Procedimento
Tritare grossolanamente il cioccolato e scioglierlo a bagnomaria con il burro.
A parte montare con una frusta elettrica le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso,
a filo unire il composto di cioccolato e burro mescolando delicatamente con una spatola.
Unire il Vino Santo e per ultimo amalgamare la farina e la granella di Maroni di Drena.
Foderate una teglia con della carta forno e versatevi il composto.
Preriscaldate il forno a 180° e infornate per 20 minuti.
Sfornare, lasciare raffreddare e tagliare a cubetti.
Decorare con lo zucchero a velo e la confettura di maroni fatta in casa oppure la crema di maroni della Cooperativa Castanicoltori Trentino Alto Adige.
Impreziosire il dolce con i maroni di Drena al miele e/o canditi
Abbinamento consigliato
Goldtraminer – Vigneti delle Dolomiti IGT di Cantina Toblino
La ricetta è proposta da Giada Miori di Ristorante La Casina (link)
Si possono gustare i Brownie ai Maroni di Drena presso il Ristorante la Casina di Drena nel periodo invernale
Scopri la Ricetta di ieri e continua a seguire il Calendario dell'Avvento
Vuoi scoprire la magia dell'inverno Trentino? Enjoy