

Terme di Rabbi

Terme di Rabbi
Le Terme di Rabbi, immerse nel verde di foreste d’abeti e larici del Parco Nazionale dello Stelvio, coniugano le proprietà della propria acqua minerale con il fascino di un paesaggio montano tra i più incontaminati dell’arco alpino. La flora e la fauna di questo parco ultra settantenne sono la cornice unica e irripetibile per una vacanza fatta di benessere, sapori, tradizioni, piaceri per gli occhi e per il palato.
Le Terme di Rabbi sono oggi una struttura accogliente ed ospitale. Il personale locale lavora da anni con professionalità e passione per rendere la permanenza di tutti gli ospiti piacevole e salutare.
L’acqua termale cura con successo malattie artro-reumatiche, malattie vascolari, in particolare la cellulite,affezioni del sistema respiratorio e di quello gastro-intestinale.
Il centro benessere propone trattamenti di masso fisio-terapia e trattamenti estetici quali impacchi, fanghi, torbe, tutti eseguiti usando l’esclusiva linea termale “FerrumC” a base di acqua termale ed erbe di montagna.
Pensato per favorire la salute della circolazione venosa e la leggerezza degli arti inferiori, questo itinerario è indicato in particolare per chi presenta insufficienza o stasi venosa. Accompagnati da Claudio, guida di media montagna e kinesiologo delle Terme di Rabbi, si raggiunge il Còler (con il pullmino dell’Hotel). Da qui inizia una camminata a piedi nudi nel bosco, attraversando brevi tratti del torrente Rabbiès. Il contatto con l’acqua fredda e gli elementi naturali attiva la circolazione periferica e stimola un benefico stress termico. Il percorso si conclude alle Terme con un trattamento flebologico in acqua termale, bagno secco in CO₂ e una tisana drenante, per sostenere la depurazione e il drenaggio dei liquidi in eccesso.
Focus: stimolazione della circolazione e drenaggio dei liquidi in eccesso.
- n. 1 itinerario multisensoriale al Còler
- n. 1 percorso Kneipp in acqua termale
- n. 1 bagno secco in CO₂
- n. 1 cura idropinica
- Tisana drenante
- Accappatoio e ciabattine
- Durata totale dell’attività: circa 3 ore
Costo: € 55,00 a persona
Informazioni pratiche
Il percorso è disponibile ogni martedì, su prenotazione, dal 15/06/25 al 16/09/25
- Ritrovo alle 14:15 alla Reception dell’Hotel Terme di Rabbi
- Partenza in pullmino: 14:30
- Prenotazione obbligatoria (minimo 4 partecipanti, max 15).
- Il costume da bagno è obbligatorio
Iscrizioni entro le 12:00 del giorno precedente (T. 0463 9830 00).
Scala di difficoltà (Club Alpino Italiano): T = Turistico*
Età consigliata: adulti
Attraverso una sequenza mirata di movimento e tecnica, questo percorso promuove la riattivazione muscolare e il recupero funzionale in modo graduale. Claudio, guida di media montagna e chinesiologo delle Terme di Rabbi, guida i partecipanti lungo un percorso ad anello di circa 40 minuti tracciato sulla pista di sci da fondo. Dopo una breve introduzione all’uso delle bacchette, ha inizio una camminata assistita di Nordic Walking, adatta anche a principianti, che stimola il ritorno venoso e l’attivazione muscolare. Durante il percorso si svolgono esercizi di mobilità articolare e postura. Al ritorno alle Terme, l’esperienza prosegue con bagno termale con oli essenziali, impacco di torba e relax, avvolti in un panno caldo. Una tisana tonificante conclude il percorso, favorendo il recupero energetico.
ITINERARIO RI-ATTIVAZIONE MUSCOLARE
Ossigenazione dei tessuti e recupero funzionale
- n. 1 itinerario ad anello con tecnica Nordic Walking
- n. 1 bagno in acqua termale con olii essenziali
- n. 1 impacco di torba in acqua termale
- n. 1 cura idropinica
- Tisana tonificante
- Accappatoio e ciabattine
Durata totale dell’attività: circa 3 ore
Costo: € 68,00 a persona
Noleggio bastoncini Nordic Walking € 5.00
Informazioni pratiche
Il percorso è disponibile ogni giovedì, su prenotazione, dal 15 Giugno al 16 Settembre 2025
- Ritrovo alle 14:15 alla Reception dell’Hotel Terme di Rabbi
- Partenza a piedi: 14:30
- Prenotazione obbligatoria (minimo 4 partecipanti, max 15)
- Il costume da bagno è obbligatorio
Iscrizioni entro le 12:00 del giorno precedente (T. 0463 9830 00)
Scala di difficoltà (Club Alpino Italiano): T = Turistico*
Età consigliata: adulti
Questo itinerario ci porta quasi in un’altra dimensione. Favorisce profondamente il benessere e migliora la qualità del sonno.
Con il pullmino dell’Hotel raggiungiamo il parcheggio Cavallar, da cui parte una camminata di circa 20 minuti nel bosco di abeti e larici fino al Parco Sonoro Fruscio, luogo incantato dove ogni postazione sonora è associata a uno dei 7 Chakra, i centri di energia secondo le filosofie orientali. Una vera immersione nella natura.
Tecniche di rilassamento muscolare, esercizi mirati, controllo respiratorio e immersione sensoriale per preparare il corpo e la mente a ricevere al meglio i benefici dei successivi trattamenti termali.
ITINERARIO MIORILASSANTE
Riequilibrio del sonno e del sistema nervoso
- n. 1 itinerario al Parco sonoro del Fruscìo
- n. 1 bagno termale alle erbe
- n. 1 impacco antinfiammatorio alle erbe in acqua termale
- n. 1 cura idropinica
- Tisana rilassante
- Accappatoio e ciabattine
Durata totale dell’attività: circa 3 ore
Costo: € 65,00 a persona
Informazioni pratiche
Il percorso è disponibile ogni venerdì, su prenotazione, dal 20/06 al 19/09/25
- Ritrovo alle 14:00 alla Reception dell’Hotel Terme di Rabbi
- Partenza in pullmino: 14:15
- Quota di partenza: 1.600 m
- Dislivello di salita: 100 m
- Prenotazione obbligatoria (minimo 4 partecipanti, max 15).
- Il costume da bagno è obbligatorio
- E' richiesto asciugamano o telo per gli esercizi a terra
Iscrizioni entro le 12:00 del giorno precedente (T. 0463 9830 00)
Scala di difficoltà (Club Alpino Italiano): E = Escursionistico*
Età consigliata: adulti