Ingredienti per due tazze
50 gr di zucchero
50 gr di cacao amaro in polvere
50 gr di maizena
500 ml di LatteTrentino
Per un tocco natalizio:
100 ml panna fresca
Mezzo cucchiaino di cannella
Un pizzico di zenzero in polvere
Versare zucchero, cacao amaro e maizena nelle dosi indicate in un pentolino, meglio se antiaderente. Aggiungere un po’ alla volta il latte nelle proporzioni indicate mescolando fino a completo scioglimento. Portare quindi sul fuoco e mescolare con frusta o mestolo in legno fino ad ebollizione e al raggiungimento della consistenza desiderata.
Considera che trasferendo la cioccolata in una tazza si avrà un leggero raffreddamento e un conseguente addensamento del liquido. Il consiglio è quindi di spegnere il fuoco qualche secondo prima di aver raggiunto la consistenza desiderata per la degustazione.
Puoi arricchire la tua cioccolata natalizia con qualche spezia come cannella e zenzero da aggiungere al cacao amaro oppure da spolverare sopra la panna montata.
Per la panna montata consigliamo di utilizzare quella fresca trentina fatta al momento: la tua cioccolata così sarà ancora più buona.
In abbinamento dei biscotti di pasta frolla homemade.
Una bevanda internazionale che trova anche in Trentino la sua versione più artigianale. Prepararla a casa è un gioco da ragazzi, bastano pochi ingredienti ed un cioccolato di qualità come quello utilizzato dalla Pasticceria Simion, non a caso famosa per la sua torta Sacher.
Per i più pigri alcune pasticcerie realizzano dei preparati artigianali senza addensanti artificiali, pronti all’uso.
Il vero valore aggiunto di una tazza di cioccolata gustata in Trentino è dato dal latte (e dalla panna per i più golosi!) proveniente dai nostri allevatori: un latte buono, sano e controllato che vanta il marchio Qualità Trentino.
Ricetta ideata e realizzata da
Giacomo Simion, Pasticceria Simion - Fiera di Primiero
Vuoi scoprire la magia dell'inverno Trentino? Enjoy