Agritur Broch, Passo Cereda
Da giugno a settembre
Tutti i venerdì, sabati e domenica - dalle ore 9.00
Le cavalle Rosmary e Virginia con Dorotea vi aspettano per raccontarvi la loro storia. Quanto sono stati importanti nella storia i cavalli? Oggi che ruolo hanno all'interno di un'azienda? Impariamo a come comportarci con un cavallo, come guidarlo e come parlare con loro, se lo rispettiamo lui rispetterà noi e ci lascerà fare una passeggiata sulla sua groppa.
Ad accogliervi la numerosa famiglia Broch: Daniela la terza dei 6 figli, da anni con la sua famiglia gestisce l’agriturismo e una piccola azienda agricola. Giulia, la figlia maggiore, ha preso tutta la passione della fattoria e degli animali e assieme a Roberto porta avanti l’azienda agricola. Valentina ha portato passione e fantasia nella cucina dell’agriturismo diventando l’aiutante della mamma, ed infine Elisa che si occupa dell’accoglienza del cliente e del servizio in sala.
Adatto a persone che hanno già avuto modo di fare il battesimo della sella, che hanno già dimestichezza con questo meraviglioso animale.
Venerdì, sabato e domenica mattina:
Sabato e domenica pomeriggio:
Possibilità di Cheesenic o pranzo presso Agritur Broch (su prenotazione)
Prenotazione obbligatoria all’Agritur Broch entro le ore 17.00 del giorno precedente, tel. 0439 65028.
Non dimenticarti di tutti gli amici della mucca Nelly che vi aspettano nel Parco della Fattoria Didattica e che si vogliono presentare.
Potete poi abbinare l’esperienza ad una cena per assaporare la cucina dell’agritur. Assolutamente consigliata la prenotazione.
Se volete potete anche decidere di fermarvi a dormire, l’agriturismo dispone di 4 appartamenti
L’esperienza si svolge presso l’Agritur Broch, Loc. Passo Cereda.
L’Agritur si può raggiungere in auto ed è dotato di parcheggio per gli ospiti.
L'abbigliamento ideale per un’escursione a cavallo dev’essere comodo e pratico: una t-shirt, felpa o pile e giacca a vento (siamo in montagna e il tempo cambia molto velocemente!). Scegliete dei pantaloni lunghi meglio se aderenti, che possano essere infilati agevolmente nello stivale e non siano d'intralcio durante la cavalcata.
Si invita in caso di impossibilità a partecipare per sopraggiunti motivi, a contattare il numero 389 0276413 per disdire la propria visita entro le 17:00 del giorno precedente.