Filtra Esperienze
- Visite dal produttore – alla scoperta dei luoghi di produzione
- Famiglia – pensate per le famiglie con bambini
- Cucina – per gli amanti dei fornelli e del buon cibo
- Outdoor – all’aria aperta per un mix tra gusto e movimento
- Benessere – toccasana per mente e corpo
- Cultura – saperi, tradizioni e storie abbinati al gusto
- Smart Working – Unisci il gusto al tuo lavoro
Nessun risultato per la ricerca corrente - Vedi tutti
-
A cavallo con gusto
Primiero, Agritur Dalaip dei Pape | Su richiestaUn pomeriggio a cavallo, con DoloMeo e Ludovica le nostre simpatiche guide equestri, alla scoperta del bellissimo territorio che vi circonda, immersi nello splendido scenario delle Pale di San Martino di Castrozza. -
Mi ricordo di un bel giorno
Passo Cereda, Agritur Broch | Tutti i martedì da giugno a settembre, ore 9.45Benvenuti alla Fattoria Didattica dell’Agritur Broch! -
L'orto dei semplici
Tonadico, Erborì Primiero | Tutti i martedì e sabati, ore 17.00 - dal 27 giugno al 30 settembreUn’immersione nei campi di erbe e fiori biologici coltivati ai piedi delle Pale di San Martino a tu per tu con Elisa, appassionata ed esperta di questo mondo dai mille profumi, colori e qualità. Un tour guidato open air con un fresco e profumatissimo assaggio finale. -
Trekking con le caprette
Bellamonte, Bait del Casel | Tutte le domeniche, ore 10:00Simpatiche e curiose, le caprette ti aspettano tutti i giovedì e sabati mattina al Bait del Casel per essere portate a spasso! -
Storia di un ricciolo di burro
Passo Cereda, Agritur Broch | Tutti i sabati da giugno a settembre, ore 16.00Un laboratorio a tutto burro per imparare come si produce e realizzare il nostro panetto da portare a casa -
Casaro per un giorno
Passo Cereda, Agritur Broch | Tutti i venerdì da giugno a settembre, ore 16.00Preparatevi ad allacciare il grembiule oggi impareremo a realizzare la Tosela, il famoso formaggio di Primiero -
Io Amo le api
Parco della Pieve, Apicoltura F.lli Rizzoli - Dall'8 luglio al 9 settembre, tutti i sabati - ore 16:00Un apicoltore dell’Associazione Apicoltori della Val di Fiemme vi racconterà l’operoso mondo delle piccole amiche grazie alla camera di volo, una struttura con vetri che permette di osservare da vicino gli spostamenti e i movimenti delle instancabili api con degustazione finale di mieli locali. -
Break cuore rurale
Val Canali e Passo CeredaUna notte in un vero maso trentino, la buona cucina e il candore green della Val Canali, i panorami del Passo Cereda tutti da scoprire. Una due giorni detox nel cuore del Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino per ricaricarti di natura, bellezza dolomitica e della calda ospitalità rurale. -
R-estate a cavallo
Passo Cereda, Agritur Broch | Tutti i venerdì, sabati e domenica da giugno a settembre, ore 9.00Quest’estate, salta in groppa! Le cavalle Rosmary e Virginia con Dorotea vi aspettano a Passo Cereda per farvi scoprire questo meraviglioso angolo di Primiero -
Piccolo casaro
Shop&Bistrot Caseificio Predazzo e Moena | Tutti i giovedì, ore 16:00Come si trasforma il latte in formaggio? Non serve essere esperti di magia, ma bastano gli insegnamenti del nostro simpatico casaro! -
Il magico mondo di Fiordalisa
Rover di Capriana, Fiordalisa | Tutti i sabati - ore 10.00Vi guideremo alla scoperta dei campi dove coltiviamo i nostri ortaggi antichi e le piante officinali, passeggeremo tra i filari dei fagioli antichi e rimarrete incantati dai colori e profumi delle nostre erbe!
-
Zaino in spalla si parte per la malga!
Passo Cereda, Agritur Broch | Tutti i giovedì da giugno a settembre, ore 9.30Andremo in gita in Malga per trovare le mucche al pascolo e al rientro un laboratorio a tutto biscotti prima di gustarceli a merenda! -
Visita al Pastificio Felicetti
Molina di Fiemme | Tutti i mercoledì dal 14 giugno al 13 settembre - ore 15.30Acqua e aria sono ingredienti unici per creare un prodotto buono e senza compromessi come la Pasta del Pastificio Felicetti -
Dove crescono i "Campi di Birra"
Masi di Cavalese, Birra di Fiemme | Mercoledì e sabato 17.00C’è un nuovo luogo in Val di Fiemme dove gustare e scoprire i segreti di una birra artigianale antica: Birra di Fiemme apre le porte del suo nuovo agriturismo, dove potrete conoscere tutti gli step per arrivare a produrre la pioniera delle birre artigianali del Trentino. Il tutto con la competenza e l’umiltà del mastro birraio Stefano Gilmozzi e della sua simpatica famiglia. -
Brunch al Maso
Castello di Fiemme, Agritur Maso CorradiniIl sapore di un maso di montagna in un brunch dolce e salato di metà mattina, così da poter dormire fino a tardi, seguito da una visita autoguidata in fattoria con tanto di mappa tra “stalla a porte aperte” e altri angoli dell’azienda agricola. Il tutto nel cuore della Val di Fiemme. -
Mosaico in fattoria
Passo Cereda, Agritur Broch | Tutti i mercoledì da giugno a settembre, ore 9.45 e 14.00Benvenuti alla Fattoria Didattica dell’Agritur Broch! -
Alla ricerca del formaggio prezioso
Caseificio Val di Fiemme, Ville di Fiemme (Carano) | Tutti i mercoledì, dal 5 luglio al 6 settembre - ore 9.00Il Caseificio Val di Fiemme ti porta a scoprire i segreti della qualità dei propri formaggi, accompagnandoti là dove tutto ha origine. -
Alla scoperta del mondo Bionoc
Birrificio Bionoc', Mezzano | Tutti i giorniVisita guidata per piccoli gruppi e degustazione di birra artigianale in uno dei più premiati birrifici trentini, a due passi da Mezzano, uno dei Borghi più belli d’Italia. Fabio e Nicola vi condurranno alla scoperta del loro mondo, dalle materie prime coltivate in loco alla lavorazione.