 – ore 17.00- Piaz de Sotegrava
Concerto di Damiana Dellantonio
 
23/12 - ore 17.00 Piaz de Sotegrava
Aspettando Babbo Natale (tra una storia e l’altra)
Letture ad alta voce per bambini di Elisa Bort in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Moena.
 
27/12 – ore 17.00  – Piazze del centro
Nenie bucoliche
Concerto itinerante di zampogne di Giovanni Borraro e Mario Spolidoro
 
28/12 – ore 17.00 - Piazze del centro
Trilly la Regina delle Nevi
Intrattenimento itinerante di magia e bolle di sapone per bambini e famiglie
 
29/12 – ore 17.00  – Piaz de Ramon
Concerto di Elena&Alessandro acoustic duo
 
 
30/12 – ore 17.00
Oh Holy Nigth” - Concerto di Gospels e Spirituals 
dei Parma Brass che si propongono al pubblico con un rinnovato concerto nel quale si succedono celebri melodie gospel e spiritual; arrangiamenti originali che creano un suono unico e suggestivo, arricchito dalla splendida voce di FABRIZIO CESTE. Dai classici Silent Night sino a Oh Happy Day, il leit motiv è sempre quello natalizio, ma non mancano incursioni nel pop e nel musical, con pagine tratte da Sister Act, e nel grande repertorio di songs targate Burt Bacarach.
 
 
02/01 – ore 17.00 - Piaz de Sotegrava
Storie di neve e meraviglia
Letture ad alta voce per bambini di Elisa Bort in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Moena.
 
 03/01 – ore 17.00  -  Piaz de Sotegrava
Spettacolo di magia e bolle di sapone con il Mago Polpetta
 
04/01 – ore 17.00  - Piazze del centro
Concerto itinerante delle Cornamuse Friulane
 
05/01 – ore 17.00 - Piaz de Sotegrava
Arriva la Befana!

Agritur ElMas

Moena

La filiera del latte dalla stalla al piatto, con possibilità di acquisto dei formaggi e prodotti del maso presso il loro piccolo caseificio El Cajelo. Raggiungibile in auto o con una bella passeggiata da Moena che volendo, per chi ama fare un po’ di movimento in più, può tramutarsi in un tour ad anello che passa per Soraga e Somèda riportandovi in centro a Moena. Possibilità anche di pernottamento con una splendida colazione in camera a mt0, mentre il venerdì (ore 10.00) potrai partecipare a Maso Tour. 

Malga Peniola

Moena

Se volete mangiare delle buone fortaie questo è il vostro indirizzo. Maurizio e la sua famiglia vi attendo in questo luogo un po' fiabesco, immerso nel candore della neve con tanto di chiesetta. Un luogo per pranzare o cenare che sembra uscita da una favola, invece è tutto vero! 

Ristorante Bistrò Al Lago

Soraga

Un ristorante "vista monti" per assaporare i piatti della nostra tradizione accompagnati dai numerosi vini custoditi nella nostra cantina.

Da non perdere la padella del contadino per stuzzicare la vista e il palato con i nostri taglieri nostrani, ma anche fresche e ricche insalatone e sfiziosi panini.

 

Se non volete rinunciare ad una sciatina sulle piste del Passo San Pellegrino, ecco due indirizzi per il vostro pit-stop di gusto prima di scendere in paese e dedicarvi allo shopping natalizio: 

Ristorante La Stua de Zach: ai margini delle piste da sci un indirizzo gourmet che saprà stupire tutti, celiaci compresi vista la grande scelta di piatti anche senza glutine. Qui, se volete godervi un weekend immersi nel relax più totale, potrete anche dormire. 

Baita Paradiso: saranno i vostri sci a condurvi dritti dritti verso la porta di questa bellissima baita con vista sulle Dolomiti. La Stube in legno vi attende per una sosta d'autore con cucina live, mentre per chi ha meno tempo c'è un self service dove tutto è preparato in casa, dal pane , alla pasta per finire con i dolci. Provare per credere! 

Agritur Ciasa Dò Parè

Soraga

Nel cuore delle Dolomiti di Fassa, in un paese dall’anima ladina, si trova l’Agritur Ciasa do Parè con una vista che sovrasta la splendida Val di Fassa. Stalla, arnie, sala di stagionatura, una cucina genuina e attenta al territorio e alcuni tipici appartamenti in legno sono ciò che compongono l’ azienda agricola biologica, insieme al prezioso orto. Ma la vera anima sta in ciò che troverete all’interno: una famiglia pronta ad accogliervi, fatta di persone dal sorriso pronto con un senso dell’ospitalità innata, fiere delle loro identità contadina.

Agritur ElMas

Moena

Un’immersione nella filiera del latte, dalla stalla al caseificio passando per l’ottima ristorazione con una colazione che bussa direttamente alla porta di una delle panoramiche stanze in legno e pietra con vista su Moena.

Albergo Miralago

San Pellegrino

La Famiglia Pellegrin è felice di ospitavi a casa loro, le camere dell’Hotel Miralago del Passo San Pellegrino, recentemente ristrutturate, sono una finestra sulle cime più belle delle Dolomiti della Val di Fassa. Come nei racconti delle fiabe di Re Laurino, anche voi potrete scorgere le meraviglie delle Dolomiti riflesse nel lago, potrete vedere albe e tramonti indimenticabili che vi lasceranno un ricordo indelebile nella memoria.

Hotel Al Lago

Soraga

A Soraga, in Val di Fassa, nel cuore delle Dolomiti, la famiglia Pellegrin fa dell'ospitalità un suo punto d'orgoglio, offrendo ai suoi ospiti gli ingredienti ideali per trascorrere momenti di tranquillità in un'atmosfera piacevole e rilassante.