Ciaspolata in Paradiso all'Enrosadira
Passo San Pellegrino | Dal 25 dicembre al 26 marzo - Tutti i giovedì, ore 15.00
Ciaspolata in Paradiso all'Enrosadira
Passo San Pellegrino | Scuola Sci Moena & Baita Paradiso
Dal 25 dicembre al 26 marzo
Tutti i giovedì, ore 15.00
In uno dei luoghi di confine più spettacolari delle Dolomiti, va in scena questa ciaspolata guidata per gustare al meglio il panorama sulle Dolomiti, Patrimonio Mondiale Unesco.
Si sale in quota con la seggiovia Costabella, per poi indossare le ciaspole e lasciare le impronte giganti sul mantello di neve del Passo San Pellegrino, ammirando il panorama che si apre davanti ai tuoi occhi. L’escursione accompagnata ti immergerà per qualche ora nel silenzio immacolato della natura circostante, spezzato solo da una gustosa merenda alla mitica Baita Paradiso.
Qui Gino ti aspetta con una ricarica di gusto artigianale da leccarsi i baffi: torte appena sfornate, taglieri e formaggi della Val di Fassa non mancano mai!
Lo spettacolo della natura inizia fra poco, giusto il tempo di rimettersi le ciaspole, e alzare gli occhi verso le vette: va in scena l’Enrosadira direttamente dal “Paradiso”! Un crescendo di emozioni, un’esplosione di colori dal giallo al rosa, che ti farà sentire un tutt’uno con la meraviglia che ti circonda.
Le guide della Scuola di Sci Moena sapranno condurvi al meglio in questa fantastica esplorazione. La pausa gastronomica a Baita Paradiso è affidata alle mani di Gino che non smette mai di sperimentare e stupire.
Facile passeggiata al Passo San Pellegrino, ideale anche per famiglie con bambini di età minima di 8/10 anni. Durata complessiva dell’esperienza, circa 3 ore. Passeggiata facile, tutta in discesa.
- € 40 a persona
- € 25 per ospiti Moena Outdoor Hotel
Il prezzo comprende oltre alla passeggiata guidata e ad una ricca merenda, anche l’attrezzatura necessaria, ovvero ciaspole e bastoncini. Per chi non dispone di skipass valido, non include la risalita sulla seggiovia Costabella, da acquistare in loco alla base dell’impianto.
Prenotazione obbligatoria cliccando QUI Attività svolta con un minimo di 6 persone. Si invita in caso di impossibilità a partecipare per sopraggiunti motivi, a contattare telefonicamente il n. 0462 573095.

