Strada Dolomites, 233 - Loc. Pera di Fassa
38036 Pozza di Fassa (TN)
Via Pent de Sera, 17
38031 Campitello di Fassa (TN)
Marchio di qualità Trentino
Caseificio Sociale Val di Fassa ha ricevuto il marchio di Qualità Trentino per la produzione del prodotto: Cuor di Fassa / Cher de Fascia
Certificazione DOP
Caseificio Sociale Val di Fassa produce Puzzone di Moena DOP, Trentingrana con marchio DOP
Tanti i formaggi di produzione propria. Tra i principali:
All'interno del punto vendita anche una ricca selezione di prodotti trentini, dai vini alle grappe e succhi, dai salumi al miele e golose confetture.
Presente anche una selezione di prodotti dell'Az. Agr. Vaca Negra, tutti senza glutine e senza lattosio.
Il Caseificio Sociale Val di Fassa, fondato nel 1963, raggruppa oggi circa 30 allevatori e lavora tutto il latte proveniente dal territorio fassano, garantendo un prodotto ricavato attraverso un rigoroso e tradizionale metodo artigianale.
La lavorazione del latte proveniente esclusivamente dalla Val di Fassa, avviene con tecniche tradizionali e artigianali, grazie alla passione e professionalità dei casari e alla sola aggiunta di caglio e fermenti lattici autoprodotti.
Nella sua sede principale a Pera di Fassa, ben visibile e comoda da raggiungere lungo la strada statale, il Caseificio vi accoglie con i suoi prodotti caseari, primo tra tutti il Cuor di Fassa (o "Cher de Fascia"), formaggio a crosta lavata prodotto esclusivamente con latte crudo di montagna, ma anche con una selezione di eccellenze enogastronomiche locali e trentine, un indirizzo di riferimento per un souvenir goloso dalla Val di Fassa, anche grazie allo shop online.
Qui è presente anche un piccolo museo dedicato alla caseificazione, 'L Malghier, sede staccata del Museo Ladino di Fassa, luogo dove scoprire la lunga e ricca tradizione casearia fassana, dalle sue origini leggendarie con il Salvan pronto ad accogliervi.
Un secondo punto vendita, quello più storico, si trova a Campitello di Fassa dove è possibile anche fermarsi per degustare i prodotti caseari o una buona merenda a base di yogurt.
Orari di apertura:
- Durante la stagione estiva ed invernale: tutti giorni con orario 8.30-12.30/ 15.30-19.00.
- Nel periodo autunnale e primaverile: aperto dal lunedì al sabato, eccetto martedì pomeriggio e giovedì pomeriggio, con orario 9.00-12.00 /15.30-19.00. Per le aperture domenicali si consiglia di consultare la pagina Facebook.
Visite guidate ed esperienze
Al momento le visite guidate in caseificio sono sospese, ma vi invitiamo a non perdere le tante esperienze in malga durante il periodo estivo come Malghe a porte aperte e Tramonto in alpeggio. A settembre, invece, vi aspettiamo al Festival del Puzzone di Moena DOP.