Filtra Esperienze
- Alpe Cimbra – Folgaria Lavarone e Luserna
- Altopiano di Piné e Valle di Cembra
- Garda Trentino e Valle di Ledro
- San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi
- Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi, Piana Rotaliana
- Val di Fassa
- Val di Fiemme
- Val di Non
- Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
- Val di Sole
- Valle del Chiese e Giudicarie Centrali
- Valsugana, Lagorai, Vigolana e Valle dei Mocheni
- Bieno
- Borgo Valsugana
- Bosentino
- Calceranica al Lago
- Caldonazzo
- Carzano
- Castello Tesino
- Castelnuovo
- Centa San Nicolò
- Cinte Tesino
- Fierozzo
- Frassilongo
- Grigno
- Ivano Fracena
- Levico Terme
- Novaledo
- Ospedaletto
- Palù del Fersina
- Passo Brocon
- Pergine Valsugana
- Pieve Tesino
- Roncegno Terme
- Ronchi Valsugana
- Samone
- Sant'Orsola Terme
- Scurelle
- Spera
- Strigno
- Telve
- Telve di Sopra
- Tenna
- Torcegno
- Vattaro
- Vetriolo Terme
- Vignola-Falesina
- Vigolo Vattaro
- Villa Agnedo
- Visite dal produttore – alla scoperta dei luoghi di produzione
- Famiglia – pensate per le famiglie con bambini
- Cucina – per gli amanti dei fornelli e del buon cibo
- Outdoor – all’aria aperta per un mix tra gusto e movimento
- Benessere – toccasana per mente e corpo
- Cultura – saperi, tradizioni e storie abbinati al gusto
Nessun risultato per la ricerca corrente - Vedi tutti
-
Il Marzemino e la Vallagarina
Vallagarina | tutto l'annoUna giornata in bicicletta tra i vigneti della Vallagarina alla scoperta del Marzemino, sia in cantina che al ristorante -
Pink Moments
Passo Rolle, Val Venegia, Passo Valles e Passo San Pellegrino | Fino a PasquaDue giorni a caccia di tramonti ai piedi delle Dolomiti nel cuore del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, con merende e colazioni effetto wow, pernottamento in rifugio e pranzi in quota dal carattere traditional chic
-
Botti, pampini e tralicci
Trentino | tutto l'annoIl territorio del Trentino è unico e variegato: in pochi km consente di passare da un ambiente quasi mediteranno, come il lago di Garda ad uno Dolomitico.
Una varietà di paesaggi e di clima che ne caratterizza i vini: dai bianchi, giovani e aromatici, ai rossi corposi ed intensi fino agli straordinari spumanti. -
Fai il tuo canederlo
Isera | tutto l'annoCorso di cucina durante il quale imparerai a preparare i canederli secondo la tipica ricetta trentina e successivamente potrai degustarli abbinati ad un calice di Marzemino presso la Locanda delle Tre Chiavi. -
Dal grano al pane
San Michele a/A | in via di programmazioneLaboratorio di panificazione ed educazione al gusto, per riscoprire profumi, sapori e aromi che fanno parte della cultura alimentare locale. Il laboratorio segue la filiera dal chicco ai prodotti da forno: un’esperienza che coinvolge tutti i sensi, toccando, annusando, impastando e assaporando. -
Adotta un melo... a distanza
Val di Non | tutto l'annoTi piacerebbe diventare contadino per un giorno? Lungo la Strada della Mela puoi! Adotta il tuo albero di mele, e trascorri una giornata in Val di Non quando i frutti saranno maturi e pronti per essere raccolti! -
L'arte dell'intreccio
San Michele a/A | in via di programmazioneUn corso che ti farà conoscere la magia dell’intreccio di rami di nocciolo o di salice, con i quali realizzare il tuo cesto, ma anche i possibili materiali da utilizzare e le diverse tecniche di intreccio. -
Una crema artigianale
Pieve di Ledro | tutto l'annoPiante officinali da te raccolte nell’orto botanico, olio extravergine di oliva del Garda: questi i semplici ingredienti che miscelati e preparati nella maniera opportuna, daranno vita alla tua crema idratante! -
Il Teroldego e la Piana Rotaliana
Piana Rotaliana | tutto l'annoUna giornata in bicicletta tra i vigneti della Piana Rotaliana alla scoperta del Teroldego Rotaliano, visitando cantine e distillerie -
Agricoltura tra passato e presente
Trentino | tutto l'annoIl territorio del Trentino è unico e variegato: in pochi km consente di passare da un ambiente quasi mediteranno, come il lago di Garda ad uno Dolomitico.
Una varietà di paesaggi e di clima che ne caratterizza i vini: dai bianchi, giovani e aromatici, ai rossi corposi ed intensi fino agli straordinari spumanti. -
Le tue orme extra large con vista sulle Pale
Alpe Lusia - Mercoledì 9.30-15.00In uno dei luoghi più spettacolari delle Dolomiti, va in scena questa ciaspolata guidata per ammirare un panorama sulle Pale di San Martino, Patrimonio Mondiale Unesco. In aggiunta un pranzo da leccarsi i baffi alla Baita Ciamp dele Strie con i gustosi piatti della tradizione.
-
Conosci il lavoro del contadino?
Smarano di Predaia | PrimaveraTi piacerebbe sapere come vengono coltivate le mele in Val di Non? Scopri le curiosità di un'azienda agricola in compagnia di esperti contadini! Per poi concludere con una golosa merenda -
La Nosiola, il Vino Santo e la Valle dei Laghi
Valle dei Laghi | tutto l'annoUna giornata in bicicletta tra i vigneti della Valle dei Laghi alla scoperta di Nosiola e Vino Santo, visitando cantine e distillerie -
Foodlovers in Agritur
Soraga, Ciasa Dò Parè | 5-7 e 19-21 febbraio e marzoWeekend con le mani in pasta alla scoperta dei sapori contadini. Una full immersion nella cucina ladina casalinga ti aspetta nel nostro agritur ai piedi delle Dolomiti di Fassa dove produciamo, grazie alle nostre mucche, degli ottimi formaggi …ma non solo. -
Il bosco è dolcissimo: incontro con l'apicoltrice
Castello di Fiemme, Dolci Sapori del Bosco - Venerdì e sabato 10.00-12.00Un assaggio narrato di mieli per conoscere da vicino chi, durante la bella stagione, il miele lo fa, con le proprie arnie. Conoscerete così le proprietà di questo toccasana naturale che oltre ad addolcire le vostre bevande calde, vi proteggerà dai mali di stagione. Un’occasione unica per entrare in piccolo laboratorio e gustare questo prodotto di eccellenza delle nostre api. -
Brunch al Maso
Castello di Fiemme, Agritur Maso CorradiniIl sapore di un maso di montagna in un brunch dolce e salato di metà mattina, così da poter dormire fino a tardi, seguito da una visita autoguidata in fattoria con tanto di mappa tra “stalla a porte aperte” e altri angoli dell’azienda agricola. Il tutto nel cuore della Val di Fiemme. -
Alla scoperta del mondo Bionoc
Mezzano, Birrificio Bionoc - tutto l'anno e tutti i giorni, alle 17:30Visita guidata per piccoli gruppi e degustazione di birra artigianale in uno dei più premiati birrifici trentini, a due passi da Mezzano, uno dei Borghi più belli d’Italia. Fabio e Nicola vi condurranno alla scoperta del loro mondo, dalle materie prime coltivate in loco alla lavorazione. -
In carrozza con gusto
Fiera di Primiero - tutti i sabati fino a Pasqua, alle 10.00 – 11.00 - 14.30Alla scoperta dei formaggi di Primiero tra stalle e fienili a bordo di un tradizionale calesse per vedere e conoscere da vicino gli allevatori, i loro animali e i segreti che rendono così buono il nostro latte, oro bianco di Primiero -
Il Trentodoc tra città e collina di Trento
Trento | tutto l'annoLa giornata dedicata alla città di Trento è riservata alla scoperta dei segreti dello spumante trentino: tramite la ciclabile si potrà raggiungere facilmente una delle aziende produttrici di Trentodoc, primo metodo classico riconosciuto in Italia, voluto in Trentino dalla caparbietà da Giulio Ferrari. -
Adotta un melo... e soggiorna in agritur
Val di Non | tutto l'annoTi piacerebbe diventare contadino per un giorno? Lungo la Strada della Mela puoi! Scegli la proposta vacanza "Adotta un Melo", soggiorna presso un agritur e raccogli le mele dall'albero che hai adottato! -
Break dal cuore rurale
Val Canali e Passo CeredaUna notte in un vero maso trentino, la buona cucina e il candore green della Val Canali, i panorami del Passo Cereda tutti da scoprire. Una due giorni detox nel cuore del Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino per ricaricarti di natura, bellezza dolomitica e della calda ospitalità rurale. -
Degustazione in cantina LasteRosse
Romallo di Novella | Tutto l'annoUna visita alla Cantina LasteRosse con degustazione di vini in abbinamento a prodotti del territorio accuratamente selezionati -
Botaniche Balsamiche
Pieve di Ledro | tutto l'annoUno dei prodotti tipici della tradizione farmaceutica è, senza dubbio lo sciroppo. Durante il laboratorio imparerai a creare il tuo sciroppo officinale scoprendo le proprietà delle erbe officinali. -
In carrozza nelle campagne di Predazzo
Predazzo - Tutti i martedì 16.00-16.45Un esclusivo tour delle campagne di Predazzo, il tutto a bordo di una tradizionale carrozza trainata dai cavalli con tanto di cocchiere, per un viaggio nel tempo a ritmo lento tra i boschi, stalle ed agritur di Predazzo. -
Taste & bike - Ala e Avio
Vallagarina | tutto l'annoUna giornata alla scoperta del lato più enogastronomico della Vallagarina, nella zona riccamente vitata dei comuni di Ala ed Avio. -
Il fiore dei sogni
Rumo | martedì 20 e 27 aprileUn laboratorio sensoriale del tarassaco in compagnia di Carla dell'Agriroom, che inizia con la raccolta dei fiori e termina con la creazione di una crema o un sale da bagno -
Dal ponte trasparente al ponte sospeso
Paneveggio - Domenica 10.00-11.30Una passeggiata naturalistica accompagnata nel Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino culla degli alberi della musica della Val di Fiemme. E al termine un pranzo da leccarsi i baffi nelle vicine malga Rolle e Venegia o al celebre rifugio Passo Valles. -
Wine Trekking
Romallo di Novella | Primavera, estate, autunnoUna passeggiata alla scoperta dei vigneti della Cantina LasteRosse, degustazione finale con due calici di vino o spumante accompagnati da prodotti locali artigianali -
Adotta un filare
Val di Non | tutto l'annoContribuisci a salvaguardare un raro vitigno autoctono del Trentino, il Groppello. Adotta a distanza un filare e sostieni questo progetto della Cantina LasteRosse -
Bambini di montagna
Soraga, Ciasa Dò Parè | 29-31 gennaio e 26-28 febbraio e marzoWeekend in agritur tra scoperte, giochi e attività formato famiglia. La vita contadina affascina un po’ tutti, ma sono in particolare i più piccoli a trarne il maggior beneficio dal contatto con la natura e con gli animali…ma soprattutto con le nuove scoperte. -
Il Müller Thurgau e la Valle di Cembra
Valle di Cembra | tutto l'annoUna giornata in bicicletta tra i vigneti terrazzati della Valle di Cembra alla scoperta del Müller Thurgau, sia in cantina che al ristorante -
Il Molino a 5 sensi
Riva del Garda | tutto l'annoVisita esperienziale all’antico mulino, dove potrai ascoltare il rumore dei macchinari al lavoro, vedere i colori e annusare i profumi dei vari tipi di mais, toccare i chicchi e la farina e gustare i prodotti del mulino. -
Sussurriamo alle Mucche
Cavalese, Agritur Pianrestel - Giovedì ore 15.00-17.00Il tepore di una stalla, la dolcezza delle mucche, il profumo del fieno, le voci degli animali da fattoria… La visita guidata alla stalla e all’azienda agricola Pianrestel di Cavalese ti permette di scoprire come si affronta oggi l’antico mestiere del contadino. Dopo aver “sussurrato alle mucche”, potrai gustare uno spuntino genuino: il “merendol”. -
Daiano, passeggiata nel lariceto
Daiano, Loc. Ganzaie - sabato, dalle 10.00 alle 12.30Una bella passeggiata nei boschi di larici e abeti della Val di Fiemme con scorci sulle vette della Catena del Lagorai e al termine un pranzo da leccarsi i baffi in uno dei masi più belli del Trentino, il Maso dello Speck. -
Toc toc, c'è nessuno?!
San Martino di Castrozza, Loc. Col - Martedì 29 dicembre e 5 gennaio e tutti i giovedì dal 14 gennaio al 1 aprile, ore 14.30Facile passeggiata guidata per grandi e piccini, tra guglie innevate e paesaggi incantati per imparare ad ascoltare la natura e capirne i segreti, scoprendo come sopravvivono gli animali e le piante al freddo, tra impronte, tane, simpatici racconti e curiosi aneddoti. A conclusione, una sana e golosa merenda homemade al calduccio di Maso Col. -
Fiori e saponette
Pieve di Ledro | tutto l'annoLaboratorio ideale per chi vuole scoprire i segreti del Museo Foletto ed imparare a creare una saponetta artigianale utilizzando fiori provenienti dall’orto botanico. -
Adotta una piantina aromatica o di piccoli frutti
Rumo | tutto l'annoAdotta una piantina del Maso, aromatica o di piccoli frutti e sostieni l'attività agricola dell'Agritur Maso Kofler. Dopo la raccolta riceverai un prodotto realizzato con la tua piantina, e molto altro! -
Taste & bike - Alpe Cimbra
Alpe Cimbra | primavera-autunnoUna giornata alla scoperta del lato più enogastronomico dell’Alpe Cimbra, scoprendo il territorio tra Lavarone e Luserna, tra malghe, boschi e pascoli -
Olive, gremal e molitura
Trentino | tutto l'annoAlla scoperta del mondo dell'olio extravergine d'oliva DOP Garda trentino, partendo da una passeggiata in olivaia per poi terminare a tavola con una degustazione -
#LunedìDiVino
Romallo di Novella | EstateUn aperitivo "lunatico" per rendere omaggio alla luna e alle sue fasi, con degustazione di vini e spumante LasteRosse abbinati a stuzzicanti finger food -
Taste & bike - Speciale Marzemino
Vallagarina | tutto l'annoUna giornata alla scoperta del lato più enogastronomico della Vallagarina, nella zona riccamente vitata tra Rovereto, Mori, Isera e Nogaredo. -
Weekend in cantina
Trentino | tutto l'annoCantine e distillerie vi aspettano durante tutto l'arco dell'anno con degustazioni, passeggiate tra i vigneti, enotour e visite guidate nelle zone produttive in assoluta sicurezza! -
Vinacce e Alambicchi
Trentino | tutto l'annoAlla scoperta del magico mondo della grappa, dalla lavorazione delle vinacce alla degustazione e, per i più curiosi, all'abbinamento gastronomico. -
Taste & bike - Brentonico
Brentonico | tutti i sabati, dalla primavera all'autunnoUna giornata alla scoperta del lato più enogastronomico del Baldo, scoprendo il territorio che caratterizza il comune di Brentonico, composto da boschi, castagneti e pascoli. -
Cristalli di zucchero
Imer, La Rondine Biscotti - 3, 29 dicembre e 4 gennaio e tutti i mercoledì dal 13 gennaio al 31 marzo ore 16.00Il profumo dei biscotti appena sfornati che riporta alla memoria sapori antichi di tempi ormai dimenticati. La fragranza della cannella e dei chiodi di garofano si mescola all'aroma pungente della buccia di limone, del cioccolato e della frutta secca. Impareremo passo a passo, dagli ingredienti al risultato finale, come nasce un biscotto...che sa di montagna! -
Pic nic tra vigneti e lavanda | ProvaExp
Trento | i fine settimana di maggio e giugnoVuoi vivere un'esperienza a 360° per scoprire tutti i segreti della primavera in Trentino? allora abbiamo la proposta giusta per voi! -
A ritmo d'asino
San Giacomo di Caldes | marzo e aprileCamminare in compagnia di un asino, assaporando il suo passo lento e rilassante, in una passeggiata lungo le pittoresche vie di San Giacomo, fino a raggiungere il vecchio gelso, per poi concludere con una golosa merenda oppure un pranzo tipico in agriturismo -
Cucina e gusta
Trentino | tutto l'annoIl legame tra cucina e territorio è storico, indissolubile. Quale modo migliore per scoprire un territorio se non imparando e degustando, le ricette più gustose?