Filtra Esperienze
- Valsugana, Lagorai e Valle dei Mocheni
- Bieno
- Borgo Valsugana
- Calceranica al Lago
- Caldonazzo
- Carzano
- Castello Tesino
- Castelnuovo
- Cinte Tesino
- Fierozzo
- Frassilongo
- Grigno
- Ivano Fracena
- Levico Terme
- Novaledo
- Ospedaletto
- Palù del Fersina
- Passo Brocon
- Pergine Valsugana
- Pieve Tesino
- Roncegno Terme
- Ronchi Valsugana
- Samone
- Sant'Orsola Terme
- Scurelle
- Spera
- Strigno
- Telve
- Telve di Sopra
- Tenna
- Torcegno
- Vignola-Falesina
- Villa Agnedo
- Civezzano
- Civezzano-Santa Colomba
- Altopiano della Paganella e Piana Rotaliana
- Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
- Garda Trentino, Comano Terme, Valle di Ledro e Valle dei Laghi
- Madonna di Campiglio, Pinzolo e Val Rendena
- San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi
- Trento, Monte Bondone e Altopiano di Piné
- Val di Fassa
- Val di Fiemme e Val di Cembra
- Val di Non
- Amblar
- Bresimo
- Brez - Novella
- Cagnò - Novella
- Campodenno
- Castelfondo - Borgo d'Anaunia
- Cavareno
- Cis
- Cles
- Cloz
- Coredo - Tavon PREDAIA
- Cunevo - Contà
- Dambel
- Denno
- Don
- Flavon - Contà
- Fondo - Borgo d'Anaunia
- Livo
- Malosco - Borgo d'Anaunia
- Nanno - Ville d'Anaunia
- Passo Mendola
- Revò - Novella
- Romallo - Novella
- Romeno
- Ronzone
- Ruffrè - Mendola
- Rumo
- Sanzeno
- Sarnonico-Passo Mendola
- Sfruz
- Smarano - Predaia
- Sporminore
- Taio - Predaia
- Tassullo - Ville d'Anaunia
- Terres - Contà
- Ton
- Tres - Predaia
- Tuenno - Ville d'Anaunia
- Vervo' - Predaia
- Val di Sole
- Valli Giudicarie e Valle del Chiese
- Alpe Cimbra – Folgaria Lavarone, Luserna e Vigolana
- Visite dal produttore – alla scoperta dei luoghi di produzione
- Famiglia – pensate per le famiglie con bambini
- Cucina – per gli amanti dei fornelli e del buon cibo
- Outdoor – all’aria aperta per un mix tra gusto e movimento
- Benessere – toccasana per mente e corpo
- Cultura – saperi, tradizioni e storie abbinati al gusto
- Smart Working – Unisci il gusto al tuo lavoro
Nessun risultato per la ricerca corrente - Vedi tutti
-
Zaino in spalla si parte per la malga!
Passo Cereda, Agritur Broch | Tutti i giovedì da giugno a settembre, ore 9.30Andremo in gita in Malga per trovare le mucche al pascolo e al rientro un laboratorio a tutto biscotti prima di gustarceli a merenda! -
Esperienze al tramonto
Trentino | da giugno a novembreAppuntamenti sul calar del sole alla scoperta dei soci di #stradavinotrentino -
Storia di un ricciolo di burro
Passo Cereda, Agritur Broch | Tutti i sabati da giugno a settembre, ore 16.00Un laboratorio a tutto burro per imparare come si produce e realizzare il nostro panetto da portare a casa -
Taste&Train lungo la via del Teroldego
Trento | tutto l'anno, dal martedì alla domenicaUna giornata alla scoperta del lato più enogastronomico della Piana Rotaliana -
Mi ricordo di un bel giorno
Passo Cereda, Agritur Broch | Tutti i martedì da giugno a settembre, ore 9.45Benvenuti alla Fattoria Didattica dell’Agritur Broch! -
Io Amo le api
Parco della Pieve, Apicoltura F.lli Rizzoli - Dall'8 luglio al 9 settembre, tutti i sabati - ore 16:00Un apicoltore dell’Associazione Apicoltori della Val di Fiemme vi racconterà l’operoso mondo delle piccole amiche grazie alla camera di volo, una struttura con vetri che permette di osservare da vicino gli spostamenti e i movimenti delle instancabili api con degustazione finale di mieli locali. -
Taste&Bike Brentonico
Brentonico | tutti i sabati, dalla primavera all'autunnoUna giornata alla scoperta del lato più enogastronomico del Baldo, scoprendo il territorio che caratterizza il comune di Brentonico, composto da boschi, castagneti e pascoli. -
Esperienze di gusto
Trentino | tutto l'annoEsperienze enogastronomiche da vivere tutto l’anno a piedi, in bici o in treno lungo la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino -
Brunch al Maso
Castello di Fiemme, Agritur Maso CorradiniIl sapore di un maso di montagna in un brunch dolce e salato di metà mattina, così da poter dormire fino a tardi, seguito da una visita autoguidata in fattoria con tanto di mappa tra “stalla a porte aperte” e altri angoli dell’azienda agricola. Il tutto nel cuore della Val di Fiemme. -
Alla scoperta del mondo Bionoc
Birrificio Bionoc', Mezzano | Tutti i giorniVisita guidata per piccoli gruppi e degustazione di birra artigianale in uno dei più premiati birrifici trentini, a due passi da Mezzano, uno dei Borghi più belli d’Italia. Fabio e Nicola vi condurranno alla scoperta del loro mondo, dalle materie prime coltivate in loco alla lavorazione. -
Taste&Bike tra Banale, Bleggio e Lomaso
Ponte Arche | tutto l'anno, dal martedì al sabatoUna giornata alla scoperta del lato più enogastronomico del Banale, Bleggio e Lomaso -
Taste&Bike tra bollicine e contemporaneità
Trento | tutto l'anno, dal giovedì al sabatoUna giornata alla scoperta del lato più enogastronomico della periferia di Trento. -
Taste&Walk tra vigneti e panorami in collina
Trento, tutto l'anno, dal lunedì al sabatoUna giornata alla scoperta del lato più enogastronomico della collina di Trento. -
Trekking con le caprette
Bellamonte, Bait del Casel | Tutte le domeniche, ore 10:00Simpatiche e curiose, le caprette ti aspettano tutti i giovedì e sabati mattina al Bait del Casel per essere portate a spasso! -
Caseificio Presanella | Visita Guidata
Mezzana | Tutto l'annoUna visita guidata per conoscere tutti i segreti del Caseificio Presanella, dagli alpeggi alla lavorazione del latte fino ad arrivare al "caveau" del Trentingrana -
Il Teroldego in 5 annate
Mezzocorona | dal martedì al venerdìVisita guidata in azienda e degustazione -
Taste&Walk tra storia, fontane e sapori
Trento | tutto l'anno, dal mercoledì al sabatoUna giornata alla scoperta del lato più enogastronomico di Trento. -
Adotta un filare
Val di Non | tutto l'annoContribuisci a salvaguardare un raro vitigno autoctono del Trentino, il Groppello. Adotta a distanza un filare e sostieni questo progetto della Cantina LasteRosse -
Olive, gremal e molitura
Trentino | tutto l'annoAlla scoperta del mondo dell'olio extravergine d'oliva DOP Garda trentino, partendo da una passeggiata in olivaia per poi terminare a tavola con una degustazione -
-
Beer tour & Tasting
Campitello di Fassa, Rampeèr | Dal 20 giugno al 26 settembre - tutti i martedì, ore 16.00Visita guidata e degustazione narrata alla scoperta del Birrificio Rampeèr -
Visita al Pastificio Felicetti
Molina di Fiemme | Tutti i mercoledì dal 14 giugno al 13 settembre - ore 15.30Acqua e aria sono ingredienti unici per creare un prodotto buono e senza compromessi come la Pasta del Pastificio Felicetti -
Degustazione stile Piramide
Cembra Lisignago | Esperienza su richiestaUna degustazione alla scoperta delle espressioni vitivinicole del territorio -
Adotta un melo... e soggiorna in agritur
Val di Non | tutto l'annoTi piacerebbe diventare contadino per un giorno? Lungo la Strada della Mela puoi! Scegli la proposta vacanza "Adotta un Melo", soggiorna presso un agritur e raccogli le mele dall'albero che hai adottato! -
Taste&Bike Alpe Cimbra
Alpe Cimbra | primavera-autunnoUna giornata alla scoperta del lato più enogastronomico dell’Alpe Cimbra, scoprendo il territorio tra Lavarone e Luserna, tra malghe, boschi e pascoli -
Alla scoperta della trasformazione della mela
Tres di Predaia | Tutto l'annoScopri come una mela fresca si trasforma in succo, aceto balsamico e sidro di mela. Il tutto accompagnato da una deliziosa degustazione! -
A spasso fra i masi di Lavis
Lavis | in maggio e giugno, da settembre a novembre, tutti i mercoledì e venerdìDegustazione guidata in cantina -
L'oro verde
Baselga di Pinè | tutto l'annoParliamo di olio extravergine d’oliva, eccellenza Italiana e Trentina. Come capire se un olio è buono? Annusando, strippando e degustando. Piccola guida per accedere ai vostri sensi e per scoprire l’oro verde -
Dove crescono i "Campi di Birra"
Masi di Cavalese, Birra di Fiemme | Mercoledì e sabato 17.00C’è un nuovo luogo in Val di Fiemme dove gustare e scoprire i segreti di una birra artigianale antica: Birra di Fiemme apre le porte del suo nuovo agriturismo, dove potrete conoscere tutti gli step per arrivare a produrre la pioniera delle birre artigianali del Trentino. Il tutto con la competenza e l’umiltà del mastro birraio Stefano Gilmozzi e della sua simpatica famiglia. -
Agricoltura tra passato e presente
Trentino | tutto l'annoIl territorio del Trentino è unico e variegato: in pochi km consente di passare da un ambiente quasi mediteranno, come il lago di Garda ad uno Dolomitico.
Una varietà di paesaggi e di clima che ne caratterizza i vini: dai bianchi, giovani e aromatici, ai rossi corposi ed intensi fino agli straordinari spumanti. -
Taste&Bike nel Comun Comunale
Isera | tutto l'anno, dal martedì al sabatoUna giornata alla scoperta del lato più enogastronomico dei territori del Comun Comunale, cioè i comuni lagarini presenti lunga la destra Adige. -
Il Molino sensoriale
Riva del Garda | da giugno a ottobre"Il Molino sensoriale" è una visita esperienziale all’antico mulino, dove potrai ascoltare il rumore degli antichi macchinari al lavoro, vedere i colori e annusare i profumi dei vari tipi di mais, toccare i chicchi e la farina - anche con i piedi - e gustare i prodotti del mulino. -
Taste&Bike tra laghi e panorami
Altopiano della Vigolana | tutto l'anno, il sabato e la domenicaUna giornata alla scoperta del lato più enogastronomico della Vigolana e Levico Terme -
Taste&Bike "Il Trentodoc tra città e collina di Trento"
Trento | tutto l'annoUna giornata tra città e collina di Trento alla scoperta del Trentodoc -
L'orto dei semplici
Tonadico, Erborì Primiero | Tutti i martedì e sabati, ore 17.00 - dal 27 giugno al 30 settembreUn’immersione nei campi di erbe e fiori biologici coltivati ai piedi delle Pale di San Martino a tu per tu con Elisa, appassionata ed esperta di questo mondo dai mille profumi, colori e qualità. Un tour guidato open air con un fresco e profumatissimo assaggio finale. -
Weekend in cantina
Trentino | tutto l'annoCantine e distillerie vi aspettano durante tutto l'arco dell'anno con degustazioni, passeggiate tra i vigneti, enotour e visite guidate nelle zone produttive in assoluta sicurezza! -
A cavallo con gusto
Primiero, Agritur Dalaip dei Pape | Su richiestaUn pomeriggio a cavallo, con DoloMeo e Ludovica le nostre simpatiche guide equestri, alla scoperta del bellissimo territorio che vi circonda, immersi nello splendido scenario delle Pale di San Martino di Castrozza. -
Cucina e gusta
Trentino | tutto l'annoIl legame tra cucina e territorio è storico, indissolubile. Quale modo migliore per scoprire un territorio se non imparando e degustando, le ricette più gustose? -
Pic nic con gli asini
San Giacomo di Caldes | tutto l'annoCamminare in compagnia di un asino, assaporando il suo passo lento e rilassante, in una passeggiata lungo le pittoresche vie di San Giacomo, fino a raggiungere il vecchio gelso, per poi concludere con una golosa picnic a base di pane, salame, formaggio e uova sode -
Fai il tuo canederlo
Isera | tutto l'annoCorso di cucina durante il quale imparerai a preparare i canederli secondo la tipica ricetta trentina e successivamente potrai degustarli abbinati ad un calice di Marzemino presso la Locanda delle Tre Chiavi. -
Il latte e la montagna
Baselga di Pinè | dal 15/06/2021 al 30/09/2021Mucche, capre e pecore sono gli animali che abbiamo nelle nostre malghe. La biodiversità del pascolo e la mano dell’uomo creano dei prodotti superlativi che andremo ad assaggiare e a capire. -
Marzemino in 4 calici
Isera | da maggio a novembre, il giovedìDegustazione guidata con escursus storico -
Taste&Bike "Il Marzemino e la Vallagarina"
Vallagarina | tutto l'annoUna giornata in bicicletta tra i vigneti della Vallagarina alla scoperta del Marzemino, sia in cantina che al ristorante -
Mosaico in fattoria
Passo Cereda, Agritur Broch | Tutti i mercoledì da giugno a settembre, ore 9.45 e 14.00Benvenuti alla Fattoria Didattica dell’Agritur Broch! -
Taste&Walk in città dal bosco al vigneto
Rovereto, tutto l'anno, dal lunedì al sabatoUna giornata alla scoperta del lato più enogastronomico della collina di Rovereto -
Taste&Bike "l'eccellente lagarino"
Vallagarina | tutto l'annoUna giornata alla scoperta del lato più enogastronomico della Vallagarina, nella zona riccamente vitata tra Rovereto, Mori, Isera e Nogaredo. -
R-estate a cavallo
Passo Cereda, Agritur Broch | Tutti i venerdì, sabati e domenica da giugno a settembre, ore 9.00Quest’estate, salta in groppa! Le cavalle Rosmary e Virginia con Dorotea vi aspettano a Passo Cereda per farvi scoprire questo meraviglioso angolo di Primiero -
Botti, pampini e tralicci
Trentino | tutto l'annoIl territorio del Trentino è unico e variegato: in pochi km consente di passare da un ambiente quasi mediteranno, come il lago di Garda ad uno Dolomitico.
Una varietà di paesaggi e di clima che ne caratterizza i vini: dai bianchi, giovani e aromatici, ai rossi corposi ed intensi fino agli straordinari spumanti. -
Vinacce e Alambicchi
Trentino | tutto l'annoAlla scoperta del magico mondo della grappa, dalla lavorazione delle vinacce alla degustazione e, per i più curiosi, all'abbinamento gastronomico. -
-
Dal grano al pane
San Michele a/A | in via di programmazioneLaboratorio di panificazione ed educazione al gusto, per riscoprire profumi, sapori e aromi che fanno parte della cultura alimentare locale. Il laboratorio segue la filiera dal chicco ai prodotti da forno: un’esperienza che coinvolge tutti i sensi, toccando, annusando, impastando e assaporando. -
Break cuore rurale
Val Canali e Passo CeredaUna notte in un vero maso trentino, la buona cucina e il candore green della Val Canali, i panorami del Passo Cereda tutti da scoprire. Una due giorni detox nel cuore del Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino per ricaricarti di natura, bellezza dolomitica e della calda ospitalità rurale. -
Il magico mondo di Fiordalisa
Rover di Capriana, Fiordalisa | Tutti i sabati - ore 10.00Vi guideremo alla scoperta dei campi dove coltiviamo i nostri ortaggi antichi e le piante officinali, passeggeremo tra i filari dei fagioli antichi e rimarrete incantati dai colori e profumi delle nostre erbe!
-
Alla ricerca del formaggio prezioso
Caseificio Val di Fiemme, Ville di Fiemme (Carano) | Tutti i mercoledì, dal 5 luglio al 6 settembre - ore 9.00Il Caseificio Val di Fiemme ti porta a scoprire i segreti della qualità dei propri formaggi, accompagnandoti là dove tutto ha origine. -
Casaro per un giorno
Passo Cereda, Agritur Broch | Tutti i venerdì da giugno a settembre, ore 16.00Preparatevi ad allacciare il grembiule oggi impareremo a realizzare la Tosela, il famoso formaggio di Primiero -
Gusta Santa Massenza
Vallelaghi | Tutto l'anno, dal lunedì al sabatoVisite e degustazioni guidate in distilleria -
Taste&Bike "Il Müller Thurgau e la Valle di Cembra"
Valle di Cembra | tutto l'annoUna giornata in bicicletta tra i vigneti terrazzati della Valle di Cembra alla scoperta del Müller Thurgau, sia in cantina che al ristorante -
L'arte dell'intreccio
San Michele a/A | in via di programmazioneUn corso che ti farà conoscere la magia dell’intreccio di rami di nocciolo o di salice, con i quali realizzare il tuo cesto, ma anche i possibili materiali da utilizzare e le diverse tecniche di intreccio. -
Taste&Bike "Il Teroldego e la Piana Rotaliana"
Piana Rotaliana | tutto l'annoUna giornata in bicicletta tra i vigneti della Piana Rotaliana alla scoperta del Teroldego Rotaliano, visitando cantine e distillerie -
Piccolo casaro
Shop&Bistrot Caseificio Predazzo e Moena | Tutti i giovedì, ore 16:00Come si trasforma il latte in formaggio? Non serve essere esperti di magia, ma bastano gli insegnamenti del nostro simpatico casaro! -
Taste&Bike "La Nosiola, il Vino Santo e la Valle dei Laghi"
Valle dei Laghi | tutto l'annoUna giornata in bicicletta tra i vigneti della Valle dei Laghi alla scoperta di Nosiola e Vino Santo, visitando cantine e distillerie -
Fiori e saponette
Pieve di Ledro | tutto l'annoLaboratorio ideale per chi vuole scoprire i segreti del Museo Foletto ed imparare a creare una saponetta artigianale utilizzando fiori provenienti dall’orto botanico. -
Una crema artigianale
Pieve di Ledro | tutto l'annoPiante officinali da te raccolte nell’orto botanico, olio extravergine di oliva del Garda: questi i semplici ingredienti che miscelati e preparati nella maniera opportuna, daranno vita alla tua crema idratante! -
Taste&Walk tra porfido e vigneti
Cembra Lisignago | tutto l'anno, dal martedì al sabatoUna giornata alla scoperta del lato più enogastronomico di Cembra. -
Taste&Train in Piana Rotaliana
Piana Rotaliana, tutto l'anno, il venerdìIn Piana Rotaliana, tra cantine, luoghi d'arte e di dolcezza -
Adotta una piantina aromatica o di piccoli frutti
Rumo | tutto l'annoAdotta una piantina del Maso, aromatica o di piccoli frutti e sostieni l'attività agricola dell'Agritur Maso Kofler. Dopo la raccolta riceverai un prodotto realizzato con la tua piantina, e molto altro! -
Taste&Bike in Valle dei Laghi
Valle dei Laghi | Tutto l'anno dal martedì al sabatoEsperienza di Gusto in bicicletta tra i vigneti alla scoperta di Nosiola, Vino Santo e bollicine di montagna -
Taste&Bike Ala e Avio
Vallagarina | tutto l'annoUna giornata alla scoperta del lato più enogastronomico della Vallagarina, nella zona riccamente vitata dei comuni di Ala ed Avio. -
Botaniche Balsamiche
Pieve di Ledro | tutto l'annoUno dei prodotti tipici della tradizione farmaceutica è, senza dubbio lo sciroppo. Durante il laboratorio imparerai a creare il tuo sciroppo officinale scoprendo le proprietà delle erbe officinali. -
Taste&Bike vista Brione
Arco | tutto l'anno, dal martedì al sabatoUna giornata alla scoperta del lato più enogastronomico di Riva del Garda e il Monte Brione