PALAZZO SCOPOLI

Tonadico | Casa del cibo

PALAZZO SCOPOLI

Tonadico
1,8-9-10, 22, 29 aprile 2023

Palazzo Scopoli, un patrimonio storico risalente all’anno Mille nato come granaio e “banca del pane”, poi luogo amministrativo, sede della giustizia e palazzo nobiliare, è ritornato alle sue origini ed è oggi dispensa e luogo per la cultura del cibo di Primiero e ma anche baricentro di arte in tutte le sue forme, dalla pittura al design, così come musica, lettura e teatro. 

Un palazzo a cielo aperto, con le sue belle sale in legno, il verde giardino e l’affaccio sulla vita del paese, cuore pulsante di un museo diffuso del gusto, per e della comunità, vetrina delle produzioni enogastronomiche made in Trentino. 

Un luogo di narrazione, di storie e curiosità legate al cibo locale, da scoprire attraverso un ricco calendario di esperienze food&wine, coordinato dalla Strada dei formaggi delle Dolomiti, che vede protagonisti produttori, artigiani del gusto, chef e associazioni locali. 

Scopri tutte le esperienze!

Giorni e orari di apertura del Palazzo

1,8,9,10,22,29 aprile - dalle 15.30 alle 18.30

Aperto anche nelle giornate ed orari previsti dalle iniziative in programma

Visitabili con ingresso gratuito nei giorni ed orari di apertura al pubblico:

Una sottile linea bianca

Uno spazio espositivo realizzato dal Caseificio di Primiero per conoscere qualità, segreti e caratteristiche della filiera casearia locale e di come la cura del territorio indice sulla bontà e salubrità di ciò che mangiamo. 

Visita la mostra in modo coinvolgente e partecipa al MILK & CHEESE GAME, un simpatico e interessante gioco a quiz nello spazio espositivo dedicato all’Oro bianco di Primiero per scoprire segreti e virtù di latte e formaggi locali. Partecipazione libera e gratuita con un bellissimo gadget per chi risponderà correttamente a tutte le domande. 

Riflessi d'anima

Una mostra d’arte inedita sulla donna che indaga, attraverso le opere di Gianluigi Zeni, in maniera particolare lo sguardo, suadente rivelatore di sfumature dell’animo.

Gianluigi Zeni figlio d’arte, da sempre immerso in questo mondo, negli anni ha orientato sempre di più il suo interesse fino ad arrivare alla visione attuale, consapevole che il lavoro dell’artista è in continua evoluzione.

Calendario iniziative

Iniziative ed esperienze dedicate ai prodotti di stagione e alle eccellenze del momento da vivere nei prestigiosi spazi del Palazzo attraverso racconti, curiosità e consigli dei nostri artigiani del gusto. 

Sabato 8 e domenica 9 aprile 

Dalle 16.00 alle 18.00

CACCIA ALL’UOVO

Una divertente Caccia all’Uovo, come da tradizione, per scoprire attraverso indizi e indovinelli, segreti e curiosità che si nascondono dentro e nei dintorni di Palazzo Scopoli. 

Un modo divertente per passare del tempo in famiglia, con un goloso premio per tutti i partecipanti e per chi scopre il nome del nostro simpatico coniglietto. 

Possibilità di iniziare il gioco dalle 16.00 fino alle ore 18.00. 

€ 7 a bambino. 

Per la partecipazione si consiglia la presenza di un genitore o adulto accompagnatore. 

Sabato 1 aprile

ore 14:30

LE CONSERVE

Come conservare le eccedenze dell’orto o i frutti di stagione per fare una scorta di cibi sani e buoni da poter consumare in ogni momento dell’anno.

Saranno mostrate alcune semplici ricette con modalità diverse di conservazione: da quelle sott’olio e sott’aceto a quelle in agrodolce o semplicemente sterilizzate, fino a quelle dolci con la frutta. Al termine un momento conviviale darà modo di assaggiare alcune conserve dolci e e salate. Partecipazione gratuita, offerta libera. 

Info e prenotazioni: Antonella 349 5339496

Sabato 29 aprile

ore 14:30

ERBE SPONTANEE

Alla scoperta dei sapori della natura non addomesticata

Ogni primavera i nostri prati e boschi ci offrono tanto: erbe spontanee gustose, ricche di nutrienti, alcune addirittura curative.

Camminando in tranquilla osservazione, respirando aria buona e scambiandoci sorrisi e saperi, impariamo a riconoscerle e apprezzarle insieme. Al termine un momento conviviale darà modo di assaggiarne alcune.

Partecipazione gratuita, offerta libera. 

Info e prenotazioni: Elisa 349 1953575

Scopri le Esperienze