1. Facebook
  2. Twitter
  3. Instagram
  4. Google +
  5. Youtube

Fai il tuo canederlo

Corso di cucina durante il quale imparerai a preparare i canederli secondo la tipica ricetta trentina e successivamente potrai degustarli abbinati ad un calice di Marzemino presso la Locanda delle Tre Chiavi.

Fai il tuo canederlo

Isera | tutto l'anno


Avete mai pensato di partecipare ad un corso durante il quale imparare a cucinare un piatto della cucina locale, ma anche una crema idratante realizzata con erbe appena raccolte o ancora una “bomba” di fiori?

Lungo #stradavinotrentino avrai la possibilità di partecipare a numerosi e variegati laboratori creativi, adatti sia per te che per i tuoi bimbi .

"Fai il tuo canederlo" è un corso di cucina durante il quale imparerai a preparare i canederli secondo la tipica ricetta trentina e successivamente potrai degustarli abbinati ad un calice di Marzemino presso la Locanda delle Tre Chiavi.

Info e prenotazioni
Locanda delle Tre Chiavi

Tel. +39 0464 423721  - info@locandadelletrechiavi.it

In Treno

Scendere alla stazione di Rovereto e utilizzare i mezzi pubblici extraurbani

In Bici

Utilizzare la ciclabile cittadina di Trento verso sud e dirigersi verso Rovereto, quindi raggiungere Isera

In Auto

Uscire dal casello di Rovereto Nord e prendere la SP90 per Isera

Grandi e piccoli

Per vegetariani e celiaci su prenotazione

La quota comprende: laboratorio, degustazione di un calice di Marzemino

A Isera presso Locanda delle Tre Chiavi a Isera (Via Vannetti 8)

Tutto l'anno, su prenotazione

Mezza giornata, al termine del laboratorio è prevista degustazione dei canederli, abbinati ad un calice di Marzemino

Anche partecipando a Taste&bike – Speciale Marzemino prenderai parte a questo laboratorio

L'esperienza avrà luogo per minimo 10 iscritti.


Prenotazione obbligatoria presso Locanda delle Tre Chiavi a Isera: 
tel. 0464 423721  – info@locandadelletrechiavi.it

Al fine di garantire la sicurezza di tutti gli ospiti e gli operatori, chiediamo agli ospiti di astenerti dall’usufruire dell’attività prenotata in presenza dei seguenti fattori di rischio:-Presenza di febbre superiore a 37.5-Presenza di sintomi influenzali per sé e i propri conviventi-Contatto una persona contagiata negli ultimi 14 giorni-Provenienza da una zona a rischio (dichiarate tali dalle autorità competenti) negli ultimi 14 giorni-Presentandosi all’appuntamento per fruire del servizio prenotato si conferma implicitamente l’assenza dei   fattori di rischio sopra elencati; si richiede quindi di portare con sé la mascherina di protezione e di     rispettare il distanziamento interpersonale di almeno 1 metro.   

Con le restrizioni vigenti, i laboratori nelle aziende vengono organizzati in piccoli gruppi: la prenotazione risulta quindi obbligatoria; in caso di presenze numerose, sarà necessario suddividere gli ospiti in più gruppi e modificare gli orari.

 

 

Esperienze

Scopri le Esperienze