Il latte e la montagna

Mucche, capre e pecore sono gli animali che abbiamo nelle nostre malghe. La biodiversità del pascolo e la mano dell’uomo creano dei prodotti superlativi che andremo ad assaggiare e a capire.

Baselga di Pinè | dal 15/06/2021 al 30/09/2021


Avete mai pensato di partecipare ad un corso durante il quale imparare a cucinare un piatto della cucina locale, ma anche una crema idratante realizzata con erbe appena raccolte o ancora una “bomba” di fiori?

Lungo #stradavinotrentino avrai la possibilità di partecipare a numerosi e variegati laboratori creativi, adatti sia per te che per i tuoi bimbi .

"Il latte e la Montagna" è una esperienza nel mondo del formaggio.
L’aspetto gustativo di tutto ciò che si mangia è molto importante, riuscire a capire perché un formaggio sia più gradevole o “buono” di altri è quello che andrò a spiegare. La differenza tra il latte di mucca o capra o pecora è molto rilevante per la produzione del formaggio. Altrettanto rilevante è l’ambiente ed il foraggio. Franca Merz della Locanda 2 Camini Incontri di Gusto vi condurra attraverso i sensi a degustare i prodotti caseari del nostro territorio. 

Info e prenotazioni
Locanda 2 Camini Incontri di Gusto

Tel. +39 0461 557200  - info@locanda2camini.it 

In Bus

Utilizzare la linea B403 del trasporto pubblico bus trento-Montesover, scendere alla fermata Ferrari-Dopo S. Mot e percorrere a piedi circa 180 metri

In Bici

Attraverso la SS47 e la SP83 direzione Baselga di Pinè

In Auto

Attraverso la SS47 e la SP83 direzione Baselga di Pinè

Grandi e piccoli

€ 15

riduzione di € 2 a persona per gruppo di 10 persone

La quota comprende: spiegazione della caseificazione, degustazione dei formaggi selezionati

 

 

A Baselga di Pinè presso Locanda 2 Camini incontri di Gusto (Via 26 Maggio 65)

 

 

1 ora

al termine della visita è possibile pranzare presso il ristorante

Per completare e vivere appieno l'esperienza, è possibile fare passeggiate distensive attorno ai nostri laghi o tra i boschi abbinando una visita alle aziende produttrici di formaggio del nostro Altopiano, quale Azienda Agricola Le Mandre , al termine della visita è possibile pranzare presso il ristorante

L'esperienza avrà luogo per minimo 6 iscritti, massimo 20.

Su prenotazione, dal lunedì al venerdì, dalle ore 18, dal 15/06/2021 al 30/09/2021.

Prenotazione obbligatoria presso Locanda 2 Camini Incontri di Gusto a Baselga di Pinè: tel. 0461 557200  – info@locanda2camini.it 

Al fine di garantire la sicurezza di tutti gli ospiti e gli operatori, chiediamo agli ospiti di astenerti dall’usufruire dell’attività prenotata in presenza dei seguenti fattori di rischio:-Presenza di febbre superiore a 37.5-Presenza di sintomi influenzali per sé e i propri conviventi-Contatto una persona contagiata negli ultimi 14 giorni-Provenienza da una zona a rischio (dichiarate tali dalle autorità competenti) negli ultimi 14 giorni-Presentandosi all’appuntamento per fruire del servizio prenotato si conferma implicitamente l’assenza dei   fattori di rischio sopra elencati; si richiede quindi di portare con sé la mascherina di protezione e di     rispettare il distanziamento interpersonale di almeno 1 metro.   

Con le restrizioni vigenti, le degustazioni nelle aziende vengono organizzate in piccoli gruppi: la prenotazione risulta quindi obbligatoria; in caso di presenze numerose, sarà necessario suddividere gli ospiti in più gruppi e modificare gli orari.

 

 

Esperienze

Scopri le Esperienze