Calendario dell'avvento 2021
Golose ricette e esperienze uniche lungo le Strade del Vino e dei Sapori del Trentino


ricetta
Talleri di Natale con rape rosse, Casolét e ricotta affumicata
Un primo goloso da leccarsi i baffi, un piatto composto da morbidi saccottini di patate ripieni di bontà. É la magia della rapa rossa che dona quell'inconfondibile colore di festa e che rende questi talleri perfetti per il Natale!
Scopri la ricetta

esperienza
Aperitivo del maso
Il sapore contadino di Ciasa do Parè arriva a casa vostra in una golosa box che profuma di fieno e contiene tutto il necessario per un brindisi in famiglia o con gli amici e un invito a vivere un?esperienza in agritur con visita alla stalla e degustazione narrata di formaggi del maso.
Scopri l'esperienza

esperienza
In slittino... a tutto gusto
Cosa c'è di più divertente di un pomeriggio sulla neve? Ma una giornata con lo slittino!In compagnia degli amici o di tutta la famiglia scoprendo le piste migliori sull'Altopiano della Paganella concludendo in bontà, con una bella merenda o un gusto aperitivo tutti assieme.
Scopri l'esperienza

esperienza
Chi ben comincia: idee per un aperitivo homemade delle festività
Una cooking class nell'elegante cornice di Palazzo Scopoli, insieme a Silvia Coletto del blog Dolci Mari e Monti, per deliziare i tuoi ospiti con alcune eccellenze del Primiero che verranno vestite a festa, per un aperitivo che saprà stupire, senza farti trascorrere ore ai fornelli!
Scopri l'esperienza

esperienza
Taste&Christmas
Il sorriso dei bambini, la gioia di costruire qualcosa da sé come un decoro da appendere sull'albero o un oggetto da regalare, la scoperta di utensili usati un tempo dai propri bisnonni, il profumo degli abeti trentini, il gusto dei sapori genuini... Tante le emozioni per un'esperienza di gusto dedicata allo stare insieme in famiglia.
Scopri l'esperienza

ricetta
Pan Dolce di Natale
Una ricetta che fa rima con pazienza, come tutte quelle del pane che ha bisogno di tempo per lievitare, un dolce che sa di casa, da gustare con i propri cari nei freddi pomeriggi d'inverno davanti al caminetto acceso. Con la frutta secca e quella candita il profumo del Natale entrerà subito nelle vostre cucine!
Scopri la ricetta

esperienza
Biscotti e dolcetti aspettando il Natale
Una serata tra amici, tra sorrisi, farina e spezie profumate. Un corso di cucina fatto di mani in pasta, golose confetture e frutta secca per ricreare la magia del Natale? in una scatola di biscotti.
Scopri l'esperienza

esperienza
Natale in tutti i Sensi
Il pittoresco borgo di Fondo, in Alta Val di Non, si tinge di magia... un?atmosfera intima e suggestiva ti farà sperimentare il Natale attraverso tutti cinque i sensi: i canti natalizi, il gusto e il profumo dei sapori tipici, un tocco all?artigianato locale e uno sguardo al borgo vestito a Festa!
Scopri l'esperienza

ricetta
Brobrusà natalizio alle lenticchie
Letteralmente "brodo bruciato", è un piatto che sa di una volta, preparato con ingredienti "poveri" come vuole la tradizione, questa la versione natalizia con l'aggiunta di lenticchie! Una zuppa dal sapore delicato che scalda il cuore nelle fredde serate invernali.
Scopri la ricetta

esperienza
Natale in distilleria
Il profumo aromatico di grappa che si espande in distilleria e quello dolce, che ricorda le feste, di canditi e spezie usate per le zelten, per un'esperienza a Santa Massenza, culla della grappa trentina, che ricorda la tradizione del "lambicar" e che sa di Natale.
Scopri l'esperienza

ricetta
Strudelino natalizio con funghi porcini e patate al profumo di cannella
Per iniziare il pranzo di Natale con un antipasto goloso, ecco una ricetta semplice ma molto sfiziosa, con profumati funghi trentini che donano sapore di bosco, le patate e il formaggio Casolét che sanno di montagna e quell'inconfondibile nota natalizia data dal profumo di cannella!
Scopri la ricetta
ricetta
Smorum
Altro non è che una specie di frittata dolce, sminuzzata, un dolce povero a base di latte, uova e farina da gustare a fine pasto. Il classico dessert della nonna, che con poco fa contenti tutti, arricchito da confettura, mele o gelato come ci insegna il Ristorante Il Caminetto.
Scopri la ricetta

esperienza
Trentinoskisunrise a Passo Rolle
La magia di sciare all'alba con la luce rosa del mattino dopo essersi gustati una super colazione a km 0 in rifugio o in baita. Ritorna uno degli eventi più attesi dell'inverno con ricco calendario di esperienze all'alba, non perdere il primo appuntamento di Trentino Skisunrise al Passo Rolle!
Scopri l'esperienza

ricetta
Tortel con Puzzone di Moena DOP e pancetta rosolata
Un grande classico della cucina trentina, proposto dall'Agritur ElMas come antipasto e abbinato a due grandi eccellenze del territorio. Un piatto da gustare in compagnia a casa o nella magica atmosfera del Mercatino di Natale di Moena.
Scopri la ricetta

ricetta
Tagliata d'anatra glassata all'arancio su cavolo rosso brasato alle mele e castagne
Un secondo classico del menù di Natale in chiave trentina! Una carne pregiata che si sposa perfettamente con profumi e aromi agrumati dell'arancia, arricchita dal gusto più rustico e contadino di cavolo rosso, mele e castagne.
Scopri la ricetta

ricetta
Mousse di castagne su salsa di cachi
Una mousse soffice come la neve abbinata ad una fresca salsa per un dolce delle feste dai delicati contrasti e da sapori e profumi del territorio. Il dessert ideale da gustare con i propri cari nel giorno di Natale.
Scopri la ricetta

ricetta
Il persico di Caldonazzo delle feste
Il rosso della rapa, il bianco del persico di lago e il verde della buccia della mela per un antipasto colorato e che sa di Trentino, da proporre ai propri cari durante le feste natalizie con uno spumeggiante calice di Trentodoc.
Scopri la ricetta
esperienza
In carrozza con gusto
Un tour guidato a bordo di un tradizionale calesse alla scoperta della filiera casearia di Primiero nei caratteristici borghi di Siror e Tonadico e delle loro stalle. A conclusione, una suggestiva degustazione narrata a Palazzo Scopoli dei formaggi del Caseificio di Primiero e altri prodotti tipici.
Scopri l'esperienza
esperienza
Tramonto in stalla
Il Caseificio Val di Fiemme ti porta a scoprire i segreti dei loro formaggi con tre appuntamenti in stalla a Maso Schneider, all'ora del tramonto, per vedere da vicino la mungitura e proseguire poi con una merenda narrata in compagnia del casaro, al calar del sole, mentre tutto si colora di rosa.
Scopri l'esperienza

ricetta
Lasagnetta con verze e Formae Val di Fiemme
Una lasagna adatta anche ai vegetariani, con prodotti di stagione: dalla verza al Formae Val di Fiemme, in inverno disponibile anche nella versione di malga. Un piatto facile ma gustoso ideato dal Ristorante Costa Salici che puoi preparare in anticipo e cuocere in un secondo momento.
Scopri la ricetta

ricetta
Tagliatelle al profumo di bosco
Il sapore deciso della "luganega", il profumo del pino mugo e la soffice consistenza di una spuma al Trentingrana per un primo piatto che profuma di Natale e sa di Trentino, da preparare in famiglia o gustare al ristorante, ma sempre abbinato ad un ottimo vino del territorio.
Scopri la ricetta

esperienza
Ossana, il Borgo dei 1000 presepi
Hai mai pensato di poter vedere quasi 1000 presepi tutti in una sola volta? Nella magica cornice di Ossana, in alta Val di Sole, segui il filo rosso tra le vie del paese vestite a festa ammirando le magnifiche creazioni, acquistando il meglio dei prodotti artigianali locali e degustando le bontà del territorio!
Scopri l'esperienza

ricetta
Zelten Trentino
Un tripudio di frutta secca che profuma d'inverno, lo Zelten è per eccellenza il dolce di Natale del nostro territorio! Ogni famiglia conserva gelosamente la propria ricetta di questa torta così ricca e speciale che, solitamente, si prepara durante le settimane di Avvento per poi mangiarla tutti insieme a Natale!
Scopri la ricetta

ricetta
Gnocchi boemi
Una ricetta che viene da lontano, che ricorda un momento triste quando le popolazioni ledrensi furono deportate in Boemia, ma anche la voglia di integrarsi con le popolazioni locali.Un piatto particolare, dolce, ma che può fungere anche da primo piatto e che, con i suoi colori delicati, ci ricorda la neve.
Scopri la ricettaTroppo curioso?
Non siamo ancora a questo giorno... Presto potrai scoprire un'esperienza che sa di buono!
Torna a trovarci!