Esperienze

Vi presentiamo le esperienze pensate proprio per voi: attività uniche per scoprire e vivere il lato gustoso del Trentino…non resta che scegliere quella che fa per voi!

Filtra Esperienze

Nessun risultato per la ricerca corrente - Vedi tutti

  • Olive, gremal e molitura

    Olive, gremal e molitura

    Trentino | tutto l'anno
    Alla scoperta del mondo dell'olio extravergine d'oliva DOP Garda trentino, partendo da una passeggiata in olivaia per poi terminare a tavola con una degustazione
    Scopri
  • Taste&Bike

    Taste&Bike "Il Müller Thurgau e la Valle di Cembra"

    Valle di Cembra | tutto l'anno
    Una giornata in bicicletta tra i vigneti terrazzati della Valle di Cembra alla scoperta del Müller Thurgau, sia in cantina che al ristorante
    Scopri
  • Taste&Bike

    Taste&Bike "l'eccellente lagarino"

    Vallagarina | tutto l'anno
    Una giornata alla scoperta del lato più enogastronomico della Vallagarina, nella zona riccamente vitata tra Rovereto, Mori, Isera e Nogaredo.
    Scopri
  • Taste&Bike tra Banale, Bleggio e Lomaso

    Taste&Bike tra Banale, Bleggio e Lomaso

    Ponte Arche | tutto l'anno, dal martedì al sabato
    Una giornata alla scoperta del lato più enogastronomico del Banale, Bleggio e Lomaso
    Scopri
  • Dove crescono i

    Dove crescono i "Campi di Birra"

    Masi di Cavalese, Birra di Fiemme | Martedì, giovedì e sabato 17.00
    C’è un nuovo luogo in Val di Fiemme dove gustare e scoprire i segreti di una birra artigianale antica: Birra di Fiemme apre le porte del suo nuovo agriturismo, dove potrete conoscere tutti gli step per arrivare a produrre la pioniera delle birre artigianali del Trentino. Il tutto con la competenza e l’umiltà del mastro birraio Stefano Gilmozzi e della sua simpatica famiglia.
    Scopri
  • Dal grano al pane

    Dal grano al pane

    San Michele a/A | in via di programmazione
    Laboratorio di panificazione ed educazione al gusto, per riscoprire profumi, sapori e aromi che fanno parte della cultura alimentare locale. Il laboratorio segue la filiera dal chicco ai prodotti da forno: un’esperienza che coinvolge tutti i sensi, toccando, annusando, impastando e assaporando.
    Scopri
  • Laboratorio con le piante officinali

    Laboratorio con le piante officinali

    Vigo di Fassa, Agritur EcoGreen Fiores | Tutti i martedì, ore 10.30 - dal 4 luglio al 12 settembre
    Dai campi al barattolo: una vera e propria immersione tra erbe e fiori bio dell’Agritur Fiores per scoprirne segreti e virtù ed imparare a realizzare un profumatissimo sale aromatizzato da utilizzare in cucina
    Scopri
  • Taste&Bike tra bollicine e contemporaneità

    Taste&Bike tra bollicine e contemporaneità

    Trento | tutto l'anno, dal giovedì al sabato
    Una giornata alla scoperta del lato più enogastronomico della periferia di Trento.
    Scopri
  • Taste&Bike in Valle dei Laghi

    Taste&Bike in Valle dei Laghi

    Valle dei Laghi | Tutto l'anno dal martedì al sabato
    Esperienza di Gusto in bicicletta tra i vigneti alla scoperta di Nosiola, Vino Santo e bollicine di montagna
    Scopri
  • Adotta un melo... e soggiorna in agritur

    Adotta un melo... e soggiorna in agritur

    Val di Non | tutto l'anno
    Ti piacerebbe diventare contadino per un giorno? Lungo la Strada della Mela puoi! Scegli la proposta vacanza "Adotta un Melo", soggiorna presso un agritur e raccogli le mele dall'albero che hai adottato!
    Scopri
  • Agricoltura tra passato e presente

    Agricoltura tra passato e presente

    Trentino | tutto l'anno
    Il territorio del Trentino è unico e variegato: in pochi km consente di passare da un ambiente quasi mediteranno, come il lago di Garda ad uno Dolomitico.
    Una varietà di paesaggi e di clima che ne caratterizza i vini: dai bianchi, giovani e aromatici, ai rossi corposi ed intensi fino agli straordinari spumanti.
    Scopri
  • Villaggio dei Masi di Tognola

    Villaggio dei Masi di Tognola

    Caoria, Loc. Ponte Stèl | Dal 25 giugno al 10 settembre il mercoledì, sabato e domenica
    Con una facile passeggiata in autonomia raggiungerete i Masi di Tognola dove avrete a disposizione una guida tutta per voi per immergervi, nel vero senso della parola, nella vita dei contadini di montagna di un tempo
    Scopri
  • L'arte dell'intreccio

    L'arte dell'intreccio

    San Michele a/A | in via di programmazione
    Un corso che ti farà conoscere la magia dell’intreccio di rami di nocciolo o di salice, con i quali realizzare il tuo cesto, ma anche i possibili materiali da utilizzare e le diverse tecniche di intreccio.
    Scopri
  • Degustiamo assieme

    Degustiamo assieme

    Nogaredo | a maggio e a ottobre, il lunedì
    Minicorso di degustazione
    Scopri
  • Taste&Walk in città dal bosco al vigneto

    Taste&Walk in città dal bosco al vigneto

    Rovereto, tutto l'anno, dal lunedì al sabato
    Una giornata alla scoperta del lato più enogastronomico della collina di Rovereto
    Scopri
  • I mercoledì d'estate

    I mercoledì d'estate

    Palazzo Scopoli | Tutti i mercoledì dal 5 luglio al 6 settembre, ore 16.30
    Passeggiando tra i prati e i fiori del Primiero, una gradevole e rilassante escursione alla scoperta delle praterie, fondamentali per la filiera del latte e del formaggio. Perché il gusto nasce anche dai fiori!
    Scopri
  • Il latte e la montagna

    Il latte e la montagna

    Baselga di Pinè | dal 15/06/2021 al 30/09/2021
    Mucche, capre e pecore sono gli animali che abbiamo nelle nostre malghe. La biodiversità del pascolo e la mano dell’uomo creano dei prodotti superlativi che andremo ad assaggiare e a capire.
    Scopri
  • Nei panni del Casaro

    Nei panni del Casaro

    Palazzo Scopoli | Giovedì 13 e 27, 10 e 24 agosto - ore 16.00
    Tra latte, caglio e passione, impariamo a fare il formaggio con un vero esperto! Un laboratorio per tutti i bambini che vogliono mettere le mani in pasta
    Scopri
  • Taste&Bike

    Taste&Bike "Il Trentodoc tra città e collina di Trento"

    Trento | tutto l'anno
    Una giornata tra città e collina di Trento alla scoperta del Trentodoc
    Scopri
  • Botaniche Balsamiche

    Botaniche Balsamiche

    Pieve di Ledro | tutto l'anno
    Uno dei prodotti tipici della tradizione farmaceutica è, senza dubbio lo sciroppo. Durante il laboratorio imparerai a creare il tuo sciroppo officinale scoprendo le proprietà delle erbe officinali.
    Scopri
  • L'orto dei semplici

    L'orto dei semplici

    Tonadico, Erborì Primiero | Tutti i martedì e sabati, ore 17.00 - dal 27 giugno al 30 settembre
    Un’immersione nei campi di erbe e fiori biologici coltivati ai piedi delle Pale di San Martino a tu per tu con Elisa, appassionata ed esperta di questo mondo dai mille profumi, colori e qualità. Un tour guidato open air con un fresco e profumatissimo assaggio finale.
    Scopri
  • Taste&Walk tra storia, fontane e sapori

    Taste&Walk tra storia, fontane e sapori

    Trento | tutto l'anno, dal mercoledì al sabato
    Una giornata alla scoperta del lato più enogastronomico di Trento.
    Scopri
  • Dal latte di malga al formaggio

    Dal latte di malga al formaggio

    Malga Boer, San Pellegrino | Dal 28 giugno al 6 settembre - tutti i mercoledì, ore 10.00
    La Mèlga de Fascia vi porta in alpeggio, al Passo San Pellegrino, dove ogni giorno in estate raccoglie il latte per realizzare gli squisiti formaggi made in Val di Fassa. Grazie ad un’avvincente mattina a Malga Boer in compagnia di Giuliano, conoscerete insieme al casaro i segreti della lavorazione del latte che prende forma in gustosi formaggi di montagna
    Scopri
  • A cavallo con gusto

    A cavallo con gusto

    Primiero, Agritur Dalaip dei Pape | Su richiesta
    Un pomeriggio a cavallo, con DoloMeo e Ludovica le nostre simpatiche guide equestri, alla scoperta del bellissimo territorio che vi circonda, immersi nello splendido scenario delle Pale di San Martino di Castrozza.
    Scopri
  • Perlage Lagarino

    Perlage Lagarino

    Isera | da maggio a novembre, il venerdì
    Degustazione guidata con escursus storico
    Scopri
  • Contadini di montagna

    Contadini di montagna

    Ciasa Dò Parè | Dal 16 giugno al 15 settembre, tutti i venerdì - ore 10.00
    Una mattina in compagnia degli amici di Ciasa do Parè alla scoperta dell’agricoltura contadina di montagna e di questo stile di vita, tra un miele d’autore, ora Presidio Slow Food, e deliziosi formaggi biologici. Il tutto condito da un goloso benvenuto e un pranzo con i prodotti km0
    Scopri
  • Fai il tuo canederlo

    Fai il tuo canederlo

    Isera | tutto l'anno
    Corso di cucina durante il quale imparerai a preparare i canederli secondo la tipica ricetta trentina e successivamente potrai degustarli abbinati ad un calice di Marzemino presso la Locanda delle Tre Chiavi.
    Scopri
  • Beer tour & Tasting

    Beer tour & Tasting

    Campitello di Fassa, Rampeèr | Dal 20 giugno al 26 settembre - tutti i martedì, ore 16.00
    Visita guidata e degustazione narrata alla scoperta del Birrificio Rampeèr
    Scopri
  • Taste&Bike Alpe Cimbra

    Taste&Bike Alpe Cimbra

    Alpe Cimbra | primavera-autunno
    Una giornata alla scoperta del lato più enogastronomico dell’Alpe Cimbra, scoprendo il territorio tra Lavarone e Luserna, tra malghe, boschi e pascoli
    Scopri
  • Impariamo a fare lo Strudel

    Impariamo a fare lo Strudel

    San Martino di Castrozza, Ristorante Sass Maor | Dal 13 gennaio, tutti i venerdì - ore 17.00
    Preparatevi quindi a rubare i segreti del mestiere osservando Chef Gianmario a preparare lo Strudel: uno showcooking in puro stile trentino per scoprire uno dei must della nostra cucina.
    Scopri
  • Pink Moments

    Pink Moments

    Passo Rolle, Val Venegia, Passo Valles e Passo San Pellegrino | Inverno
    Due giorni a caccia di tramonti ai piedi delle Dolomiti nel cuore del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, con merende e colazioni effetto wow, pernottamento in rifugio e pranzi in quota dal carattere traditional chic
    Scopri
  • Esperienze al tramonto

    Esperienze al tramonto

    Trentino | da giugno a novembre
    Appuntamenti sul calar del sole alla scoperta dei soci di #stradavinotrentino
    Scopri
  • Fiori e saponette

    Fiori e saponette

    Pieve di Ledro | tutto l'anno
    Laboratorio ideale per chi vuole scoprire i segreti del Museo Foletto ed imparare a creare una saponetta artigianale utilizzando fiori provenienti dall’orto botanico.
    Scopri
  • Taste&Bike

    Taste&Bike "La Nosiola, il Vino Santo e la Valle dei Laghi"

    Valle dei Laghi | tutto l'anno
    Una giornata in bicicletta tra i vigneti della Valle dei Laghi alla scoperta di Nosiola e Vino Santo, visitando cantine e distillerie
    Scopri
  • Una crema artigianale

    Una crema artigianale

    Pieve di Ledro | tutto l'anno
    Piante officinali da te raccolte nell’orto botanico, olio extravergine di oliva del Garda: questi i semplici ingredienti che miscelati e preparati nella maniera opportuna, daranno vita alla tua crema idratante!
    Scopri
  • Taste&Walk tra vigneti e panorami in collina

    Taste&Walk tra vigneti e panorami in collina

    Trento, tutto l'anno, dal lunedì al sabato
    Una giornata alla scoperta del lato più enogastronomico della collina di Trento.
    Scopri
  • Alla scoperta delle piante officinali

    Alla scoperta delle piante officinali

    Vigo di Fassa, Agritur EcoGreen Fiores | Tutti i giovedì, ore 16.00 - dal 6 luglio al 14 settembre
    Un’immersione nei campi di erbe e fiori biologici coltivati ai piedi delle Dolomiti di Fassa a tu per tu con Nadia, appassionata ed esperta di questo mondo dai mille profumi, colori e qualità. Un tour guidato open air con un fresco e profumatissimo assaggio finale.
    Scopri
  • Esperienze di gusto

    Esperienze di gusto

    Trentino | tutto l'anno
    Esperienze enogastronomiche da vivere tutto l’anno a piedi, in bici o in treno lungo la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino
    Scopri
  • Marzemino in 4 calici

    Marzemino in 4 calici

    Isera | da maggio a novembre, il giovedì
    Degustazione guidata con escursus storico
    Scopri
  • Brunch al Maso

    Brunch al Maso

    Castello di Fiemme, Agritur Maso Corradini
    Il sapore di un maso di montagna in un brunch dolce e salato di metà mattina, così da poter dormire fino a tardi, seguito da una visita autoguidata in fattoria con tanto di mappa tra “stalla a porte aperte” e altri angoli dell’azienda agricola. Il tutto nel cuore della Val di Fiemme.
    Scopri
  • Visita in vigneto

    Visita in vigneto

    Isera | da maggio a novembre
    Tour in vigneto e degustazione
    Scopri
  • Taste&Bike

    Taste&Bike "Il Marzemino e la Vallagarina"

    Vallagarina | tutto l'anno
    Una giornata in bicicletta tra i vigneti della Vallagarina alla scoperta del Marzemino, sia in cantina che al ristorante
    Scopri
  • Pic nic con gli asini

    Pic nic con gli asini

    San Giacomo di Caldes | tutto l'anno
    Camminare in compagnia di un asino, assaporando il suo passo lento e rilassante, in una passeggiata lungo le pittoresche vie di San Giacomo, fino a raggiungere il vecchio gelso, per poi concludere con una golosa picnic a base di pane, salame, formaggio e uova sode
    Scopri
  • Taste&Bike Ala e Avio

    Taste&Bike Ala e Avio

    Vallagarina | tutto l'anno
    Una giornata alla scoperta del lato più enogastronomico della Vallagarina, nella zona riccamente vitata dei comuni di Ala ed Avio.
    Scopri
  • Gusta Santa Massenza

    Gusta Santa Massenza

    Vallelaghi | Tutto l'anno, dal lunedì al sabato
    Visite e degustazioni guidate in distilleria
    Scopri
  • Adotta un filare

    Adotta un filare

    Val di Non | tutto l'anno
    Contribuisci a salvaguardare un raro vitigno autoctono del Trentino, il Groppello. Adotta a distanza un filare e sostieni questo progetto della Cantina LasteRosse
    Scopri
  • Alla scoperta del mondo Bionoc

    Alla scoperta del mondo Bionoc

    Birrificio Bionoc', Mezzano | Tutti i giorni
    Visita guidata per piccoli gruppi e degustazione di birra artigianale in uno dei più premiati birrifici trentini, a due passi da Mezzano, uno dei Borghi più belli d’Italia. Fabio e Nicola vi condurranno alla scoperta del loro mondo, dalle materie prime coltivate in loco alla lavorazione.
    Scopri
  • Botti, pampini e tralicci

    Botti, pampini e tralicci

    Trentino | tutto l'anno
    Il territorio del Trentino è unico e variegato: in pochi km consente di passare da un ambiente quasi mediteranno, come il lago di Garda ad uno Dolomitico.
    Una varietà di paesaggi e di clima che ne caratterizza i vini: dai bianchi, giovani e aromatici, ai rossi corposi ed intensi fino agli straordinari spumanti.
    Scopri
  • Impariamo a fare gli Spatzle

    Impariamo a fare gli Spatzle

    San Martino di Castrozza, Ristorante Sass Maor | Dal 9 gennaio, tutti i lunedì - ore 17.00
    Preparatevi quindi a rubare i segreti del mestiere osservando Chef Gianmario mentre prepara i famosi Spätzle: uno showcooking in puro stile trentino per scoprire uno dei must della nostra cucina.
    Scopri
  • Taste&Bike

    Taste&Bike "Il Teroldego e la Piana Rotaliana"

    Piana Rotaliana | tutto l'anno
    Una giornata in bicicletta tra i vigneti della Piana Rotaliana alla scoperta del Teroldego Rotaliano, visitando cantine e distillerie
    Scopri
  • Alla scoperta della trasformazione della mela

    Alla scoperta della trasformazione della mela

    Tres di Predaia | Tutto l'anno
    Scopri come una mela fresca si trasforma in succo, aceto balsamico e sidro di mela. Il tutto accompagnato da una deliziosa degustazione!
    Scopri
  • Adotta una piantina aromatica o di piccoli frutti

    Adotta una piantina aromatica o di piccoli frutti

    Rumo | tutto l'anno
    Adotta una piantina del Maso, aromatica o di piccoli frutti e sostieni l'attività agricola dell'Agritur Maso Kofler. Dopo la raccolta riceverai un prodotto realizzato con la tua piantina, e molto altro!
    Scopri
  • Degustazione stile Piramide

    Degustazione stile Piramide

    Cembra Lisignago | Esperienza su richiesta
    Una degustazione alla scoperta delle espressioni vitivinicole del territorio
    Scopri
  • Taste&Bike tra laghi e panorami

    Taste&Bike tra laghi e panorami

    Altopiano della Vigolana | tutto l'anno, il sabato e la domenica
    Una giornata alla scoperta del lato più enogastronomico della Vigolana e Levico Terme
    Scopri
  • A spasso fra i masi di Lavis

    A spasso fra i masi di Lavis

    Lavis | in maggio e giugno, da settembre a novembre, tutti i mercoledì e venerdì
    Degustazione guidata in cantina
    Scopri
  • Forest Bathing

    Forest Bathing

    Ciasa Dò Parè | Dal 14 giugno al 6 settembre, tutti i mercoledì - ore 15.00
    Avete mai provato l’esperienza di un bagno nella foresta? Un’immersione sensoriale per godere del contatto più intimo con la natura, al calar del sole, quando il bosco sprigiona il massimo della sua energia abbinata alla cromoterapia del cielo per finire con un ottimo aperitivo in agritur dal sapore buono, pulito e giusto.
    Scopri
  • Maso Tour

    Maso Tour

    Moena, Agritur El Mas | Tutti i mercoledì - ore 15.00
    Una cheese experience esclusiva con un tour a 360°a partire dalla stalla, passando per i segreti della trasformazione del latte in formaggio fino ad arrivare al momento della degustazione.
    Scopri
  • Taste&Bike vista Brione

    Taste&Bike vista Brione

    Arco | tutto l'anno, dal martedì al sabato
    Una giornata alla scoperta del lato più enogastronomico di Riva del Garda e il Monte Brione
    Scopri
  • Taste&Walk tra porfido e vigneti

    Taste&Walk tra porfido e vigneti

    Cembra Lisignago | tutto l'anno, dal martedì al sabato
    Una giornata alla scoperta del lato più enogastronomico di Cembra.
    Scopri
  • Weekend in cantina

    Weekend in cantina

    Trentino | tutto l'anno
    Cantine e distillerie vi aspettano durante tutto l'arco dell'anno con degustazioni, passeggiate tra i vigneti, enotour e visite guidate nelle zone produttive in assoluta sicurezza!
    Scopri
  • Break dal cuore rurale

    Break dal cuore rurale

    Val Canali e Passo Cereda | Inverno
    Una notte in un vero maso trentino, la buona cucina e il candore green della Val Canali, i panorami del Passo Cereda tutti da scoprire. Una due giorni detox nel cuore del Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino per ricaricarti di natura, bellezza dolomitica e della calda ospitalità rurale.
    Scopri
  • Taste&Train lungo la via del Teroldego

    Taste&Train lungo la via del Teroldego

    Trento | tutto l'anno, dal martedì alla domenica
    Una giornata alla scoperta del lato più enogastronomico della Piana Rotaliana
    Scopri
  • Cucina e gusta

    Cucina e gusta

    Trentino | tutto l'anno
    Il legame tra cucina e territorio è storico, indissolubile. Quale modo migliore per scoprire un territorio se non imparando e degustando, le ricette più gustose?
    Scopri
  • Taste&Train in Piana Rotaliana

    Taste&Train in Piana Rotaliana

    Piana Rotaliana, tutto l'anno, il venerdì
    In Piana Rotaliana, tra cantine, luoghi d'arte e di dolcezza
    Scopri
  • Caseificio Presanella | Visita Guidata

    Caseificio Presanella | Visita Guidata

    Mezzana | Tutto l'anno
    Una visita guidata per conoscere tutti i segreti del Caseificio Presanella, dagli alpeggi alla lavorazione del latte fino ad arrivare al "caveau" del Trentingrana
    Scopri
  • Il Teroldego in 5 annate

    Il Teroldego in 5 annate

    Mezzocorona | dal martedì al venerdì
    Visita guidata in azienda e degustazione
    Scopri
  • Vinacce e Alambicchi

    Vinacce e Alambicchi

    Trentino | tutto l'anno
    Alla scoperta del magico mondo della grappa, dalla lavorazione delle vinacce alla degustazione e, per i più curiosi, all'abbinamento gastronomico.
    Scopri
  • Taste&Bike nel Comun Comunale

    Taste&Bike nel Comun Comunale

    Isera | tutto l'anno, dal martedì al sabato
    Una giornata alla scoperta del lato più enogastronomico dei territori del Comun Comunale, cioè i comuni lagarini presenti lunga la destra Adige.
    Scopri
  • L'oro verde

    L'oro verde

    Baselga di Pinè | tutto l'anno
    Parliamo di olio extravergine d’oliva, eccellenza Italiana e Trentina. Come capire se un olio è buono? Annusando, strippando e degustando. Piccola guida per accedere ai vostri sensi e per scoprire l’oro verde
    Scopri
  • Maso Trekking

    Maso Trekking

    Caoria, Casa del Sentiero Etnografico | Tutti i sabati dal 1 luglio al 9 settembre
    Hai presente il villaggio di Heidi? Ecco, immagina qualcosa di più bello, ma soprattutto vero ed autentico, dove poter vedere e toccare con mano la vita contadina di montagna di un tempo, con tanto di tuffo nel fieno per i più piccoli.
    Scopri
  • Gira la ruota, taglia la siega

    Gira la ruota, taglia la siega

    Caoria, Segheria di Valzanca | Tutte le domeniche, dal 2 luglio all' 10 settembre
    Tutte le domeniche vi attende un’esperienza che vi riporterà indietro nel tempo. Nel Vanoi esiste infatti un’antica segheria idraulica alla veneziana dove potrete scoprire e vedere con i vostri occhi il taglio dei tronchi e il suo funzionamento, solo con la forza dell’acqua!
    Scopri
  • Taste&Bike Brentonico

    Taste&Bike Brentonico

    Brentonico | tutti i sabati, dalla primavera all'autunno
    Una giornata alla scoperta del lato più enogastronomico del Baldo, scoprendo il territorio che caratterizza il comune di Brentonico, composto da boschi, castagneti e pascoli.
    Scopri
  • Aperitivo raccontato

    Aperitivo raccontato

    Ziano di Fiemme | Shop & Bar Caseificio Predazzo e Moena, tutti i giovedì ore 17.00
    Tutti i segreti del Puzzone di Moena DOP e non solo, in uno sfizioso aperitivo guidato, per te una vera full immersion nel mondo del Caseificio di Predazzo e Moena
    Scopri
  • Il Molino sensoriale

    Il Molino sensoriale

    Riva del Garda | da giugno a ottobre
    "Il Molino sensoriale" è una visita esperienziale all’antico mulino, dove potrai ascoltare il rumore degli antichi macchinari al lavoro, vedere i colori e annusare i profumi dei vari tipi di mais, toccare i chicchi e la farina - anche con i piedi - e gustare i prodotti del mulino.
    Scopri
  • Trekking con le caprette

    Trekking con le caprette

    Bellamonte, Bait del Casel | Tutti i giovedì e sabati, ore 10:00
    Simpatiche e curiose, le caprette ti aspettano tutti i giovedì e sabati mattina al Bait del Casel per essere portate a spasso!
    Scopri
Scopri le Esperienze