1. Facebook
  2. Twitter
  3. Instagram
  4. Pinterest

Torta di grano saraceno

Classico dolce delle Dolomiti

Torta di grano saraceno

  • 200 g burro
    200 g zucchero
    200 g farina di grano saraceno
    200 g nocciole grattugiate
    2 mele grattugiate grossolanamente
    6 uova (tuorli e albumi separati)
    1 bustina di lievito in polvere
    1 presa di scorza di limone
    200g confettura di mirtillo rosso

Per prima cosa, montiamo gli albumi a neve ben ferma con 100g di zucchero.

Mescolare poi energicamente il burro ammorbidito con i restanti 100 g di zucchero e introdurre a poco a poco i tuorli e il resto degli ingredienti in quest'ordine: farina di grano saraceno, nocciole grattugiate e lievito. Aggiungere le mele grattuggiate e la scorza di limone, che avremo mescolato in precedenza. Continuare ad amalgamare fino a raggiungere una consistenza omogenea.

Incorporare delicatamente gli albumi montati a neve all'impasto, mescolando dall'alto verso il basso e aggiungendo poco composto alla volta.

Infornare in forno già caldo a 180°C e cuocere per circa 40 minuti. Una volta cotta e raffreddata, tagliare a metà la torta e farcirla con confettura di mirtillo rosso.

IL CONSIGLIO DELLO CHEF: per questa torta preparate anche la confettura di mirtilli rossi! Basta cuocere per circa 30 minuti 1Kg di mirtilli rossi con 300g di zucchero e la scorza grattuggiata di un limone. Mettere nei vasi e raffreddare.

Ricetta gluten free di Baita Checco

Esperienze

Eventi

Scopri le Esperienze