TRENTODOC FESTIVAL
Logo Trentino
Strada del Vino

TRENTODOC FESTIVAL

Trentino | 22-24 settembre 2023

Trentino, dal 26 al 28 settembre 2025

Esplora il territorio e vivi tre giorni di Trentodoc Festival attraverso i volti della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino!

Dall’accoglienza dei produttori in cantina a botteghe e enoteche, dove le tradizioni locali si incontrano con la passione per il vino, alle tavole dei ristoranti, dove i sapori della tradizione si fondono con l’eleganza del Trentodoc. Senza dimenticare le strutture ricettive, pronte a offrirti un’ospitalità che riflette l’essenza del Trentino con speciali proposte vacanza. Gli Itinerari del gusto ti porteranno da Trento, cuore pulsante del Trentodoc Festival, fino alla Valsugana e alla suggestiva Val di Cembra, dalla Piana Rotaliana alle rive del Garda, passando per la Vallagarina fino a raggiungere le maestose Dolomiti: ogni angolo invita a vivere esperienze spumeggianti con le bollicine di montagna.


Un assaggio di cosa ti attende?

A breve tutte le iniziative! 

 

Per maggiori informazioni: 

Trentodoc Festival 
info@trentodocfestival.it 
trentodocfestival.it 

Istituto Trentodoc
istituto@trentodoc.com 
trentodoc.com

 

 

IL GIRO DEL MONDO IN 5 CALICI TRENTODOC: UN VIAGGIO TRA CULTURE E BOLLICINE DI MONTAGNA

Nella suggestiva cornice di Maso Toresella, sul lago di Toblino, Altemasi ospiterà un evento unico che farà incontrare sapori internazionali con l’eccellenza delle bollicine trentine. Cinque specialità ispirate alle cucine di diversi Paesi del mondo saranno abbinate a cinque etichette Trentodoc Altemasi, in un percorso esclusivo curato dall’enologo, che racconterà il legame tra territori, aromi e la vibrante freschezza delle bollicine di montagna.
A impreziosire l’incontro, un accompagnamento musicale, per un’esperienza che unirà gusto, atmosfera e scoperta.

*L'evento si terrà anche in caso di maltempo.

📌 ALTEMASI DI CAVIT c/o Maso Toresella - Via Toresella 2, Sarche di Calavino  

📆 domenica 28 settembre - Ore 12.00 
      
⏳ 3 h e 30 minuti

💰 50,00 € a persona

ℹ️ Su prenotazione via mail o telefonica entro il 25/09/2025
      marketing@cavit.it; tel. 0461.381779 

LA SBOCCATURA TRENTODOC FATTA DA TE!

Dopo la tradizionale visita alla cantina, gli ospiti avranno l’opportunità unica di cimentarsi in prima persona con le affascinanti fasi della produzione del metodo classico: remuage, sboccatura, dosaggio ed etichettatura. Un’esperienza imperdibile per gli appassionati delle bollicine di montagna.

A seguire, degustazione di Trentodoc e consegna all'ospite della bottiglia creata.

 

📌 BALTER, Via Vallunga II 24, Rovereto  

📆 venerdì 26 settembre - Ore 15.00 
      sabato 27 settembre - Ore 10.00 
      domenica 28 settembre - Ore 15.00 
      
⏳ 2 h e 30 minuti

💰 85,00 € a persona

ℹ️ Su prenotazione via mail clementina@balter.it, tel.0464.664792; whatsapp 388.8230761 
      entro il giorno antecedente alla data prescelta 

TRENTODOC E SAPORI DI MARE

Vivi un’esperienza unica nella cantina di montagna Borgo dei Posseri: un’occasione imperdibile per degustare Trentodoc, immersi in un paesaggio mozzafiato. Un perfetto connubio tra gusto di mare e bollicine di montagna, accompagnato da musica dal vivo e dj-set, per rendere la giornata ancora più speciale.

*In collaborazione con Pescheria Tognotti e il gruppo The Crooked.
**Mal tempo: l'evento si svolgerà all'interno.

📌 BORGO DEI POSSERI Località Pozzo Basso 1, Ala 

📆 domenica 28 settembre - Ore 12.00 
      
⏳ 6 h

💰 25,00 € a persona

ℹ️ Su prenotazione via mail o telefonica entro il 25/09/2025
      enotour@borgodeiposseri.com; tel. 328.8694074

STORIE DI NUOVE E VECCHIE RISERVE TRENTODOC

Degustazione di varie annate Trentodoc Altinum Riserva e presentazione dell’ultima riserva nata nel 2025.
In assaggio, prodotti sia da catasta che già in commercio.

*In collaborazione con il Salumificio Fratelli Corrà di Smarano Predaia.

📌 CANTINA ALDENO SOCIETA' COOPERATIVA, Via Roma 76, Aldeno

📆 venerdì 26 settembre - Ore 19.30  
      
⏳ 2 h

💰 25,00 € a persona

ℹ️ Su prenotazione via mail o telefonica entro le 12.00 del 26/09/2025
      info@cantinaaldeno.com; tel.0461.842511 int. 1-2

 

BREZZA RIVA IN TERRAZZA

Un aperitivo esclusivo in un luogo unico, all’insegna delle bollicine di Cantina di Riva, un’occasione imperdibile per degustare la rinnovata linea Trentodoc Brezza Riva su un'elegante terrazza nel quartiere Le Albere di Trento, accompagnati da gustosi finger food.
Tra panorami suggestivi e sapori eleganti, vivi un’esperienza indimenticabile.

**L'evento si terrà anche in caso di maltempo.
 

📌CANTINA DI RIVA C/O ITAS Forum “Rooftop” Via Adalberto Libera 13, Trento (TN)

📆 venerdì 26 settembre - Ore 18.30  
      
⏳ 3 h 30 minuti

💰 50,00 € a persona

ℹ️ Su prenotazione via mail o telefonica entro il 25/09/2025
     communication@agririva.it; tel. 347.1688205

APERITIVO TRENTODOC SUI LIEVITI

Aperitivo musicale in abbinamento alla linea Trentodoc ISERA 907 ancora sui lieviti, con sboccatura à la volée.

 

📌CANTINA D'ISERA Via al Ponte 1, Isera 

📆 sabato 27 settembre - Ore 19.00
      
⏳ 2 h 

💰 30,00 € a persona

ℹ️ Su prenotazione via mail o telefonica fino ad esaurimento posti
      tel. 0464.433795; vinoteca@cantinaisera.it
       

METODO CLASSICO: SCOPRI IL TRENTODOC

Una giornata all’insegna del gusto e della musica.
La passione per il vino incontra l’arte della spumantizzazione: durante la lezione, il sommelier guiderà gli ospiti alla scoperta di Trentodoc.
**Maltempo: l'evento si svolgerà all'interno.

 

📌CANTINA MORI COLLI ZUGNA, Loc. Formigher 2, Mori  

📆 venerdì 26 settembre - Ore 20.00
      
⏳ 2 h 

💰 25,00 € a persona

ℹ️ Su prenotazione via mail fino entro il 26/09/2025 
     enoteca@cantinamoricollizugna.it 

---

DEGUSTAZIONE TRENTODOC IN VIGNA

Una giornata all’insegna del gusto e della musica. Potrai degustare le referenze Trentodoc San Mauro, Morus e Morus Rosé tra le vigne della Cantina Mori Colli Zugna.
**Maltempo: l'evento si svolgerà all'interno.

📌CANTINA MORI COLLI ZUGNA, Loc. Formigher 2, Mori  

📆 sabato 27 settembre - Ore 10.00
      
⏳ 2 h 

💰 25,00 € a persona

ℹ️ Su prenotazione via mail fino entro il 26/09/2025 
     enoteca@cantinamoricollizugna.it 

---

BOLLICINE TRENTODOC IN ARMONIA

Una giornata all’insegna del gusto e della musica. Serata dedicata alla musica e all’ottimo cibo, con Trentodoc in accompagnamento a proposte di pesce selezionate.
*In collaborazione con la Pescheria Tognotti.
**Maltempo: l'evento si svolgerà all'interno.

📌CANTINA MORI COLLI ZUGNA, Loc. Formigher 2, Mori  

📆 sabato 27 settembre - Ore 18.00
      
⏳ 6 h 

💰 evento gratuito

ℹ️ Su prenotazione via mail fino entro il 26/09/2025 
     enoteca@cantinamoricollizugna.it      

A TUTTO BREK

L'esperienza, che si terrà in vigneto, propone una verticale di 3 annate diTrentodoc Cantina Resom Brek, per apprezzare i caratteri evolutivi del Trentodoc millesimato prodotto dalla casa spumantistica.
**Maltempo: l'evento si svolgerà all'interno.

 

📌 CANTINA RESOM Via di Lamar 22, Lamar di Gardolo - Trento

📆 sabato 27 settembre - Ore 10.00 | Ore 16.00
      domenica 28 settembre - Ore 10.00
      
⏳ 2 h 

💰 20,00 €  a persona

ℹ️ Su prenotazione telefonica o via mail fino entro il 24/09/2025
     tel. 331.7479160; info@cantinaresom.it   

TRENTODOC: DALLE BASI ALLE ALTEZZE

Un appuntamento in cantina per tutti gli appassionati del mondo del vino curiosi di scoprire come le bollicine di montagna evolvono nel corso del tempo. Una degustazione durante la quale verrà mostrato come esperienza, tempo e audacia siano elementi fondamentali nella ricerca dell’equilibrio perfetto in un Trentodoc.
*In collaborazione con Eros Teboni: sommelier, consulente e formatore

 

📌 CANTINA DI ROVERE' DELLA LUNA - AICHHOLZ, Via IV Novembre 9, Roveré della Luna 

📆 sabato 27 settembre - Ore 10.30
         
⏳ 1 h e 30 minuti 

💰 25,00 €  a persona

ℹ️ Su prenotazione telefonica entro il 20/09/2025
      tel. 0461.658530

  

LIFESTYLE TRENTODOC

Brillante serata all’Enoteca ArtèCru con Trentodoc Zell e Trentodoc 601, che esalteranno una selezione delle migliori eccellenze del territorio per un’esperienza sensoriale unica.

📌 CANTINA SOCIALE DI TRENTO C/O  Enoteca ARTèCRU, Via dei Viticoltori 2-4, Trento

📆 venerdì 26 settembre - Ore 18.30
         
⏳ 4 h 

💰 20,00 €  a persona

ℹ️ Su prenotazione telefonica o via email entro il 24/09/2025
      enoteca@cantinasocialetrento.it; tel. 0461.920186 - lorenza.assante@cantinasocialetrento.it tel. 0464.753833

  

DEGUSTAZIONE DINAMICA TRENTODOC 

Degustazione Trentodoc: Antares Brut, Antares Nature, Antares Rosé, Vènt, Vènt riserva, accompagnati da un tagliere di salumi e formaggi. Durante questa degustazione, esploreremo i vari aspetti dei Trentodoc di cantina Toblino: dalla qualità e raffinatezza ai profumi avvolgenti e alle bollicine eleganti.

📌 CANTINA TOBLINO, Sala argilla, Via Longa 1, Madruzzo 

📆 venerdì 26 settembre - Ore 10.30 | Ore 15.00 
      sabato 27 settembre - Ore 10.30 | Ore 15.00

⏳ 1 h e 30 minuti

💰 40,00 € a persona

ℹ️ Su prenotazione via mail o telefonica entro il 24/09/2025
      hosteria@toblino.it; tel. 0461.561113

---

PRANZO CON DEGUSTAZIONE DINAMICA TRENTODOC 
 

Un gustoso pranzo di pesce con i piatti del resident chef Sebastian Sartorelli in abbinamento ai cinque Trentodoc di cantina Toblino: Antares Brut, Antares Nature, Antares Rosé, Vènt, Vènt Riserva.

📌 CANTINA TOBLINO, Sala argilla, Via Longa 1, Madruzzo 

📆 domenica 28 settembre - Ore 12.00

⏳ 2 h  minuti

💰 90,00 € a persona

ℹ️ Su prenotazione via mail o telefonica entro il 24/09/2025
      hosteria@toblino.it; tel. 0461.561113

BOLLICINE D'ORO TRENTODOC 

Eleganti bollicine Trentodoc, sapori di montagna, atmosfera irresistibile. Un raffinato calice Trentodoc R incontra la freschezza di trote e salmerini alpini, in un gioco di abbinamenti che esalta ogni sfumatura di gusto. Un viaggio sensoriale tra perlage e delicatezza, da vivere con tutti i sensi.
*In collaborazione con Trota Oro.

📌 CANTINA ROTALIANA DI MEZZOLOMBARDO, Via Trento 65/B, Mezzolombardo 

📆 venerdì 26 settembre - Dalle ore 10.00 alle 19.00 
      sabato 27 settembre - Dalle ore 10.00 alle 19.00 

💰 10,00 € a persona

ℹ️ Senza obbligo di prenotazione ma accesso libero con biglietto acquistabile sul posto
      Per info: wineshop@cantinarotaliana.it; tel. 335.1816241

---

REMUAGE, SBOCCATURA E DOSAGGIO: LA NASCITA DI R TRENTODOC 

Vivi un’esperienza unica alla scoperta dei segreti della produzione del Trentodoc, con una dimostrazione esclusiva di remuage, sboccatura e dosaggio a cura degli enologi della cantina. Un viaggio tra gusto, eleganza e tradizione, che si concluderà con la degustazione dell’intera gamma Trentodoc R abbinata a una selezione di trote e salmerini alpini.
*In collaborazione con Trota Oro.

📌 CANTINA ROTALIANA DI MEZZOLOMBARDO, Via Trento 65/B, Mezzolombardo 

📆 venerdì 26 settembre - Ore 15.00 | Ore 17.00 

⏳ 2 h 

💰 35,00 € a persona

ℹ️ Prenotazione entro le 12.00 del 25 settembre 
     Per info: wineshop@cantinarotaliana.it; tel. 335.1816241

---

RISERVE STORICHE E TESORI DI ACQUA DOLCE 

Degusta tre calici di pregiate riserve Trentodoc della storica cantina Rotaliana, sapientemente abbinati a trote e salmerini alpini. Un percorso tra storia e piacere, arricchito da una visita esclusiva in azienda per scoprire i segreti di queste bollicine d’élite.
*In collaborazione con Trota Oro.

📌 CANTINA ROTALIANA DI MEZZOLOMBARDO, Via Trento 65/B, Mezzolombardo 

📆 sabato 27 settembre - Ore 11.00 | 15.00 | Ore 17.00 

⏳ 2 h 

💰 50,00 € a persona

ℹ️ Prenotazione entro le 12.00 del 26 settembre 
     Per info: wineshop@cantinarotaliana.it; tel. 335.1816241

Il racconto del Basilisco, il Trentodoc che fa rivivere la leggenda

Tra i filari di Mezzocorona e il respiro delle Dolomiti, un calice di Trentodoc svela l'anima frizzante di un territorio che incanta. Un racconto di territorio, quello della leggenda del Basilisco, raccontato da Stefano Endrizzi durante la visita della cantina e dei vigneti, che si concluderà con una degustazione Trentodoc nella storica sede aziendale.

*In caso di maltempo l'evento si svolgerà interamente in cantina.


📌 ELIO ENDRIZZI VITICOLTORI, Via Rotaliana 10, Mezzocorona (TN)

📆 venerdì 26 settembre - Ore 09.30 | Ore 15.30
      sabato 27 settembre - Ore 09.30 | Ore 15.30
      domenica 28 settembre - Ore 09.30 

⏳ 2 h 30'

💰 25,00 € a persona

ℹ️ Su prenotazione via mail o telefonica entro il 24/09/2025
      endrizzivini@endrizzielio.it; tel. 340.6624091

TRENTODOC FERRARI RISERVA LUNELLI – INNOVAZIONE E TRADIZIONE IN UNA RISERVA SENZA TEMPO

L’eleganza dello Chardonnay di montagna si impreziosisce della ricchezza del legno: dopo la visita guidata a Ferrari Trento saranno proposti in degustazione tre millesimi di Trentodoc Ferrari Riserva Lunelli, partendo dall’annata corrente fino alla scoperta di due vecchie annate, una con sboccatura recente e una con sboccatura originale. Lasciati incantare da questo Trentodoc, sintesi di tradizione e innovazione, caratterizzato dalla prima fermentazione in grandi botti di rovere austriaco, come ai tempi di Bruno Lunelli

📌 FERRARI TRENTO, Via del Ponte 15, Trento (TN) 

📆 venerdì 26 settembre - Ore 11.00 | Ore 15.00 
      sabato 27 settembre - Ore 12.00 | Ore 14.00 | Ore 16.00
      domenica 28 settembre - Ore 10.00 | Ore 12.00 | Ore 14.00 | Ore 16.00

⏳ 1 h e 30 minuti

💰 60,00 € a persona

ℹ️ Su prenotazione via mail hospitality@ferraritrento.it entro il 24/09/2025
     

--- 

LA NOTTE DELLE PERLE – LA TRILOGIA DEI TRENTODOC FERRARI PERLÉ RISERVA

Villa Margon, residenza cinquecentesca incastonata tra i vigneti alle porte di Trento, sede di rappresentanza del Gruppo Lunelli, fa da palcoscenico alla cena esclusiva che presenterà il connubio tra le “perle” gastronomiche del resident chef stellato di Locanda Margon, Edoardo Fumagalli, e i Trentodoc Perlé di Casa Ferrari, tra cui anche alcune vecchie annate provenienti dall’Archivio. L'evento sarà preceduto da una visita guidata a Cantine Ferrari.

📌 FERRARI TRENTO, Via del Ponte 15, Trento  per la visita guidata e a seguire VILLA MARGON, Via Margone 37, Ravina di Trento 

📆 venerdì 26 settembre - Ore 18.30 
     
⏳ 5 h minuti

💰 200,00 € a persona

ℹ️ Su prenotazione via mail hospitality@ferraritrento.it entro il 24/09/2025

--- 

MASTERCLASS TRENTODOC “È TEMPO DI MAGNUM – SEI MILLESIMATI DALL’ARCHIVIO DI FAMIGLIA”

Preziose bottiglie che hanno riposato a lungo nel buio e nel silenzio delle cantine saranno le protagoniste di questa masterclass, per la quale la famiglia Lunelli apre il proprio archivio storico. La capacità dei Trentodoc di vincere la sfida del tempo sarà al centro del viaggio, attraverso una selezione di bottiglie in formato magnum, che valorizza al meglio l’inconfondibile stile di Ferrari Trento. L'evento sarà preceduto da una visita guidata a Cantine Ferrari.

📌 FERRARI TRENTO, Via del Ponte 15, Trento  per la visita guidata e a seguire VILLA MARGON, Via Margone 37, Ravina di Trento 

📆 sabato 27 settembre - Ore 10.00
     
⏳ 3 h minuti

💰 125,00 € a persona

ℹ️ Su prenotazione via mail hospitality@ferraritrento.it entro il 24/09/2025

---

BRUNCH STELLATO IN LOCANDA MARGON

Brunch a Locanda Margon, ristorante stellato del Gruppo Lunelli, che abbina i migliori Trentodoc Ferrari ai sapori del Trentino secondo la creatività del resident chef Edoardo Fumagalli.

 

📌 LOCANDA MARGON - Via Margone 15, Ravina Trento  

📆 domenica 28 settembre - Ore 10.30 | Ore 12.30 
     
⏳ 2 h minuti

💰 75,00 € a persona

ℹ️ Su prenotazione via mail contact@locandamargon.it entro il 22/09/2025

TRENTODOC INCONTRA IL PESCE DI LAGO

Un’esperienza sensoriale tra ulivi, bollicine di montagna e sapori d’acqua dolce, sulle sponde del Lago di Garda Trentino.
L’attività prevede un’accoglienza in giardino con calice di Trentodoc brut millesimato, visita guidata alla cantina, degustazione tecnica di quattro etichette Trentodoc e pranzo a quattro portate a base di pesce di lago, pensato in abbinamento alle bollicine di montagna.

 

📌 MADONNA DELLE VITTORIE, Via Linfano 81, Arco 

📆 venerdì 26 settembre - Ore 10.30
      sabato 27 settembre - Ore 10.30
    domenica 28 settembre - Ore  10.30 

⏳ 4 h

💰 90,00 € a persona

ℹ️ Su prenotazione via entro il 24/09/2025
      info@madonnadellevittorie; tel. 0464.505432

Esperienze di Gusto: immergiti nel mondo delle bollicine di montagna con i percorsi enogastronomici da vivere a piedi o in bicicletta. 

Trentodoc sull’erba: delizia lo sguardo con più bei panorami trentini, mentre assapori i gustosi cestini da picnic preparati dai ristoratori locali in abbinamento alle migliori proposte di Trentodoc.

Weekend in Cantina Speciale Trentodoc Festival: visita le cantine aperte nel weekend e scopri i segreti delle bollicine di montagna attraverso i racconti dei produttori delle Strada del Vino e dei Sapori del Trentino.