

FESTIVAL DEL PUZZONE DI MOENA D.O.P.
Moena e Soraga | Dal 19 al 21 settembre 2025
FESTIVAL DEL PUZZONE DI MOENA DOP
Dal 19 al 21 settembre 2025
Tra il finire dell’estate e l’inizio dell’autunno, torna il Festival del Puzzone di Moena DOP: una tre giorni ricca di esperienze dedicate al Re dei formaggi trentini, per incalliti cheeselovers o buongustai di ogni età, che si snoda nei bellissimi borghi alpini di Moena e Soraga e nelle loro piccole frazioni, perle incastonate tra le Dolomiti.
Dal 19 al 21 settembre il cuore della Val di Fassa profuma di tradizione, festa e… Puzzone di Moena DOP. Tre giorni tra aperitivi in piazza, mercatini a km0, laboratori curiosi e fattorie didattiche per i più piccoli, cene ad alta quota e trekking golosi per accompagnare mucche e allevatori nel loro ritorno dall’alpeggio. Un viaggio tra sapori autentici, musica dal vivo, buon vino e birre artigianali, il tutto condito dal folklore di ben due desmontegade a colorare le vie di Soraga e Moena di tradizione e allegria.
Che tu venga per scoprire, assaggiare, ballare o semplicemente goderti l’atmosfera unica delle Dolomiti in festa, il Festival del Puzzone ti aspetta con un programma ricco e sorprendente, pronto a conquistarti…al primo morso!
Scopri il programma completo!
Moena, Piaz de Sotegrava e Piaz de Ramon
HAPPYCHEESE PUZZONE STYLE
Aperitivo con prodotti a km0, con una proposta speciale, realizzata direttamente da chi ogni giorno il Puzzone di Moena DOP lo produce, in abbinamento ai vini del Trentino e alle birre artigianali della Val di Fassa. Il tutto sarà accompagnato da musica dal vivo per rendere l’aperitivo ancora più speciale.
A cura di Agritur El Mas e Caseificio Sociale Predazzo e Moena in Piaz de Ramon
A cura di Carpano in Piaz de Sotegrava
Dalle ore 17.00 alle 20.00
Moena, piazze del centro
Salta la coda del pranzo della domenica e acquista il tuo ticket direttamente in piazza presso lo stand dedicato alla prevendita.
Moena, Piaz de Ramon e Piaz de Sotegrava
MERCATINO DEI PRODUTTORI A KM0
Una selezione di prodotti artigianali e gastronomici delle Dolomiti di Fassa, per portare a casa un ricordo gustoso e sostenibile, grazie un vis à vis con i produttori:
N’Outa, Rampeèr, Carpano, Felicetti Speck, Caseificio Sociale di Predazzo e Moena, Agritur El Mas e Crighel Bräu.
Moena, Piaz de Ramon
FATTORIA DIDATTICA, IL BOSCHETTO DEGLI GNOMI
Laura ti aspetta con i suoi simpatici animali, pronti a farti vivere l’atmosfera speciale del Boschetto degli Gnomi. Un’attività pensata per grandi e piccini, per avvicinarsi al mondo della fattoria in modo semplice e divertente, tra coccole, curiosità e incontri a quattro zampe.
Moena, Piaz de Sotegrava
LA MOZZARELLA PRENDE FORMA
In piazza ci aspetta Andrea con una dimostrazione dal vivo di filatura della mozzarella: un’occasione per scoprire da vicino i segreti di questa lavorazione affascinante e vedere come dal latte prende forma una delle bontà più amate. Un momento curioso e gustoso, da non perdere!
Dalle 18.15
Passo San Pellegrino, Col Margherita - InAlto di Alfio Ghezzi
“ENROSADIRA” Speciale Puzzone di Moena DOP
In occasione del Festival del Puzzone a Moena, una cena ad alta quota rende omaggio al re dei formaggi DOP, con una vista spettacolare sulle Dolomiti al tramonto.
Prezzo: 90 € a persona, incluso cena e biglietto a/r in funivia.
Orari salite: 18:00, 18:15, 18:30, 18:45
Orari discese: 21:45, 22:00, 22:15
Ritrovo alla stazione di partenza della funivia Col Margherita.
Su prenotazione cliccando QUI.
Moena – Soraga - Someda
TREKKING DEL PUZZONE DI MOENA DOP
Un’intera giornata, guidati da un esperto accompagnatore di media montagna, alla portata di tutti per scoprire il Puzzone di Moena DOP, attraverso 3 tappe golose da Moena a Soraga, dove ci attende una delle più autentiche desmontegade dell’arco alpino. Primo stop dedicato al gusto all’Agritur El Mas, che vi accoglie con una “colazione wow” a base di latte fresco, formaggi, salumi, confetture, pane e dolci fatti in casa e tanto altro. Da qui si prosegue in direzione Soraga per un aperi-lunch caseario insieme alla Mèlga de Fascia, con protagonisti formaggi di Fassa, vini e succo di mela trentini. Questo sarà il vostro posto in prima fila per assistere al ritorno di allevatori e animali dall’alpeggio, grazie alla tradizionale sfilata. Si prosegue percorrendo la panoramica strada tra Soraga e Moena per raggiungere la piazza dove concluderemo in dolcezza con un fresco yogurt di Carpano.
Costo: € 40 adulti, € 25 bambini fino ai 12 anni
Prenotazioni online: CLICCA QUI
Dalle 10.00 alle 18.00
Soraga
LA DESMONTEGADA DI SORAGA
Una festa genuina ed emozionante in cui mucche e cavalli, accompagnati dagli allevatori locali, partono all’alba dal Passo San Pellegrino per arrivare in paese. In attesa della sfilata lungo la via centrale (ore 12.30), immergetevi nelle cose buone e belle del mercatino di prodotti tipici e artigianali, gustatevi uno sfizioso aperitivo contadino servito sull’antico carro in legno e la lavorazione del formaggio a cura della Mèlga de Fascia, per poi proseguire con il tradizionale pranzo tipico (dalle 12.00). Durante tutta la giornata intrattenimento musicale ed esibizione dei gruppi folkloristici.
Moena, Piaz de Sotegrava e Piaz de Ramon
HAPPYCHEESE PUZZONE STYLE
Aperitivo con prodotti a km0, con una proposta speciale, realizzata direttamente da chi ogni giorno il Puzzone di Moena DOP lo produce, in abbinamento ai vini del Trentino e alle birre artigianali della Val di Fassa. Il tutto sarà accompagnato da musica dal vivo per rendere l’aperitivo ancora più speciale.
A cura di Agritur El Mas e Caseificio Sociale Predazzo e Moena in Piaz de Ramon
A cura di Carpano in Piaz de Sotegrava
Dalle ore 17.00 alle 20.00
Moena, piazze del centro
Salta la coda del pranzo della domenica e acquista il tuo ticket direttamente in piazza presso lo stand dedicato alla prevendita.
Moena, Piaz de Ramon e Piaz de Sotegrava
MERCATINO DEI PRODUTTORI A KM0
Una selezione di prodotti artigianali e gastronomici delle Dolomiti di Fassa, per portare a casa un ricordo gustoso e sostenibile, grazie un vis à vis con i produttori:
N’Outa, Rampeèr, Carpano, Felicetti Speck, Caseificio Sociale di Predazzo e Moena, Agritur El Mas e Crighel Bräu.
Moena, Piaz de Ramon
FATTORIA DIDATTICA, IL BOSCHETTO DEGLI GNOMI
Moena, Piaz de Sotegrava
LA MOZZARELLA PRENDE FORMA
In piazza ci aspetta Andrea con una dimostrazione dal vivo di filatura della mozzarella: un’occasione per scoprire da vicino i segreti di questa lavorazione affascinante e vedere come dal latte prende forma una delle bontà più amate. Un momento curioso e gustoso, da non perdere!
Moena, Alpe Lusia
Tutta la giornata
Moena, Piaz de Ramon
MERCATINO DEI PRODUTTORI A KM0
Una selezione di prodotti artigianali e gastronomici delle Dolomiti di Fassa, per portare a casa un ricordo gustoso e sostenibile, grazie un vis à vis con i produttori:
N’Outa, Rampeèr, Carpano, Felicetti Speck, Caseificio Sociale di Predazzo e Moena, Agritur El Mas.
Dalle ore 9.00
Moena, Piaz de Sotegrava
DAL LATTE AL FORMAGGIO
In piazza insieme a Giacomo, nostro giovane casaro, scopriremo come dal latte prende vita il formaggio. Una dimostrazione dal vivo, semplice e curiosa, per vedere da vicino i passaggi di un’arte antica…e imparare qualcosa di nuovo divertendosi!
IL PUZZONE SI FA IN 7
Taglio delle 7 forme di Puzzone di Moena DOP dei caseifici produttori accompagnati dalla simpatia di Loredana Cont, nota comica trentina.
In collaborazione con il Consorzio di Tutela del Puzzone di Moena DOP e i caseifici produttori.
Moena, Piaz de Ramon
FATTORIA DIDATTICA, IL BOSCHETTO DEGLI GNOMI
Laura ti aspetta con i suoi simpatici animali, pronti a farti vivere l’atmosfera speciale del Boschetto degli Gnomi. Un’attività pensata per grandi e piccini, per avvicinarsi al mondo della fattoria in modo semplice e divertente, tra coccole, curiosità e incontri a quattro zampe.
Moena, Piaz de Ramon
PUZZONE KIDS SPECIAL
Animazione con postazione sempre attiva di laboratori creativi, truccabimbi e bolle di sapone.
Partecipazioni libera e gratuita.
Moena, lungo le vie del centro di Moena
LA DESMONTEGADA
Il grande ritorno di mucche e altri animali, che insieme ai loro allevatori hanno trascorso l’estate in alpeggio, sfilando vestiti a festa tra le vie di Moena, accompagnati dalla Banda del paese, dai gruppi folkloristici e da diverse Associazioni locali.
LA PIAZZA DEL GUSTO
Piatti e ricette ladine con protagonista Il Puzzone di Moena DOP a cura dell’Associazione Albergatori di Moena e Passo San Pellegrino abbinati ai vini trentini di Tenuta Gottardi.
CASÈL VILLAGE
Spazio dedicato al Puzzone DOP con degustazioni, piatti della tradizione e attività per bambini.
A cura del Caseificio Sociale di Predazzo e Moena
EL MAS IN PIAZZA
Sfiziosità e cucina di piazza con prodotti a mt0 e la creatività dello Chef Stefano Croce, stella verde Michelin.
A cura di Agritur El Mas
Sapori d’Autunno
Dal 14 al 21 settembre 2025
Moena | Ristorante "Foresta", "Fuciade", "Malga Panna", "Ostaria Tyrol" e “Malga Roncac”
Un sapiente mix di profumi, aromi e colori, che ricalcano il carattere dell’autunno in montagna, si incontrano nei piatti della settimana gastronomica di Moena
Info su www.fassa.com
- Parcheggio Loc. Navalge - Gratuito
- Parcheggio Loc. Campo Sportivo - Gratuito, 10 min. a piedi