Filtra Esperienze
- Alpe Cimbra – Folgaria Lavarone e Luserna
- Altopiano di Piné e Valle di Cembra
- Garda Trentino e Valle di Ledro
- Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi, Piana Rotaliana
- Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
- Valle del Chiese e Giudicarie Centrali
- Valsugana, Lagorai, Vigolana e Valle dei Mocheni
- Bieno
- Borgo Valsugana
- Bosentino
- Calceranica al Lago
- Caldonazzo
- Carzano
- Castello Tesino
- Castelnuovo
- Centa San Nicolò
- Cinte Tesino
- Fierozzo
- Frassilongo
- Grigno
- Ivano Fracena
- Levico Terme
- Novaledo
- Ospedaletto
- Palù del Fersina
- Passo Brocon
- Pergine Valsugana
- Pieve Tesino
- Roncegno Terme
- Ronchi Valsugana
- Samone
- Sant'Orsola Terme
- Scurelle
- Spera
- Strigno
- Telve
- Telve di Sopra
- Tenna
- Torcegno
- Vattaro
- Vetriolo Terme
- Vignola-Falesina
- Vigolo Vattaro
- Villa Agnedo
- Visite dal produttore – alla scoperta dei luoghi di produzione
- Famiglia – pensate per le famiglie con bambini
- Cucina – per gli amanti dei fornelli e del buon cibo
- Outdoor – all’aria aperta per un mix tra gusto e movimento
- Benessere – toccasana per mente e corpo
- Cultura – saperi, tradizioni e storie abbinati al gusto
Nessun risultato per la ricerca corrente - Vedi tutti
-
Il Marzemino e la Vallagarina
Vallagarina | tutto l'anno
Una giornata in bicicletta tra i vigneti della Vallagarinai alla scoperta del Marzemino, sia in cantina che al ristorante -
Olive, gremal e molitura
Trentino, tutto l'annoAlla scoperta del mondo dell'olio extravergine d'oliva DOP Garda trentino, partendo da una passeggiata in olivaia per poi terminare a tavola con una degustazione -
Cucina e gusta
Trentino | tutto l'anno
Il legame tra cucina e territorio è storico, indissolubile. Quale modo migliore per scoprire un territorio se non imparando e degustando, le ricette più gustose? -
Agricoltura tra passato e presente
Trentino | tutto l'anno
Il territorio del Trentino è unico e variegato: in pochi km consente di passare da un ambiente quasi mediteranno, come il lago di Garda ad uno Dolomitico.
Una varietà di paesaggi e di clima che ne caratterizza i vini: dai bianchi, giovani e aromatici, ai rossi corposi ed intensi fino agli straordinari spumanti. -
Taste & bike - Brentonico
Brentonico | i sabati, dalla primavera all'autunno
Una giornata alla scoperta del lato più enogastronomico del Baldo, scoprendo il territorio che caratterizza il comune di Brentonico, composto da boschi, castagneti e pascoli. -
Taste & bike - Ala e Avio
Vallagarina | tutto l'anno
Una giornata alla scoperta del lato più enogastronomico della Vallagarina, nella zona riccamente vitata dei comuni di Ala ed Avio. -
Il Teroldego e la Piana Rotaliana
Piana Rotaliana | tutto l'anno
Una giornata in bicicletta tra i vigneti della Piana Rotaliana alla scoperta del Teroldego Rotaliano, visitando cantine e distillerie -
Vinacce e Alambicchi
Trentino | tutto l'anno
Alla scoperta del magico mondo della grappa, dalla lavorazione delle vinacce alla degustazione e, per i più curiosi, all'abbinamento gastronomico. -
Il Trentodoc tra città e collina di Trento
Trento | tutto l'anno
La giornata dedicata alla città di Trento è riservata alla scoperta dei segreti dello spumante trentino: tramite la ciclabile si potrà raggiungere facilmente una delle aziende produttrici di Trentodoc, primo metodo classico riconosciuto in Italia, voluto in Trentino dalla caparbietà da Giulio Ferrari. -
Botti, pampini e tralicci
Trentino | tutto l'anno
Il territorio del Trentino è unico e variegato: in pochi km consente di passare da un ambiente quasi mediteranno, come il lago di Garda ad uno Dolomitico.
Una varietà di paesaggi e di clima che ne caratterizza i vini: dai bianchi, giovani e aromatici, ai rossi corposi ed intensi fino agli straordinari spumanti. -
La Nosiola, il Vino Santo e la Valle dei Laghi
Valle dei Laghi | tutto l'anno
Una giornata in bicicletta tra i vigneti della Valle dei Laghi alla scoperta di Nosiola e Vino Santo, visitando cantine e distillerie -
Taste & bike - Alpe Cimbra
Alpe Cimbra | primavera-autunno
Una giornata alla scoperta del lato più enogastronomico dell’Alpe Cimbra, scoprendo il territorio tra Lavarone e Luserna, tra malghe, boschi e pascoli -
Il Müller Thurgau e la Valle di Cembra
Valle di Cembra ! tutto l'anno
Una giornata in bicicletta tra i vigneti terrazzati della Valle di Cembra alla scoperta del Müller Thurgau, sia in cantina che al ristorante -
Taste & bike - Speciale Marzemino
Vallagarina | tutto l'anno
Una giornata alla scoperta del lato più enogastronomico della Vallagarina, nella zona riccamente vitata tra Rovereto, Mori, Isera e Nogaredo. -
Una crema artigianale
Pieve di Ledro | tutto l'anno
Piante officinali da te raccolte nell’orto botanico, olio extravergine di oliva del Garda: questi i semplici ingredienti che miscelati e preparati nella maniera opportuna, daranno vita alla tua crema idratante!