MARONI IN FESTA | DIVIN OTTOBRE
Logo Trentino
Strada del Vino

MARONI IN FESTA | DIVIN OTTOBRE

Drena | 19 - 20 ottobre 2024

Drena, sabato 25 e domenica 26 ottobre 

Il borgo e le sue vie si colorano e si vestono a festa per celebrare il frutto tipico autunnale: il Marone di Drena. Due giorni di musica, laboratori e showcooking, camminate e soprattutto buon cibo con le immancabili castagne. La festa diventa così una ghiotta occasione per scoprire il centro del borgo, le attività messe in campo dalle varie associazioni, gustare una selezione di piatti a base di castagne, camminare con un esperto tra i castagni che circondano Drena, facendosi tentare dalle golose caldarroste e partecipare ad un'esclusiva cena al castello!

 

Qui il programma ⤵️


📌 Drena, centro storico 

ℹ️ Info e prenotazioni: 
     
Pro Loco di Drena
     info@prolocodrena.it - Tel. 3401946512 oppure 3476854168




Durante l’iniziativa si potranno visitare le seguenti aziende oppure scoprirne i prodotti:

ApT Garda Trentino

Largo Medaglie d'Oro al Valore Militare, 5 - Riva del Garda 
Tel. 0464554444 - www.gardatrentino.it  

Azienda Agricola "La Quadra"
via Castello, 4 -  Drena
Tel.  340 6815714 - laquadra.bortolotti@gmail.com

Cooperativa Castanicoltori Trentino Alto Adige
Via al Gac’ 8 - Drena
Tel. 347 1072357 - castanicoltoritaa@libero.it

Ristorante Tipico La Casina
Loc. La Casina 1 - Drena
Tel. 0464 541212 - info@ristorantelacasina.com

Cantina Toblino
via Longa 1 - Sarche di Madruzzo
Tel. 0461564168 - www.toblino.it

 

Il Cammino dei Ricci: Passeggiata guidata e raccolta dei maroni nel castagneto di Drena
Castagneto di Drena
Ore 9.00 | 10.00 | 14.00 | 15.00
Scopri di più e prenota ➡️ QUI 

Apertura Mercatino Artigianato Locale e Vecchi mestieri
Ore 10.00

Scopriamo il caffè
con Magnifika Coffee Brew Lab in collaborazione con panificio sociale le Migole
Ore 10.00 e 14.00 

Apertura Cucine e Area Bimbi
Ore 11.00 
Suonano i Vino Rosso
Suonano i One Eyed Jack

Impastiamo il marone: Laboratorio di cucina con degustazione.
Un laboratorio pratico per scoprire i maroni da una prospettiva nuova, insieme al ristorante “La Casina” e alla Cantina Salim
Ore 11.00 | 15.00
Scopri di più e prenota ➡️ QUI  

Suonano i Dolomitici - itinerante su tutto il percorso della manifestazione
Ore 12.00 

Compagnia della musica
Convivio dei Giullari presenta GAUDIENS
Ore 14.00 

Suonano i Bifolk - itinerante su tutto il percorso della manifestazione
Ore 14.30

Laboratori Bambini a cura di Maracanta
Ore 15.00

Convivio dei Giullari presenta GAUDIENS
Suonano i Carpe Diem

Suonano i Monkey Guitar
Convivio dei Giullari presenta GAUDIENS
Ore 16.00

Suonano i Rusty Bucks
Ore 17.00


Delizie al castello: 
Cena a quattro portate al Castello di Drena.
Un percorso enogastronomico che unisce la suggestione del Castello di Drena, la creatività degli chef e le eccellenze locali
Ore 19.00 | 19.30 | 20.00 | 20.30
Per i dettagli vedi qui ⤵️

Cena a 4 portate al Castello di Drena.

Nel suggestivo scenario del Castello di Drena, prende vita “Delizie al Castello – Sapori d’Autunno”, un itinerario enogastronomico d’eccellenza inserito all’interno di “Maroni in Festa”.
Un’esperienza unica che coniuga gusto, storia e tradizione, accompagnando i partecipanti in un viaggio sensoriale attraverso quattro sale del castello, ognuna dedicata a una proposta gastronomica d’autore abbinata ai migliori vini del territorio.

Come funziona la cena?

  • L’evento si articolerà in quattro turni da massimo 20 persone ciascuno, con partenze
    programmate alle ore 19.00, 19.30, 20.00 e 20.30. Scegli l’orario di partenza che preferisci.
  • Ogni gruppo sarà accompagnato da guide e figuranti in costume medievale, con intermezzi musicali a cura di un gruppo di musica medievale nell’osteria del castello.
  • il percorso enogastronomico delle quattro sale:


    Le Scuderie
    Chef Luca Zotti – Ristorante Lusernarhof (Luserna)
    Piatto: Maroni, topinambur, achillea – crema calda di maroni, spuma di topinambur, pesto di achillea selvatica e olio di sesamo tostato.
    In abbinamento: Trentodoc Salim Riserva, annata 2019 – Cantina Salim

    Sala Esposizione
    Chef Giada Miori – Ristorante La Casina (Drena)
    Piatto: Raviolo ai maroni di Drena, mostarda alle mele selvatiche, spuma ai porcini e faraona.
    In abbinamento: Pinot Grigio Riserva, annata 2023 – Cantina Furletti

    Sala delle Mostre

    Chef Andrea De Lillo – Ristorante Nin (Brenzone sul Garda)
    Piatto: Porchetta di coniglio al finocchietto, glassata alla birra di castagne, olio all’erba cipollina, fondo di maroni ossidati e misticanza acida da idroponica.
    In abbinamento: Pinot Nero, annata 2021 – Cantina Pravis

    Sala Osteria

    Silvia Biasioli – Pâtisserie (Sopramonte)
    Piatto: “Riccio”, maroni e frutti di bosco.
    In abbinamento: Vino Santo, annata 2006 – Cantina di Toblino

Il Cammino dei Ricci: Passeggiata guidata e raccolta dei maroni nel castagneto di Drena
Castagneto di Drena
Ore 9.00 | 10.00 | 14.00 | 15.00
Scopri di più e prenota ➡️ QUI 

Apertura Mercatino Artigianato Locale e Vecchi mestieri
Ore 10.00

Apertura Ludimus (attività di gioco da tavolo dai 12 anni in su)
Ore 10.00 e 14.00

Scopriamo il caffè con Magnifika Coffee Brew Lab
in collaborazione con panificio sociale le Migole
Ore 10.00 e 14.00

Impastiamo il marone: Laboratorio di cucina con degustazione.
Un laboratorio pratico per scoprire i maroni da una prospettiva nuova, insieme al ristorante “La Casina” e alla Cantina Salim
Ore 11.00 e 15.00
Scopri di più e prenota ➡️ QUI 


Apertura Cucine e Area Bimbi
Ore 11.00

Suona la banda sociale di Cavedine
Suona DJ Jhonny
Ore 11.00


Suonano i Souvlaki
Suonano i Trento Balkan Orchestra - itinerante su tutto il percorso della manifestazione
Ore 12.00

Suonano i Mesh aP
Ore 12.30

Laboratorio con Associazione Casa Mia
Ore 13.00

Convivio dei Giullari presenta GAUDIENS
Ore 14.00

Suonano la Banda Storta - itinerante su tutto il percorso della manifestazione
Ore 14.30


Laboratori Bambini a cura di Maracanta
Convivio dei Giullari presenta GAUDIENS
Suonano i Lambrettas Trio
Suonano i Bigoy Day
Ore 15.00

Convivio dei Giullari presenta GAUDIENS
Ore 16.00

Premiazione concorsi
ORE 16.30

Canta il coro Vallelaghi
Ore 17.00