Muffin dolomitici
Antipasti
Ingredienti
- 150 gr di farina 00. Se in versione gluten free sostituire con farina senza glutine, ottimo il mix per pane e pizza di farine Petra del Mulino Quaglia, in alternativa mixare 50 gr di farina di mais fioretto, 50 gr di farina di riso, 50 gr di farina di grano saraceno
 - 1 uovo
 - 50 ml di latte. Se in versione gluten free aumentate a 70 ml poiché hanno bisogno di maggior idratazione in quanto tendono ad assorbire di più i liquidi
 - 40 ml di olio di semi di mais o di girasole
 - 50 gr di Trentingrana grattugiato
 - 50 gr di lucanica stagionata tagliata a dadini
 - 50 gr di formaggio Fontal tagliato a dadini
 - ½ bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate
 - Rosmarino q.b.
 - Sale q.b
 
Preparazione
Per realizzare questi muffin non avrete bisogno di fruste elettriche, vi basterà un cucchiaio o una spatola per amalgamare l’impasto.
In una ciotola mettete la farina, il Trentinagrana, il lievito e un pizzico di sale.
In una piccola scodellina sbattete l’uovo con il latte e l’olio e poi aggiungete un pizzico di rosmarino sminuzzato. Versate il composto d’uovo nel mix di ingredienti solidi ed incorporate il tutto lavorando l’impasto con una spatola o con un cucchiaio.
Aggiungete quindi la lucanica tagliata a piccoli dadini tenendone qualcuno per la decorazione (ne serviranno circa 3 per ogni muffin).
Ora versate l’impasto nel vostro stampo per muffin o nei pirottini. Fate in modo che resti circa 1 cm dal bordo perché i muffin cresceranno in forno. Ora infilate al centro di ogni muffin un paio di cubetti di formaggio Fontal in modo che in cottura si sciolga creando un cuore fondente all’interno.
I muffin si possono mangiare appena sfornati oppure conservare per un paio di giorni in una scatola con coperchio e riscaldare al bisogno in microonde per circa 20 secondi alla massima potenza.

