Si tratta di una torta dalla preparazione semplice e veloce. Una ricetta di riuso, a base di pane raffermo, gustosa per grandi e piccini. In trentino prende il nome di peta (orta) de pan che può essere proposta in versione dolce con le mele ma anche salata con formaggio e speck.
Preparazione: in una ciotola mettete il pane raffermo e bagnatelo con il latte, lasciandolo assorbire da solo per almeno 1 ora. Mettete a bagno l'uvetta sultanina in un po' di acqua tiepida (se volete potete anche aggiungere un po' di marsala od altro liquore). Sbucciate le mele e tagliatele a tocchetti, aggiungete l'uvetta ben strizzata e due cucchiai di zucchero, infine una grattata di buccia di limone. Montate due uova intere con lo zucchero. Mescolate il pane imbevuto di latte (potete usare anche le mani così di amalgama meglio), unite le mele con l'uvetta e le uova sbattute mescolando delicatamente. Versate tutto il composto nella tortiera precedentemente imburrata ed infornate a 180° per circa 45 minuti.
Quando si sarà raffreddata spolverizzate con un po' di zucchero a velo.
Ottima come merenda o colazione accompagnata da un buon bicchiere di latte