PALAZZO SCOPOLI  *** oldNewsId: n2070
Logo Trentino
Strada dei Formaggi

PALAZZO SCOPOLI

Tonadico | Casa del cibo

Palazzo Scopoli | Casa del cibo

Sapori, storie e tradizioni che scaldano l’autunno (e il cuore)

Primiero | Tonadico
Dal 25 ottobre al 20 dicembre 2025

 

A Palazzo Scopoli l’autunno profuma di zucca, radicchio e tradizione. La Casa del Cibo torna a vivere con un ricco calendario di esperienze dove gusto e curiosità si incontrano.

Si parte con “Zucca e radicchio a Palazzo”, cooking class con Silvia Coletto dedicata ai sapori dell’orto, per poi tuffarsi nell’avventura della Caccia al tesoro di Ugolino, tra misteri e leggende da risolvere in famiglia, mentre per chi ama la storia, SCOP(r)OLI invita a esplorare Palazzo Scopoli con occhi nuovi, attraverso un percorso autoguidato fatto di curiosità e aneddoti tutti da scoprire. Non mancano poi i momenti dedicati alla cucina: dai pani e focacce autunnali alle ricette con farine di mais, fino ai dolci trentini in formato mignon, ogni lezione di Silvia Coletto è un viaggio tra profumi, segreti e sapori di montagna.

Tra un impasto e una degustazione, arriva anche un brindisi speciale con “I Vini del Trentino a Palazzo”: un viaggio tra etichette e territori, tra bollicine Trentodoc e vini d’autore, da vivere nella suggestiva sala in legno del Seicento, insieme a finger food realizzati dagli allievi e insegnati di ENAIP Primiero.

Non mancano momenti di musica e cultura con il Concerto per pianoforte e violino del Primiero Dolomiti Festival, né occasioni per sognare nuovi orizzonti con “Orientiamoci alla Pari”, l’incontro firmato Primiero Hiking per chi ama mettersi in cammino tra sentieri e panorami.

Con l’avvicinarsi del Natale, l’atmosfera si fa ancora più dolce con i laboratori “Senza ma con gusto” e “La colazione delle feste”, dove si impasta, si brinda e si riscopre il piacere del fare insieme. E per completare il viaggio, le luci del Mercatino di Natale di Siror accendono la magia delle feste tra profumi, artigianato e tradizioni da vivere con il sorriso.

Scopri tutti gli appuntamenti!

Giorni e orari di apertura del Palazzo

  • 1 e 2 novembre 2025
  • 6, 7 e 8 dicembre 2025
  • Dal 23 dicembre al 6 gennaio 2025
  • Orario: dalle 15.00 alle 18.30

Chiuso il 25 dicembre e 1 gennaio

Ingresso libero
Aperto anche nei giorni ed orari previsti dalle iniziative in programma.

Visitabili con ingresso gratuito nei giorni ed orari di apertura al pubblico:

UNA SOTTILE LINEA BIANCA

Allestimento permanente

Uno spazio espositivo realizzato dal Caseificio di Primiero per conoscere qualità, segreti e caratteristiche della filiera casearia locale e di come la cura del territorio indice sulla bontà e salubrità di ciò che mangiamo. Visita la mostra in modo coinvolgente e partecipa al MILK & CHEESE GAME, un simpatico e interessante gioco a quiz nello spazio espositivo dedicato all’Oro bianco di Primiero per scoprire segreti e virtù di latte e formaggi locali. Partecipazione libera e gratuita con un bellissimo gadget per chi risponderà correttamente a tutte le domande.

Sabato 1° novembre
CACCIA AL TESORO DI UGOLINO
Dalle 16.00 alle 18.00 
Un'avventura coinvolgente vi aspetta a Palazzo Scopoli. Guidati dai sussurri del fantasma di Ugolino, risolverete enigmi e indovinelli che vi porteranno a scoprire segreti e curiosità sulla vita del palazzo e il mistero dell'Elisir del Gusto, l'antica ricetta che Ugolino custodiva gelosamente e che è scomparsa la notte della sua misteriosa morte. Con ogni tappa del percorso, vi avvicinerete sempre di più alla verità sull’Elisir e sulla sua vera natura.
L'avventura è pensata per famiglie e bambini di tutte le età, con un premio finale per chi riuscirà a completare il percorso e svelare il segreto di Ugolino.
Possibilità di iniziare il gioco dalle 16.00 fino alle ore 18.00.
€ 7 a bambino
Per la partecipazione si consiglia la presenza di un genitore o adulto accompagnatore.
Domenica 2 novembre
Dalle 15.00 alle 18.30
SCOP(r)OLI
Visita autoguidata alla scoperta di Palazzo Scopoli
Dove si trovava la contrada di Favorezza e chi abitava il Palazzo nel 1600? Che storia racconta la facciata di questo edificio? Chi erano gli Scopoli, quali erano le loro abitudini e cosa hanno fatto per la valle di Primiero? Cosa c’è di particolare nella cappella della Maddalena ospitata nel Palazzo? Cosa accadde al Palazzo dopo la fine della dinastia degli Scopoli? Perché ora è Casa del Cibo? Tutto questo e molto altro si nasconde dentro e fuori dalle mura del Palazzo. Serve solo un po’ di tempo e curiosità per scoprirne storia, aneddoti e particolarità che non sono visibili ad occhio nudo, ma grazie ad un divertente quiz che ti condurrà in modo simpatico e avvincente tra le pieghe di una storia tutta da scoprire!
Per chi terminerà il percorso di visita autoguidato un simpatico omaggio ti attende al punto info. Partecipazione libera e gratuita nei giorni ed orari di apertura del Palazzo.

Sabato 8 novembre
CONCERTO PER PIANOFORTE E VIOLINO
ore 20.30
Concerto per pianoforte e violino con Leyla Gobber, violino, Elisabetta Galzignato, pianoforte
Alberto Gandini, pianoforte ad ingresso libero.
Il concerto è inserito nel Primiero Dolomiti Festival organizzato dalla Scuola Musicale di Primiero.
Giovedì 13 novembre
PROGETTO ORIENTIAMOCI ALLA PARI
Ore 18.00
Sentieri ed escursioni in Primiero con Primiero Hiking: dove andare, cosa programmare, come non perdersi.
Un incontro pensato per chi ama mettersi in cammino — che sia un sentiero tra boschi e malghe o una semplice passeggiata panoramica — e vuole imparare a orientarsi meglio, scegliere l’itinerario giusto e programmare al meglio le proprie uscite. Consigli pratici, racconti di sentieri e un po’ di spirito d’avventura: ingredienti perfetti per chi vuole vivere il Primiero passo dopo passo, senza perdersi (se non nella bellezza del paesaggio).
A cura del Distretto Famiglia Primiero e Primiero Hiking. Per i partecipanti, talk&taste con i prodotti della Strada dei formaggi delle Dolomiti rielaborati da allievi e docenti dell’Istituto ENAIP di Primiero.

Lunedì 8 dicembre
Laboratorio di biscotti alternativi con la pasticcera Sara Zaetta
Ore 16.00
Chi l’ha detto che “senza” vuol dire “meno”? In questo laboratorio metteremo le mani in pasta per scoprire quanto può essere divertente (e super buono!) preparare biscotti senza glutine, senza latticini e senza uova con creatività e gusto!
Accompagnati da Sara Zaetta, sperimenterete ricette sorprendenti e imparerete qualche trucco per le sostituzioni degli ingredienti "senza"! Un pomeriggio dolce, curioso e tutto da impastare, pensato per adulti che amano sperimentare e divertirsi in cucina!
Laboratorio teorico-pratico per adulti durata circa 3 ore, € 50 (incluso ricettario e scatola di biscotti realizzati).
Prenotazione via whatsapp al numero 3495209345 entro 03/12. Posti limitati.

Le associazioni del paese protagoniste di un’animazione con e per la comunità, fatta da ospiti e residenti, per ritrovare il piacere di condividere momenti di gioia e convivialità.

MERCATINO DI NATALE DI SIROR
Siror, 30 novembre, 6, 7, 8, 14 e 21 dicembre 2025
Dalle 10.30 alle 18.30
Il Mercatino di Natale di Siror, il più antico mercatino di Natale del Trentino, come da tradizione si prepara a trasformare l’antico borgo di Primiero in un romantico Christkindlmarkt.
Le caratteristiche casette in legno, gli antichi fienili e le stalle del centro storico si trasformeranno in pittoresche botteghe dove trovare originalissimi regali natalizi: decorazioni, presepi, produzioni artigianali e numerose proposte golose, dolci e salate, come il tipico brazedèl di Siror, i formaggi del Caseificio di Primiero, i salumi della Macelleria Bonelli, confetture e succhi Dalaip dei Pape, le tisane ed i sali di Erborì, le frittelle e tante altre delizie.
Da non perdere un tour del paese a bordo della troika, tradizionale slitta trainata dai cavalli, e una tappa alla mostra concorso “Il mio albero di Natale”.
A cura del Comitato Tradizione e Cultura di Siror